|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio nas, serve potenza?
-
09-01-2015, 14:46 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 79
Consiglio nas, serve potenza?
Ciao a tutti, sono qua a chiedervi consiglio per l'acquisto di un nas (da almeno 4 bay);
Attualmente ho addochiato il Qnap ts451 però non sono molto ferrato in ambito NAS e quindi chiedo consiglio a voi;
- Quanto è importante la cpu in un nas?
- Altro?
Il nas servirebbe quasi esclusivamente come storage dove un lettore dedicato (med600x3d) andra a leggere i file video (principalmente Bluray)
Alternative? il Nas in questione è sotto/sovra dimensionato?
Vi ringrazio moltissimo per qualsiasi risposta
-
10-01-2015, 17:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 19
la potenza ti serve se vuoi fare transcoding. altrimenti se vuoi fare solo semplice dlna la cpu del qnap che hai detto tu e' sufficente. Anzi basterebbe addirittura meno
certo e' che per quelle cifre io considererei una macchina freenas+plex con un i3+16Gb che a confronto del celeron+1Gb del qnap che dici tu vola!
cosi ci fai anche transcoding con plex che e' un altro pianeta, in piu e' espandibile, oltre al fatto che puoi utilizzare il raidz2 che e' esageratamente piu sicuro del raid5 del qnap...
ma questa e' solo la mia opinione...
in sisntesi--->freenas:qnap=ferrari:bburago
comunque,tornando a bomba, un nas (qualsiasi esso sia) serve a condividere dati su una rete. se devi leggere solo in locale ed hai gia un lettore attaccagli un hd usb e con mille lire risolvi
altrimenti se vuoi un nas il consiglio che ti do e di guardarti freenas+plex
-
10-01-2015, 20:15 #3
Se hai già il media player, prendi uno senza uscita hdmi . Con i soldi che avanzano, compri HDD più capienti .
Il TS-451 è uno dei migliori come qualità/prezzo, ma non ti serve se vuoi usare il med8er , perché ti basta anche il TS-421 o meglio il ts-431 . Se hai soldi da spendere prendilo pure , ma non sfrutterai a pieno le sue capacità.
Il TS 451 si prende perché ha l'uscita hdmi e fa anche da media player, oppure se vuoi installare Windows o Linux (virtualizzare)
Per il resto basta un ARMPANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
11-01-2015, 14:36 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 64
Quoto John. Il vantaggio di quella serie è quello di avere la HDMI e quindi usarlo direttamente come media player con XBMC attaccato alla TV.
Non concordo con francem invece: QNAP (così come Sinology) è il massimo che si può chiedere in ambito NAS. Paragonarlo alla Bburago (anche confrontandolo con Freenas) è decisamente improprio.
- Non tutti sono pro user da montare e gestire un nas con Freenas
- non hai supporto dedicato
- non hai app per dispositivi mobili
- estrema facilità a configurare FTP, VPN, eccCM Haf X ❖ Sabertooth 990X ❖ Phenom II X6@4Ghz ❖ Gainward GTX 690 ❖ 8Gb DDR3 ❖ Corsair TX 850W ❖ SSD C300 256GbSony KDL-42W805A ❖ HTPC Intel NUC i5 ❖ BR Philips BDP 9500 ❖ Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256GbQnap 269 Pro 2xWD Red 4Tb ❖ Macbook Air 2014 ❖ iPhone 6 iOS 8 ❖ Golf 5 GTI
-
11-01-2015, 15:35 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 79
Avevo addocchiato il 451 anche perche come caratteristica ha la possibilità di poter montare le espansioni della Qnap per aumentare i bay.... e nella stessa categoria di prezzo non ne ho trovati altri.
Conviene vedere per questa caratteristica o:
- puntare direttamente ad uno a piu bay
- nel caso servisse piu spazio acquistare un altro nas? (421 o 431 che costano meno)
Grazie
-
11-01-2015, 16:27 #6
Visto che ti preoccupi dello spazio a disposizione, prendi un 4 bay , metti in raid 5 . Non so quanto spazio ti serve , ma ti faccio presente che ci sono hdd anche da 6 TB . 4hdd x 6TB = 18TB (raid5) disponibili.
Non sono pochi
Oppure lasci come dischi singoli o JBOD , così hai 24TB disponibili.PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
12-01-2015, 09:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 19
- per montarlo: li vendono gia fatti, oppure te lo fai montare per 30 euro dal negozio dove ordini i componenti. installare freenas e' come installare windows. installare plex e come installarlo sul qnap. devi premere il tasto "install"
- supporto: esiste come per qnap
- app per dispositivi mobili: certo che ne hai. per tutto. ios, android, smart tv, mac, pc, linux....
- facilita di config. come su qnap
forse in confronto a qnap ha un interfaccia meno curata graficamente. ma a parita di prezzo invece di un celeron, prendi un i3 che va il quintuplo e 16gb di ram, che ti consentono di fare transcoding e raidz2, che sono feature enormemente piu comode e potenti che qnap non ha, e che per me rendono qnap un giocattolino a confronto. lo dico non per sentito dire, ma perche ho sia freenas, che qnap e synology. quindi li conosco bene e ho potuto fare bene dei confronti.
ma ripeto, questa e' solo la mia opinioneUltima modifica di francem967; 12-01-2015 alle 09:30
-
12-01-2015, 10:36 #8
Secondo me il nas non deve essere scambiato con il PC . Ultimamente stanno esagerando anche i produttori, perché al posto di NAS stanno producendo PC a tutti gli effetti. Per ambiente home un dual core è abbastanza, e ritengo inutile la questione transcodifica e virtualizzazione . A quel punto meglio seguire il consiglio di Francem , assemblare un pc e fregarsene dei consumi , visto che deve stare quasi sempre acceso.
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
12-01-2015, 10:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Io ho provato sia nas prefabbricati (vedi Synology) sia che home made (prima linux, poi freenas ed infine Nas4free). Tralasciando il discorso transcoding problema che non esiste se il player è recente, la differenza principale è quanto vuoi configurartelo e quanto sei capace di fare: secondo me, le soluzioni QNap, Synology e compagnia bella sono adatte ad utenti entry level quelle più evolute (freenas/Nas4Free/OpenMediavault...) per utenti smaliziati. Ovviamente queste cose si pagano...
Attenzione anche a tirare in ballo il discorso raidZx: per avere una soluzione "bullet proof" servirebbe memoria ECC con tutti costi del caso
-
12-01-2015, 11:18 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 19
piccolo esempio:
qnap ts451-4g (amazzone) 580 euro
celeron+4gbram
piu o meno con la stessa cifra freenas:
supermicro x10slm (fino a 6 dischi)
intel i3 4130 (5 volte piu veloce del celeron di cui sopra)
2x8=16gb ram ecc
alimentatore+case a piacere
secondo me, a parita di prezzo, non c'e' neanche da pensarci
e comunque non dimentichiamoci il concetto iniziale: un nas serve a condividere roba su una rete, cioe' ad hw/sw e situazioni di banda diverse. in questo caso si che serve il transcoding! se devi leggere in locale in un solo punto non serve il nas basta un hd usb al tv