Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    bene è praticamente la stessa configurazione che ho realizzato per un amico, non avrai alcun problema
    p.s. la pasta non serve sta già sul dissipatore

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Io ho avuto un problema con la scheda madre che è Asus, e ho rimandato tutto indietro, alla Asus sono diventati tutti filosofi, del resto come si fa a pretendere un alimentatore minimo di 300w in un sistema che dovrebbe essere destinato al risparmio energetico?

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421


    Questa è una foto della postazione, peccato per la scheda madre, sono curioso di sapere se altre marche hanno lo stesso problema
    Ultima modifica di akiravf; 19-05-2014 alle 09:02

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non fare il prezioso! qualche altra foto? quale case hai usato?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421


    Ho usato il case come da thread, poi ho rimandato tutto indietro
    Ultima modifica di akiravf; 19-05-2014 alle 09:03

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Questa è l' immagine che permette di vedere il case dall' alto

    Ultima modifica di akiravf; 19-05-2014 alle 09:03

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Perché hai restituito tutto? Non ti piacevano le performance?
    Edit ho letto ora dei problemi con l alimentatore
    Ultima modifica di runner; 18-05-2014 alle 19:20

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Già, non me lo sarei mai aspettato, che senso ha richiedere un alimentatore da 300 watt?
    Poi questo case permette di installare alimentatori di tipo Flex ATX che costano un boato, quindi ho pensato bene di restituire tutto, meno male che ho preso da amazon che problemi non ne fà, e prendere un collaudato Asus vivopc vc 60 con i3 3110m e HD 4000, piccolo solido e costa praticamente 50€ in più.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Infatti ero curioso di sapere se le altre schede madri facevano lo stesso scherzetto, io ho scaricato il manualetto e dell'alimentatore non se ne parla, quindi è presumibile che dovrebbe partire il tutto senza problemi però io non me la sono sentita di rischiare e ho mollato tutto

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    88
    Dal sito della asrock non trovo nulla sull'alimentazione..
    Bello l'asus ma volevo provare ad assemblare per conto mio perché uno non l'ho mai fatto e due comunque avrei più possibilità di upgrade in un futuro..

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    88
    dopo vari mesi e tentennamenti ho concluso..

    amd 5350
    corsair venegance 1x4gb
    ssd samsung 840 evo 120 gb
    asrock am1h-itx
    e in arrivo il primo wd red 4 tb..

    tastiera logitech k400
    case cooler master elite 120 (un pò grandino ma ci sta tutto comodamente)

    foto:









    il pc l'ho alimentato con un alimentatore per notebook da 90 watt trust che avevo già in casa. Mi resta un pò un buco dietro nel case dove c'è il posto dell'ali ma fa niente perchè non si vede.
    Sistema molto reattivo, non pensavo così tanto per un processore così entry level.
    Adesso devo installare i mediaplayer (volevo provare mediaportal e xmbc) e qualche cosa che lo faccia fungere bene da nas..

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    31

    Mi riaggancio a questa discussione dato che ho le vostre stesse esigenze e vorrei un consiglio da chi ci è già passato.
    Vorrei assemblare un htpc fanless o quasi, a basso consumo, dedicato a riproduzione multimediale e file server 24/24.
    Vorrei riutilizzare un banco di DDR3 da 2GB che già possiedo, ed ho quindi evitato tutte le schede madri che montano so-dimm.
    Queste sono le due configurazioni che ho individuato

    INTEL

    Asrock Q1900-M
    Celeron J1900
    SSD Kingston V300 120GB
    Alimentatore PicoPSU

    Per un totale di circa 150€

    AMD

    Asrock AM1H-ITX
    Athlon 5150
    SSD Kingston V300 120GB

    Totale circa 155€.

    Il costo è praticamente identico. Dal punto di vista Intel vedo come vantaggi l'assenza totale di ventole e il minor TDP (che però da quanto ho letto non è così marcato nella realtà dei fatti).
    Personalmente sarei più propenso verso la piattaforma Athlon per la possibilità di alimentare direttamente la scheda madre in DC (evitando quindi di dover acquistare il Pico PSU) e per una qualità di immagine nella decodifica video superiore, oltre ad un minimo di espandibilità per il futuro.
    Sto tralasciando qualcosa? Voi cosa mi consigliate?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •