|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
24-02-2015, 14:00 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Come utilizzare home theatre da tavolo su PC, per favore qualche consiglio
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio da voi più esperti su come collegare un home theatre da tavolo ad un PC sfruttando comunque tutti e 5 i canali dell'home theatre.
L'home theatre è un LG, appunto a 5 canali, non ha HDMI e nemmeno SPDIF ottica, ha le uscite per le 5 casse e un ingresso audio AUX.
A volte ad esempio ho provato a collegare il mio portatile sfruttando la sua uscita delle cuffie, all'AUX dell'LG, però in questo modo se non sbaglio non riesco a sfruttare il 5.1 giusto?
C'è modo di collegare le 5 casse tutte e 5 all'home theatre e al PC di modo che il PC invii i vari segnali separati alle casse? O comunque c'è modo di sfruttare il 5.1 anche da PC utilizzando però l'HT da tavolo?
Grazie infinite a chi risponderà
-
24-02-2015, 14:14 #2
Se il tuo kit 5.1 lg non ha un cavetto adatto per il pc, c'è poco da fare. In pratica devi avere una scheda audio (anche quella incorporata sulla scheda madre), che abbia tre uscite jack (femmine) da 3,5mm e il driver audio deve supportare la gestione del 5.1 per queste tre uscite; di conseguenza il tuo impianto deve avere tre jack (maschi) da inserire opportunamente. In pratica dovrebbero funzionare così:
Uno ti fa insieme front L ed R
L'altro sub+centrale
L'altro ancora SR+SL
In pratica sono jack stereo e quindi uno può gestire 2 ch.Ultima modifica di Cappella; 24-02-2015 alle 14:15
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-02-2015, 14:29 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Ciao! Intanto grazie mille per la tua risposta!
Scusa non penso di aver capito bene, il fatto è che il mio PC ha una scheda madre con scheda audio integrata che gestisce il 5.1.
Ha quindi 6 jack femmina dove è possibile collegare 6 jack da 3.5mm.
L'home theatre in oggetto invece lavora con i classici cavi RCA che vanno dalle casse al lettore/amplificatore, questi però
non sono Jack da 3,5mm, ma jack RCA.
Come faccio a collegare l'home theatre al PC con i jack da 3,5mm?
-
25-02-2015, 11:23 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
uuuupppp
-
25-02-2015, 13:08 #5
Dunque, la mia motheboard ha solo 3 uscite jack per gestire il 5.1, oppure ha anche una coassiale. Se tu hai direttamente un jack per canale, allora dovrebbe essere più facile per te riuscire nell'intento. Forse puoi risolvere con degli adattatori come questi, che in questo caso devono essere mono: http://i01.i.aliimg.com/photo/v0/334...no_male_to.jpg.
Ultima modifica di Cappella; 25-02-2015 alle 13:11
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-02-2015, 14:24 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Scusa mi sono spiegato male io, le casse dell'home theatre arrivano al lettore/amplificatore direttamente via cavo (non tramite jack come dicevo), come in questa foto per intenderci: http://obrazki.elektroda.pl/8300411700_1321284608.jpg .
quindi poi come collego il lettore al mio PC per mantenere l'effetto surround considerando che non ha nè HDMI nè cavo ottico?
O mi conviene collegare direttamente le casse al PC e gestire il surround dal PC eliminando il lettore/amplificatore? In questo caso però la domanda poi è, come collego i cavi "volanti" delle casse al PC?
Grazie ancora per le info.
-
25-02-2015, 14:31 #7
Vista la situazione non puoi assolutamente eliminare il lettore/amplificatore, perchè il pc non può amplificarti delle casse passive.
Quindi a questo punto spero che sul pc hai semplicemente un uscita digitale coassiale ed il gioco è fatto!"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-02-2015, 16:10 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Scusa l'ignoranza, con uscita digitale coassiale intendi la COMPONENT?
-
25-02-2015, 16:19 #9
La component è un uscita eslusivamente video formata da tre rca e riguarda l'RGB: rosso, verde e blu. Quella gialla e la coassiale audio. Il problema è che sicuramente quella gialla è in out e non in input, perciò hai poco da fare. Le casse vanno obbligatoriamente usate con questo apparecchio lettore/amplificatore, perciò l'uscita coassiale non ti serve a nulla in questo caso. In parole povere, se avevi un kit 5.1 attivo (cioè auto amplificato) e compatibile con le connessioni pc, allora potevi usarlo. Fammi sapere comunque se il giallo dice input oppure output. Questi compatti tutto in uno sono una fregatura! Anche mio zio ne ha uno così ed ai tempi ho notato che non si può fare quello che vorresti fare tu. Totalmente diversa invece la situazione se fosse stato un ricevitore A/V.
Ultima modifica di Cappella; 25-02-2015 alle 16:25
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
27-02-2015, 07:32 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Ho controllato e le prese dell'home theatre sono uguali a quelle della foto che ti ho linkato sopra. Il giallo è assieme agli altri 3 connettori e sopra c'è scritto output. Dici che posso utilizzarlo in qualche modo quindi?
-
27-02-2015, 13:35 #11
No, non puoi usarlo col pc. Ti spiego: Se il giallo era in input ed avevi una gialla in out sul pc, collegavi un cavo coassiale da pc a lettore/amplificatore, in modo da utilizzare il pc come player e l'ampli con le casse per l'audio ed avresti avuto le decodifica 5.1. Cioè quello che faccio io col mio ampli, però in hdmi.
Ultima modifica di Cappella; 27-02-2015 alle 13:39
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
03-03-2015, 16:49 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Capito. Grazie mille per le informazioni preziosissime, ho davvero appurato che questo device non posso utilizzarlo come home theatre per PC...