|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: HTPC/muletto p2p/simil-nas
-
09-05-2014, 19:25 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 88
HTPC/muletto p2p/simil-nas
salve ragazzi, devo scegliere i componenti del mio primo pc assemblato da me. Come montaggio non ci saran problemi, un pò di esperienza ce l'ho, ma ho bisogno di aiuto per i pezzi giusti.
Allora l'idea è questa: pc mini itx possibilmente completamente fanless da tenere sempre acceso e collegato a tv e a router.
per cui:
- riproduzione mkv 1080p
- hd meccanico da 3,5 da 1 tb
- ssd economico taglia piccola per so
- consumi limitati al massimo
avevo pensato alle nuove schede mini itx con i nuovi bay trail della intel di cui tutti parlano benissimo, e ho trovato questa asus che fa al caso mio (credo)
http://www.asus.com/Motherboards/J1800IC/ (circa 70 euro)
2 sata (per le 3gbps conviene usare l'ssd?)
per l'hd avevo pensato ai wd green che son molto parchi nei consumi (prenderei il 2 tera se ci sto con i cash, viene 70 euro)
ssd 60 gb a 30 euro, 128 a circa 60..
ram 4 gb corsair 1333 Mhz a 36 euro..
mi manca il case e qua non so proprio dove parare, va benissimo anche con alimentatore esterno..
cosa ne dite? grazie
-
11-05-2014, 14:34 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 76
Anche io sto pensando a una cosa del genere, ma con un Intel nuc http://www.intel.it/content/www/it/it/nuc/overview.html
Oppure un J1900 http://ark.intel.com/it/products/788...up-to-2_42-GHz
Ssd e hd wd ma assolutamente RED, che sono appositamente fatti per i nas, quindi più resistenti e meno consumi.
Per il case:
http://www.lian-li.com/en/dt_portfol...-for-mini-itx/
http://www.silverstonetek.com/produc...c_htpc&area=en
http://www.zalman.com/global/product/CategoryFirst.php
http://www.chieftec.com/hi-fi-series.html
Tienimi aggiornato!!
-
11-05-2014, 18:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Giusto per darvi una idea in più considerate anche la apu athlon 5350, ha un tdp di 25 W e va benissimo per quello che volete fare, ne ho testata una proprio in questi giorni è mi ha sorpreso, ha potenza a sufficienza per fare quello che volete e costa poco
-
11-05-2014, 22:50 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 76
Grazie runner,
Io stavo valutando questa Q1900DC-ITX http://www.asrock.com/mb/Intel/Q1900DC-ITX/index.it.asp che ne pensate?
Pensavo di installare Windows 8 con xbmc e VMware Workstation per emulare il nas, così con la stessa macchina ho tutto!
-
12-05-2014, 09:53 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 88
Bella questa asrock! ha parecchie cose in più della asus.. oltre ad essere quad-core ha 2 sata 3 (l'asus ha le sata 2) e anche 4 usb 3.0.. per i case a me basterebbe uno che mi permetta di metterci un ssd da 2,5 e un hd da 3,5.. con schermi e così non mi servono.. magari con alimentatore esterno potrebbe essere più piccolo.. e senza ventole non sarebbe rumoroso.
con un telecomando in windows cosa si potrebbe controllare? io stavo pensando a una logitech wireless con il touchpad..
-
12-05-2014, 12:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
vi posto un confronto tra il j1900 e l'amd 5350, giusto per inquadrare le prestazioni dei due
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...i/55992/4.html
ci sono anche i nuovi soc di amd che usciranno a breve, magari decideranno anche di piazzarli su motherboard
-
12-05-2014, 18:34 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 76
Si ma l'athlon consuma 15watt in più, non sono pochi se uno lo tiene acceso 24ore su 24 per scaricare e come server. Non sono riuscito a capire se anche le prestazioni della gpu sono a favore della radeon.
-
12-05-2014, 18:42 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 76
L'ASRock ha l'alimentazione esterna come sui portatili, quindi senza ventole
-
12-05-2014, 19:05 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 88
-
12-05-2014, 23:06 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 66
-
13-05-2014, 07:56 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ok consuma ben 15W in più (credo in full load che faranno forse 2 euro in più all'anno sulla bolletta), ma sicuramente fa girare tutto quello che vuoi e, cosa più importante, non ha alcun problema con i filmati fullhd anche ad elevato bitrate.
infatti nella rece che ho postato prima doppia il j1900 nelle applicazioni grafiche
-
13-05-2014, 10:31 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 88
ok quindi volendo andare su amd direi, anche se il costo totale va verso i 90 euro:
scheda madre: http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1H-ITX/index.it.asp
processore: http://www.amd.com/it-it/products/pr...desktop/athlon (ma è 64bit? la dicitura tecnologia amd64 mi mette i dubbi, scusate l'ignoranza)
comunque così dovrei montarmi anche la cpu e non l'ho mai fatto, ho sempre solo smontato, ma guardando su youtube non mi pare difficile..
ma il dissipatore per il processore così va ventilato?
-
13-05-2014, 10:48 #13
La CPU è 64 bit ed è un quad core, la scheda madre te la sconsiglio, quindi ti consiglio di informarti bene , ha una alimentazione ibrida e questo significa che richiede un alimentatore esterno ed uno interno, il problema nasce se li vuole entrambi.
L'interno non basta perchè manca lo spinotto da 12v a quattro poli.
Io ho preso la mobo asus che invece non ha questo problema e costa meno
-
13-05-2014, 11:06 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 88
Dal sito asrock dice chiaramente che si può usare o l'alimentatore interno o l'alimentatore esterno, prova ad aprire il link e guarda se dico bene.. Ma credo di aver capito giusto.
Di Asus tu che modello hai preso? Questa asrock mi piaceva per le SATA 3 e le 4 USB 3.0 oltre per il fatto dell'alimentatore esterno..
-
13-05-2014, 11:10 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
infatti non servono entrambi. volendo risparmiare qualcosa c'è la versione am1b-itx, costa 26 euro! ovviamente non ha la possibilità dell'ali esterno