Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    HTPC preassemblato e pronto all'uso....2.0


    La discussione più specifica sull'argomento l'aveva aperta Onslaught un bel pò di anni fa. Ce ne sono altre ma un pò generiche.

    Per il resto ho notato che avete tutti una voglia matta di smanettare!! Io (primo smanettone...ma stanco), sto seriamente valutando un htpc. Però lo vorrei già assemblato e, soprattutto, configurato. Con kodi o android.

    Io cerco un prodotto che più che super potente sia super ergonomico. L'attuale livello di sviluppo degli htpc permette questo risultato?


    Esigenze:
    - lettore BD

    - stabile e facile che può usarlo pure mia moglie

    - immediato che non devo fare preparazione di 10 minuti per mandare in play qualcosa

    - il 4k e la conversione D-A non servono. Ho un tv 55 e impianto 2.1 con DAC. Non serve nemmeno correzione acustica perchè non ho una stanza dedicata e trasloco fra meno di due anni quindi sarebbe solo fatica sprecata per la taratura.

    - budget max 1000€

    - ci devono girare Spotify/Tidal e si deve poter comandare da smartphone android con facilità.

    Originariamente avevo deciso al 99% per il Digifast vojager che avrebbe dovuto avere tutte le caratteristiche che cercavo (e pure di più). Ma poi hanno deciso di vendere solo il modello a 3000€ e quindi è finito off-budget

    Soluzioni che ho trovato:
    solo Asrock (questo)

    Qualcuno ce l'ha? Come va?
    Altre idee? Suggerimenti? Valuto anche negozi che si sono reinventati assemblatori di htpc?
    Ultima modifica di luca156a.r; 29-03-2015 alle 22:41
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Hai visto lo Innuos ZEN+ Vortexboxbox ?
    Ce ne sono vari tipi...il top da 1000 euro rippa pure ed ha spotfi ed altro che chiedi e si accoppia anche all Oppo.... lo trovi in Uk o sulla Baia ...
    Facci sapere come va se lo prendi
    Saluti
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    ottima segnalazione.
    Mi piace assai questo. SSD, 4gb di ram, e più di un app per gestire dal telefono con copertine e tutto.

    Non ho capito però, qual è il sistema operativo.
    Voglio vedere se trovo qualche parere sui forum.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Allora ci siamo scambiati un pò di e-mail.

    I prodotti Innuos non è che sono compatibili con dune/oppo, sono degli accessori di dune e oppo. Funzionano solo in coppia a quelli come media server che rippano e mettono sul nas in automatico. Mi pare di capire poi che creino un'interfaccia per la fruizione dei contenuti presenti sul nas ma i contenuti sono mandati in play dall'oppo/dune. Insomma, da soli non funzionano. In particolare "is designed to store the movie discs directly into a NAS providing all the metadata automatically and creating a great looking movie wall for Dune HD players".

    Ecco l'ultima mail

    Hi Luca,

    We do not do HTPCs. They are simply not reliable enough for consumer use. If you’re an enthusiast and like to do settings all the time, then a htpc will work for you. If you want something that works, it’s stable and reliable you can forget about HTPC. We’ve been trying to do them for years but it’s just a nightmare.

    A Zen+/Spinner with a Dune fulfils all your requirements:

    1. Plays Blu-Ray and DVD with menus including 3D Blu-Ray (BD-Lite menus on Blu-Ray only)

    2. App for both browsing and playing movies and music

    3. Ready to use and pre-configured

    4. Connects directly to a USB DAC, playing high-resolution audio up to 32bit/384KHz and DSD 256 to compatible DACs


    Let us know what you think.
    Ultima modifica di luca156a.r; 31-03-2015 alle 19:29
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Quindi in sostanza con l'oppo vedo le locandine dei miei file video (mkv) che sono sul nas grazie all'Innuos?
    Pierlo.
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    sì.e questo giochino ti costerebbe 1000€
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    ...1000...
    Non direi...la funzione di rippaggio Bluray e Dvd (oltre a quella Cd più diffusa) è molto rara da trovare... la peculierità è innanzitutto quella a mio avviso (oltre alla capacita di lettura di file e decodifiche varie Dsd incluse) ...x quanto ricordo la hanno il Kaleidscape (mi pare oltre 3mila), l' Arca (pure mi pare oltre 3mila) e l'Imerge Ms1Hd (listino 10mila) che ho io... gli Htpc son di diversa categoria.
    Tanti invece rippano SOLO i Cd....tipo Olive Naim o i Cocktail Audio

    Ho letto la email, non conosco bene inglese, ma non mi pare che dicano sia solo un Nas comunque...

    X ulteriori approfondimenti segnalo che su youtube si trova qualche tutorial sui Liv Zen (vecchio nome degli attuali Innuos Zen+)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da jupiterinmind Visualizza messaggio
    Quindi in sostanza con l'oppo vedo le locandine dei miei file video (mkv) che sono sul nas grazie all'Innuos?
    Pierlo.
    ...considera che la scheda Aria (venduta da molti inportatori ufficiali Oppo) è appunto solo una scheda che rende un Oppo una sorta di mediaserver e pure costa sui 1000
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Credevo che la scheda Aria servisse solo per acquisire i metadati dei cd, non dei file video.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    sì comunque sono già due prodotti, due telecomandi, cavi. Si devono vedere, la configurazione fra uno e l'altro va fatta. Poi a me non interessa rippare. Con i cd lo faccio dal pc e per i bd non mi interessa.

    Io vorrei una sorgente tutto in uno. Di esterno solo un nas...se proprio serve. Che poi ormai tutti i router forniti di serie dalle compagnie telefoniche (io al momento ho quello vodafone casa) hanno la porta usb che mette in rete gli hard disk.

    Pensavo che se si ragiona mettendo al primo posto la semplicità, così su due piedi è mac.
    Quindi mac mini+ apple tv. Sono già due prodotti però e mancherebbe il lettore CD/BD.

    Ho visto quell'Imerge Ms1Hd ma siamo effettivamente molto fuori budget a 10.000. Fossero pure 9.000 di street price.

    Insomm, c'è solo Asrock.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •