Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    10

    Dolby e DTS da Raspberry a Sintoamplificatore


    Ho riscontrato il seguente "problema": quando guardo i film utilizzando openelec installato su un raspberry (connesso a un sintoamplificatore tramite HDMI) il sintoamplificatore non mi riconosce la sorgente audio, tra se sorgente mi compare PCM che se non sbaglio dovrebbe comparire solo quando riceve una sorgente analogica
    Se imposto su auto surround con altre sorgenti in automatico mi dice il tipo di sorgente che sto ascoltando (ovvero dts dolby ecc) ma con il raspare no. Alla fine l'uscita audio è giusta, i canali sono 5 e si sente come si dovrebbe sentire. Ma non capisco il motivo per cui non mi riconosca la sorgente.
    P.s. il sintoamplificatore è un Pioneer 529-k se non sbaglio, comunque di ultima generazione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Giobbe92 Visualizza messaggio
    PCM che se non sbaglio dovrebbe comparire solo quando riceve una sorgente analogica
    No, perchè mai? E' una codifica pure lei.

    Solitamente questo avviene quando la codifica Dolby o DTS viene convertita in PCM per renderla fruibile dall'apparecchio cui si è collegati, se la codifica è ben fatta non ci sono problemi (e per lo più è così)

    Ho fatto solo alcune prove con Raspberry tempo fa, quindi non mi ricordo molto, può darsi che il Rasp esca solo i questo modo, transcodificando lo stream audio.
    Ultima modifica di Nordata; 06-05-2015 alle 23:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    10
    Potrebbe essere che la scheda audio del rasp non supporti le decodifiche?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Ai tempi in cui usavo il raspberry come media center mi pare che avessi impostato l'audio in passthrough, in questo modo viene gestita tutta la decodifica dal sinto.
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    10
    Ho "risolto" cambiando sistema operativo, da Openelec sono passato a OSMC e ora mi riconosce le sorgenti

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150

    Le virgolette mi paiono adeguate :-)
    Sarà stata un'impostazione di default differente, anche perchè io ad esempio all'epoca usavo proprio OpenElec.
    Cmq bene che alla fine tu abbia risolto.
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •