|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: ffdshow - luma croma ecc..
-
13-02-2005, 12:10 #1
ffdshow - luma croma ecc..
Ciao ragazzi.
Avevo un paio di domandine riguardo a ffdshow.
Sono alla ricerca della giusta impostazione per la mia catena e ho fatto diverse prove guardando le varie configurazioni postate.
Vorrei sapere intanto su cosa agiscono i controlli luma, croma e time nel denoise 3D.
Poi la stessa cosa nel luma e croma sharp del resize.
Il resto l'ho trovato cercando ma su questi parametri non ho trovato niente, ho solo provato con valori postati nei vari thread.
Altra cosa...attualmente uso ffdshow + dscaler5 + reclock. Non ho ancora provato per bene ma mi era successa una cosa strana quando andavo in overlay uscendo in rgb32 con ffd. Praticamente mi scalettava i bordi netti (vedi cartoni animati), una specie di aliasing molto marcato.
Ora con vrm9 non succede più.
Nel frattempo ho montato ffd 20041012 sse (prima avevo il 20050113). Volevo sapere se questo è un problema noto della 20050113 oppure è proprio l'overlay che non abbina con ffd rgb32.
Un'ultima cosa....ammesso che era un problema della 20050113, cosa usereste voi tra vrm9 e overlay?
Ho letto di tutto di più sul forum, ho le idee un po' confuse.
Ultimissima cosa..
Dscaler 5 mi pare funzioni benone, voi usate qualche settaggio particolare per farlo rendere ancora meglio?
Grazie mille e scusate il papiro
-
14-02-2005, 11:09 #2
Uppino per me..
-
15-02-2005, 14:33 #3
Vedili come dei coefficienti applicati agli algoritmi.
Chiaramente con valori alti nel Lanczos luma sharpen avrai piu' sharpen , con valori alti nel luma del denoise avrai il filtro di denoise piu' invasivo rischiando di "affogare" particolari e sfumature.
Se vuoi saperne di piu' :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ma#post4153959
Ad esempio sul Denoise3D c'e' questa nota di Andy sulla sua versione ottimizzata :
Originally posted by AndyIEG
PS: some little notes on your denoise3d settings, all values from luma/chroma 0-0.8 will result in the same internal coefs aka it dont matter what u use. Also the coefs for time: 4-6 are nearly identical so dont waste time to try find the best setup since there is no diff. in those ranges.
Alla fine devi trovare quello che preferisci , funziona meglio , sulla tua catena.
Per l'RGB32 ho visto gli stessi problemi anchio per cui uso :
YV12 - Overlay
RGB32 - VMR9
Usare uno o l'altro dipende se preferisci l'anguria o il melone ... compreso tutto il resto della tua catena
Dscaler setto YV12 come output colorspace e Forcepal , il resto mi aggiusto i parametri video con i dischi di test.
Ciao
Antonio
-
15-02-2005, 14:42 #4
Non sei stato chiaro.....DI PIU'!!!!!
Grazie mille. Ora mi leggo per bene il thread su avs.
Io tra overlay e vmr9 con relativi colorspace (stessa tua config) non ho notato grossissime differenze. Forse un po' a favore della prima ma devo ancora provare a fondo.
Ora sto cercando di capire se mi trovo meglio con zoomplayer e dscaler 5 oppure TTMamma mia
Ciao e grazie ancora.
-
15-02-2005, 14:50 #5
Esagerato ... tanto poi alla fine devi trovare quello che piace a te'.
Se soffri di insonnia e fai fatica a dormire c'e' anche questo con alcune prove sull'output colorspace in ffdshow :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ut+colorspaces
Ciao
-
15-02-2005, 14:55 #6
Ah si, quello me l'ero già guardato. E' quello che mi ha convinto a provare RGB32
Stasera provo con la prima scena di wild wild west che ha una bella tridimensionalità ed è parecchio buia..vediamo cosa ci cavo fuori
Ah...complimenti per il nick!!
-
15-02-2005, 15:02 #7[B]Ah...complimenti per il nick!!
[/I]
-
16-02-2005, 09:19 #8
Ok, ieri sera ho fatto qualche prova.
Con vrm9 + rgb32 ho notato un definizione e profondità dei colori (specialmente a livello di dettagli nelle scene scure) leggermente migliore rispetto a overlay+YV12. Una cosa molto leggera ma comunque apprezzabile con la mia catena
Già che c'ero ho provato a fare un po' di regolazioni sui parametri di ffdshow sul denoise 3D e resize ma risulta veramente difficile vedere le differenze al volo con la finestra di ffd in mezzo allo schermo. Stavo pensando di spostare il monitor affianco allo schermo e tenere la finestra delle regolazioni sul monitor poi riprovare.
Ieri sera mi son visto star wars ep. 1....ma è mai possibile che un film così recente (tra l'altro diviso in 2 dvd tra film e extra) abbia una qualità video NETTAMENTE inferiore rispetto ai più datati ep. 4, 5 e 6??
Stessa cosa per ep. 2.
Boh...io gli farei cavare quel logo thx.
Il 4,5 e 6 hanno un video veramente splendido ma con ep. 1 e il 2 proprio non ci siamo..
-
16-02-2005, 12:39 #9EdoFede ha scritto:
Ok, ieri sera ho fatto qualche prova.
Con vrm9 + rgb32 ho notato un definizione e profondità dei colori (specialmente a livello di dettagli nelle scene scure) leggermente migliore rispetto a overlay+YV12. Una cosa molto leggera ma comunque apprezzabile con la mia catena
Che sequenza filtri e settaggi hai usato in Ffdshow ?
Che ci vuoi fare sono un curiosone
Ciao
-
20-02-2005, 22:46 #10ciuchino ha scritto:
Per curiosita' con che risoluzione piloti il VPR ?
Che sequenza filtri e settaggi hai usato in Ffdshow ?
Che ci vuoi fare sono un curiosone
Ciao
Il vpr sta a 1120x630. Stavo pensando di salire fino a 666p, si vedrà
In ffd ho (dove c'è la x vuol dire che non mi ricordo al momento):
- denoise 3D (x, x, 5.0)
- resize @ 1120x630 (lanczos 6, x, x)
- output rgb32 (se sto in vrm9)
Ciau
-
20-02-2005, 22:48 #11
Ah, gia che torna su sto thread aggiungo una domandina...
Che differenza c'è tra luma e croma nei settaggi di ffd?
Cioè...se nel resize aumento il luma al posto del croma o viceversa...su cosa agisce nella pratica?
Tnx
-
21-02-2005, 07:35 #12EdoFede ha scritto:
Ah, Che differenza c'è tra luma e croma nei settaggi di ffd?
Ad esempio nel lanczos :
Luma ottieni una sensazione di immagine piu' nitida
Croma come se hai colori piu' saturi , non lo amo molto o lo tengo molto basso 0.3 per darti un idea
Denoise togli rumore e se esageri:
Luma meno nitidezza e affoghi particolari
Croma appiattimento delle sfumature
Il solito consiglio e' di non esagerare.
Mi ricordo le giacche rosse nel DVD le quattro piume , dove si notavano bei quadrettoni.
Il denoise3D croma facevo un buon lavoro.
Poi i gusti sono gusti e non ci metto becco.
Ciao
-
21-02-2005, 10:40 #13
Ok grazie. Proprio quello volevo sapere!
In episodio 1 ci sono delle scene che sembrano fatte di rumore video
Boh, a me non pare normale che un dvd recente si veda molto peggio dei vecchi episodi.