Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    9

    Consiglio su acquisto NAS DLNA


    Salve ragazzi, tra qualche tempo mi sposo e sto cercando di predisporre una confortevole, e quanto più possibile completa, postazione di intrattenimento multimediale nella nuova casa.
    Sono certo di dovere acquistare un NAS dove archiviare le migliaia di file multimediali in mio possesso (foto, audio, video) che hanno i formati più disparati.
    Tenuto conto della rapida evoluzione della tecnologia, e degli standard, avevo pensato ad un NAS molto capiente (minimo 4 bay) con funzioni DLNA ma senza uscita HDMI o supporto hardware alla transcodifica dei video (così da spendere qualcosa in più sulla capienza).
    Tale soluzione, nella mia idea, mi consentirebbe nell'immediato di poter fruire dei file attraverso una smart tv (relativamente moderna e performante), il pc, lo smartphone ed il tablet, con la possibilità, in un secondo momento, di affiancare alla tv un HTPC (o qualcosa di simile) allorquando verranno introdotti nuovi standard o la potenza della tv non sia più sufficiente alla riproduzione dei file (soprattutto video).
    E' un ragionamento condivisibile secondo voi??
    Che NAS mi consigliereste????
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Imho tieni presente una cosa, ovvero che con il DLNA molti dei formati più comuni non sono supportati,
    tipo MKV e FLAC, per cui in realtà il tuo problema sarebbe avere eventualmente una tv (o un media player)
    che legga anche questi formati...(poi magari a te non serve...)

    Poi direi che i nomi sono i soliti noti, tipo Qnap (il QNAP TS-431). Asustor (il AS-204T)
    ma sai già che ti costano di più i 4 dischi che il NAS vero?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Non hai indicato un budget, ma come marche le più conosciute con una buona community alle spalle sono qnap e synology.
    Io sono nella tua stessa situazione, mi sposerò tra poco anch'io e sto studiando per il nas..mi ero orientato sul 4 bay ma poi visto i costi, e visto che mi hanno regalato un wd red da 6tb sto ripiegando sul 2, anche perché tutti dicono che i raid non ti danno la sicurezza di non perdere i dati.
    Così ho in mente di usare il mio disco da 6tb più uno da 3tb (posso aggiungerlo anche in seguito) senza nessun raid, dopo userò un supporto esterno su cui fare backup dei files più importanti!!
    Calcola che con i nas puoi configurare le opzioni di backup a tuo piacimento in modo totalmente automatico!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    Imho tieni presente una cosa, ovvero che con il DLNA molti dei formati più comuni non sono supportati,
    tipo MKV e FLAC, per cui in realtà il tuo problema sarebbe avere eventualmente una tv (o un media player)
    che legga anche questi formati...(poi magari a te non serve...)

    Poi direi che i nomi sono i soliti noti, tipo Qnap (il QNAP TS-431). Asu..........[CUT]
    Ovviamente cercherei una tv che supporti mkv....ma ho già previsto che ci sarà un mediaplayer o un HTPC al servizio di essa, quindi dovrei avere massima versatilità per i formati.
    In realtà riflettendo, e sempre tenendo in considerazione la rapida obsolescenza della tecnologia, stavo pensando di accontentarmi di un synology ds215j con un hdd da 6TB per iniziare e, successivamente (come giustamente dici tu), aggiungerne un altro di pari taglio.

    Citazione Originariamente scritto da Ivany_1 Visualizza messaggio
    Non hai indicato un budget, ma come marche le più conosciute con una buona community alle spalle sono qnap e synology.
    Io sono nella tua stessa situazione, mi sposerò tra poco anch'io e sto studiando per il nas..mi ero orientato sul 4 bay ma poi visto i costi, e visto che mi hanno regalato un wd red da 6tb sto ripiegando sul 2, anche perché tutti d..........[CUT]
    il budget che avevo ipotizzato inizialmente era sui 400 euro (esclusi i dischi) ma, come dicevo sopra, sto facendo un passo indietro e credo seguirò il tuo consiglio.


    Riepilogando vorrei prendere un ds215j con un hdd da 6TB (per aggiungerne uno in futuro) da mettere in un sistema cablato gigabit.
    A questo punto avete da suggerire anche un modello di smart tv (intorno ai 50 pollici) che supporti la riproduzione in dlna nativamente di video .mkv a 1080p codificati in h264??
    In questo modo potrei ritardare l'acquisto (che comunque dovrò fare) del mediaplayer.
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da AK47 Visualizza messaggio
    Ovviamente cercherei una tv che supporti mkv....ma ho già previsto che ci sarà un mediaplayer o un HTPC al servizio di essa, quindi dovrei avere massima versatilità per i formati.
    In realtà riflettendo, e sempre tenendo in considerazione la rapida obsolescenza della tecnologia, stavo pensando di accontentarmi di un synology ds215j con un hdd da 6TB..........[CUT]
    Diciamo che gli mkv a 1080p h264 sono supportati dai Samsung ed LG, ma io mi preoccuperei anche che il TV che acquisterai supporti anche la codifica audio DTS altrimenti ti ritrovi a dover convertire l'audio ai tuoi film in AC3.
    Ovviamente con un mediaplayer collegato in rete "cablata gigabite" con il tuo NAS il supporto alla tipologia di file video e codifiche audio si eleva alla potenza.
    Saluti
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 07-06-2015 alle 19:57
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    9
    Grazie della risposta.....ma quali sono le tv che supportano la codifica audio DTS in DNLA???
    Sugli LG ad esempio leggo che la codifica DTS viene riconosciuta solo nel caso di file su periferica connessa in usb

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369

    Citazione Originariamente scritto da AK47 Visualizza messaggio
    Grazie della risposta.....ma quali sono le tv che supportano la codifica audio DTS in DNLA???
    Sugli LG ad esempio leggo che la codifica DTS viene riconosciuta solo nel caso di file su periferica connessa in usb
    E' il contrario... è proprio il protocollo DLNA che non supporta tutti formati, fra cui mkv e dts, per quello i tv li leggono solo da supporto esterno.

    Per leggere dalla rete (nas, pc, ecc) devi prendere un lettore di rete (tipo popcorn hour) o un tv con funzioni di lettore di rete (che non so se ci sono)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •