Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Ciao Riccardo!

    In questi giorni non è che abbia avuto molto tempo per smanettare un po con l'oc...adesso che ho "recuperato 2 minuti" sono riuscito a fare un punto dlela situazione della mia possibilità di Oc e volevo postarti le mie varie possibilità di azione...

    In primisi inserisco un'immagine dell'utility per oc che ho trovato sul cd di installazione della scheda madre



    Mentre questi di seguito sono le voci che mi compaiono nel bios sotto la voce MB INTELLIGENT TWEAKER

    CPU FREQUENCY Valore di partenza 200.
    CPU SPREAD SPECTRUM Valore di partenza "Center Spread). Opzioni--> DISABLE
    PCI E CLOCK Valore di partenza 100 Mhz
    K8 CPU CLOCK RATIO Valore di partenza "Defoult". Opzioni --> da x4 --> x10.
    ROBUSTGRAPHICS BOOSTER Valore di partenza "Auto". Opzioni --> Fast -> Turbo
    CPU VOLTAGE CONTROL Valore di partenza "Normal".
    NORMAL CPU VCORE Valore di partenza "1.4".
    CORE POWER VOLTAGE CONTROL Valore di partenza "Normal". Opzioni --> da 0,1 -> 0,3.
    HT LINK VOLTAGE CONTROL Valore di partenza "Normal". Opzioni --> da 0,1 -> 0,.3.
    DDR VOLTAGE CONTROL Valore di partenza "Normal". Opzioni --> 0,1 -> 0,2.

    Confido in qualche tua indicazione....non vorrei mettere mano in "voci risciose"!!!!

    Grazie mille.
    Saluti e Buona Pasqua.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Lo so, lo so erick che sono uno scassa.....

    Ma so anche che puoi darmi qualche altra dritta!!!

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    PER UN DAILY USE CON GIOCHI, ECC. si riesce ad oc aa 3200+@3500 alzando un pochino il vcore con dissi in dotazione? Conviene? E con uno come lo zalman?

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:
    Lo so, lo so erick che sono uno scassa.....

    Ma so anche che puoi darmi qualche altra dritta!!!

    Saluti.
    Mi ero inavvertitamente cancellato dalla discussione!Sorry!

    Inizia con l'aumentare il "FSB" e la frequenza delle memorie a 220 MHz, tenendo invariato tutto il resto. Il componente che limiterà le tue possibilità di OC è la RAM. Tieni conto che dovresti riuscire a salire in asincrono, ma non sarebbe l'opzione migliore. La tua CPU dovrebbe arrivare, a VCore def, a circa 260 MHz di FSB (2600 MHz), il problema è che delle normali DDR400, tali valori (520 MHz DDR), se li sognano!!

    Non potrò connettermi per circa 2 giorni, comunque fammi sapere!

    Ciao

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    davestas ha scritto:
    PER UN DAILY USE CON GIOCHI, ECC. si riesce ad oc aa 3200+@3500 alzando un pochino il vcore con dissi in dotazione? Conviene? E con uno come lo zalman?
    Con buone memorie ed una CPU non particolarmente sfortunata, si arriva, in sincrono e a VCore def, fino a 260x10!

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    erick81 ha scritto:
    Mi ero inavvertitamente cancellato dalla discussione!Sorry!

    Inizia con l'aumentare il "FSB" e la frequenza delle memorie a 220 MHz, tenendo invariato tutto il resto. Il componente che limiterà le tue possibilità di OC è la RAM. Tieni conto che dovresti riuscire a salire in asincrono, ma non sarebbe l'opzione migliore. La tua CPU dovrebbe arrivare, a VCore def, a circa 260 MHz di FSB (2600 MHz), il problema è che delle normali DDR400, tali valori (520 MHz DDR), se li sognano!!

    Non potrò connettermi per circa 2 giorni, comunque fammi sapere!

    Ciao
    Ma figurati...quale Sorry!

    Oggi provo e posterò i risultati ottenuti....

    Cmq la mia Ram non è una ddr400 ma è un banco da 512 PC4000 / DDR500 della S3+

    Se non dico un eresia, dovrei avere qualche limite di oc anche nella Ram....

    Ancora grazie della tua disponibilità!

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:
    Ma figurati...quale Sorry!

    Oggi provo e posterò i risultati ottenuti....

    Cmq la mia Ram non è una ddr400 ma è un banco da 512 PC4000 / DDR500 della S3+

    Se non dico un eresia, dovrei avere qualche limite di oc anche nella Ram....

    Ancora grazie della tua disponibilità!

    Saluti.
    Allora prova a portare, per gradi, "FSB" e RAM a 250 MHz!

    Se la tua CPU non è particolarmente sfortunata, dovresti arivare a 2500 MHz a VCore def. Dopo ogni step (10 MHz), fai girare Prime95 per un'oretta o due!

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    e se non è fortunata? Inoltre si dice che i Venice, oltre ad essere piu' performanti, si oc NETTAMENTE di piu'...
    Bah..

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    davestas ha scritto:
    e se non è fortunata? Inoltre si dice che i Venice, oltre ad essere piu' performanti, si oc NETTAMENTE di piu'...
    Bah..
    Peccato che trovare un "Venice" in Italia sia un'impresa molto difficile, per adesso!

    Confermo che, stando ai primi test, i "Venice" parrebbero essere ancora migliori per OC!

    Comunque non ho ancora letto di "Winchester" che non raggiungono almeno i 2500 MHz "ad aria".

    @Dark73, prova a selezionare l'opzione "overclocking", presente nella schermata che hai riportato in precedenza: che opzioni compaiono?
    Rimane sempre il problema del link HT, se porti il FSB a 250 MHz lasciando inalterato il moltiplicatore dell'HT (5x), raggiungi i 1250 MHz, un valore fuori specifica.
    Ultima modifica di erick81; 31-03-2005 alle 19:04

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    erick81 ha scritto:

    @Dark73, prova a selezionare l'opzione "overclocking", presente nella schermata che hai riportato in precedenza: che opzioni compaiono?
    Rimane sempre il problema del link HT, se porti il FSB a 250 MHz lasciando inalterato il moltiplicatore dell'HT (5x), raggiungi i 1250 MHz, un valore fuori specifica.
    La schermata dell'overclocking è proprio quella riportata in modalità Advanced mode....
    Io personalmente non saprei proprio a quale voce dovrebbe corrispondere l'HT....
    Se mi dici così, significa che allora non basterebbe modificare l'"FSB" fino a 250 unitamente alla RAM (che dovrebbe essere la voce "Freq" sotto la sezione Memoria nell'immagine che ho inserito) ma bisognerebbe trovare anche questo HT.....
    mmmmm..........

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:
    La schermata dell'overclocking è proprio quella riportata in modalità Advanced mode....
    Io personalmente non saprei proprio a quale voce dovrebbe corrispondere l'HT....
    Se mi dici così, significa che allora non basterebbe modificare l'"FSB" fino a 250 unitamente alla RAM (che dovrebbe essere la voce "Freq" sotto la sezione Memoria nell'immagine che ho inserito) ma bisognerebbe trovare anche questo HT.....
    mmmmm..........

    Saluti.
    Si, dell'HT ne avevo parlato nei post precedenti, ma mi sono dimenticato di specificarlo nuovamente (non ho potuto collegarmi per 30 ore circa)!

    Hai fatto qualche prova?Nel BIOS hai cercato di nuovo?

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    erick81 ha scritto:
    Si, dell'HT ne avevo parlato nei post precedenti, ma mi sono dimenticato di specificarlo nuovamente (non ho potuto collegarmi per 30 ore circa)!

    Hai fatto qualche prova?Nel BIOS hai cercato di nuovo?
    Purtroppo le grosse incombenze lavorative di questi giorni, non mi hanno dato modo di fare un po di prove....

    Cmq, nel bios, c'è una voce (come avevo indicato in precedenza) denominata

    HT LINK VOLTAGE CONTROL Valore di partenza "Normal". Opzioni --> da 0,1 -> 0,.3.

    Che sia questa??

    Appena testo...posto

    Saluti.

    Fausto
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:

    Cmq, nel bios, c'è una voce (come avevo indicato in precedenza) denominata

    HT LINK VOLTAGE CONTROL Valore di partenza "Normal". Opzioni --> da 0,1 -> 0,.3.

    Che sia questa??

    Appena testo...posto

    Saluti.

    Fausto
    No, non è quella!

    Fammi sapere.

    Ciao!

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    E' un peirodaccio...e purtroppo il tempo è quello che è :-(

    Cmq, ho provato ad oc la mia CPU mediante il programmino utility, ed il risultato è stato che mi fa cambiare solamente il valore di fr della CPU e non della memoria...così ho lasciato stare ed appena ho un po di tempo (forse oggi) voglio provare mediante bios.

    Erick ti terrò informato!!

    PS: Ottime le tue configurazioni...di la verità nell'ultima hai copiato la mia!

    Saluti!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Dark73 ha scritto:
    E' un peirodaccio...e purtroppo il tempo è quello che è :-(

    Cmq, ho provato ad oc la mia CPU mediante il programmino utility, ed il risultato è stato che mi fa cambiare solamente il valore di fr della CPU e non della memoria...così ho lasciato stare ed appena ho un po di tempo (forse oggi) voglio provare mediante bios.

    Erick ti terrò informato!!

    PS: Ottime le tue configurazioni...di la verità nell'ultima hai copiato la mia!

    Saluti!


    Fammi sapere e cerca quel benedetto moltiplicatore dell'HT!

    Ciao


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •