Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: consiglio primo htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41

    consiglio primo htpc


    Buongiorno e buon anno a tutti,
    cercando qua e la' un consiglio per l'acquisto di un HD Multimediale mi sono imbattutto in qualcosa di cui ignoravo l'esistenza: HTPC.
    Mi piacerebbe provare ad assemblarne uno, ma brancolo nel buio.

    Il sistema mi servirebbe esclusivamente per leggere file Video ad alta risoluzione (mkv,blu ray 1:1,compresi codec H265,etc) e con un buon audio.
    Non ho necessità di alcun lettore nè di hard disk interno per archiviazione dei file. L'HTPC in sostanza avrebbe come fonte i file salvati su pc collegato con gigalan e un hd esterno da collegare con usb.
    L'HTPC dovrebbe collegarsi con hdmi 2.0 alla tv e dovrebbe essere silenzioso ed avere le dimensioni di un classico "apparato da salotto".

    Potete darmi una mano per la configurazione(case, cpu, scheda madre, alimentatore, dissipatori, ram, scheda video, HD, etc?Il budget è variabile, direi tra i 300 e i 500 (se ne vale la pena...)


    Grazie

    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    Buongiorno!in attesa di qualche dritta che spero arrivi per i vari componenti,ho iniziato a guardare qualche case.
    Al momento sto valutando tra:
    Silverstone Grandia GD06 e techsolo 2200
    Come dimensioni andrebbero bene tutti e due ma,visto che non sono proprio prodotti nuovissimi,mi interessava sapere se su quella fascia di prezzo/dimensioni era il caso di orientarsi su altro.
    La cosa fondamentale x me e'che il sistema sia il piu' silenzioso possibile e sia compatibile con un qualche tipo di telecomando (ad es mi pare che grandia nn abbia infrarossi).
    Graze!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    Ok...provo a rispondermi da solo,ma continuo ad aspettare fiducioso...
    Pensavo ad una configurazione del genere:

    Case: grandia gd06

    PSU: seasonic g-360

    MB: asus h97 m plus

    Cpu: intel i3 4130T

    Ram: 1 banco da 4gb kingston hyperx fury blue series ddr3 1600

    Hd: samsung ssd 120gb 850 evo

    Dissipatore per cpu (se necessario sostituire quello stock): noctua nh l12

    Help!!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    19
    ciao. ti do il mio parere
    case ok
    alim ok
    mb ok
    cpu prendi la ver normale. il basso consumo non ti serve, al max risparmiarmi 5w credimi. per le temp fara 3 gradi di differenza e con un case cosi grosso e un dissip del genere non ti serve
    ram prendi due banchi. se non usi vga dedicate la vram viene presa da quella di sistema. se metti un banco solo la vram va due volte piu lenta. se non vuoi andare a 8 gb metti 2x2. ti consiglio minimo 1600 (se CL9 molto meglio). la tua mobo ha 4 slot cosi se vuoi in futuro upgradare a 8gb hai spazio
    ssd ok. se trovi un kingston v300 va uguale e costa meno
    diss. valuta se c'entra il noctua nh-c12p e' molto piu silezioso.
    ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    ciao. La scheda madre non va bene perchè NON supporta le specifiche HDMI 2.0 ( che prevedono segnali 4K a 60p).
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    La mia perseveranza è stata ripagata!!!!
    Intanto grazie a tutti e due!Riguardo alla scheda madre, non sono riuscito a trovare MB con supporto al HDMI 2.0, percio' ho pensato, forse sbagliando, che potrei far gestire quella connessione in futuro acquistando una scheda video dedicata "arrangiandomi" per ora con scheda integrata. Il mio obiettivo è acquistare un LG oled 4K da 55 pollici che dovrebbe uscire nel corso del 2015, quindi direi che per HDMI 2.0 posso resistere!L'unico dubbio, per cui chiedo lumi, è se la 2.0 potra' essere gestita da scheda video dedicata o se servirà cmq cambiare MB. LA seconda ipotesi mi creerebbe un problema...

    Per quanto riguarda i consigli di francem967, mi potresti dire qual è la versione I3 a consumo "normale"?io ne ho trovato solo uno a meno ma risparmierei 3/4 €.Riguardo alla ventola, ho visto la noctua che dici tu ma non è riportato il socket 1150. E' uguale al 1155?In piu', non riesco a capire se entra in altezza nel Grandia e se devo prendere delle ram low profile per poterla installare. Tu hai visto per caso case e componenti dal vivo?.
    Per le RAM, penso che 4gb siano sufficienti percio' prenderei due banchi da 2 ...consigli per particolari modelli (marca, frequenza, etc)?
    In ultimo, riguardo all'hd ho visto che alcuni si lamentano dell'ultima versione del kingston per via di alcune modifiche che ne hanno pregiudicato la velocità. E si mi buttassi su Corsair Force LS SSD 2,5, 60GB?

    Thanks!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    19
    scusa hai ragione per la mobo ho sbagliato. 4k solo fino a 24 hz
    la cpu normale e 4130 senza la t
    come dimensione socket 1150=1155
    ram ti consiglio corsair lp 1600 cl9 e' piu bassa cosi ti da sicuramente meno problemi di spazio con il dissip
    per gli ssd per me nell'utilizzo normale son tutti uguali. kingston ne fa vari modelli. del v300 io ne ho usati tanti e non ho mai avuto un problema. mentre invece con hyper-x ho avuto qualche problema. ocz poi li eviterei come la peste
    oppure prendi samsung 840 evo. ora che sono usciti gli 850 magari risparmi qualche euro
    tanto ripeto, per l'uso che ne devi fare sono tutti uguali

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    perchè non valuti la seguente scheda madre ? ASROCK QC5000-ITX/PH è appena costruita e ha la nuova architettura AMD KABINI, completamente fanless è l'ideale per allestire un mediaplayer in formato mini itx. Costo sulla baia spagnola 74 euro più spedizione.
    Ultima modifica di teslui; 12-01-2015 alle 15:20
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    19
    quoto. kabini fanless mi sembra un ottima cosa per un htpc!
    cosi metti un case mini-itx magari streacom d'alluminio invece di quel cassettone del grandia
    io usavo (ora lo vendo) un mini-itx kaveri a liquido. ne avanza credimi. kabini penso possa essere perfetto. in piu fanless
    Ultima modifica di francem967; 12-01-2015 alle 15:21

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    i case streacom sono bellissimi ma molto costosi. Io prenderei un MS-TECH CI-70. Sempre sulla baia con 70/80 euro lo compri comprensivo di alimentatore da 60w. Ha l'alimentatore some i notebook ovvero trasformatore esterno e scheda di alimentazione interna ovviamente senza ventole. Non c'è unità ottica tanto per quello che devi fare te non ti serve se non per l'istallazione di un S.O. Sul sito del produttore lo trovi sia in alluminio satinato chiaro che nero ed è TUTTO in alluminio.
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    19
    conosco ms-tech non sono per niente male ed hanno un ottimo rapporto qualita/prezzo
    pero' perdonami ma streacom e' un'altra cosa come estetica per mettersi in salotto!
    ovviamente, purtroppo, costano una fucilata

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    io ho suggerito oggetti che oltre ad essere di qualità tengono molto il mercato. Sia la scheda ASROCK che il case MS-TECH, se ti stanchi, li rivendi quando vuoi senza perderci molto mentre lo strecom, per l'elevato costo, sei costretto a svenderlo altrimenti difficilmente lo dai via! L'obiettivo è quello di ottenere il massimo con la spesa minima senza dimenticare la qualità altrimenti è troppo facile! :-)
    Ultima modifica di teslui; 12-01-2015 alle 16:01
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    Evviva....
    L'affare si fa interessante...il grandia nn convinceva neanche me (e' un po' pesantuccio),ma volevo evitare mini-itx perche' preoccupato per eventuale upgrade con inserimento della scheda video con hdmi 2.0...in piu' temevo che un ambiente cosi' piccolo scaldasse troppo e fosse di conseguenza piu' rumoroso!detto cio',sono molto interessato a questa asrock!ma...ha processore integrato?senno,che cpu posso mettere?sono slot pci-e per eventuale scheda video?se dovessi in futuro aggiungere scheda video,60w sono sufficienti?vi ricordo che il tutto dovra' girare su ambiente linux...ci sono problemi con amd?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    Che ne dite di questo x 120 €???
    Mi sembra un bel compromesso!!
    Ms-tech 1200 rev.e....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    19

    linux quale distribuzione? debian-based o arch?
    fa molta differenza. comunque io con le apu e linux ho sempre avuto sfiga... troppi casini con i driver video appunto
    potresti provare con i driver catalyst, ma non ti azzardare ad aggiornare MAI il kernel altrimenti non va piu nulla se va bene devi avviare in terminale e fare il purge del nuovo kernel...
    potresti provare manjaro, basato su arch. con quello forse hai qualche possibilita'. ma o ci capisci, o altrimenti e' un rischio.
    Con apu se devi mettere una distribuzione linux o sai davvero quello che fai, oppure ti consiglio intel a sto punto
    Per quanto riguarda il case e' una questione di gusto e la scelta e' troppo personale. Non mi azzardo a darti un consiglio sei tu che te lo devi mettere in casa e deve piacere a te


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •