Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Scelta sheda video

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Scelta Scheda Video


    Mi date un consiglio?......secondo voi quale fra queste schede video è la più performante da inserire in un HTPC da collegare a VPR?

    1. SAPPHIRE ATI RAD9600XT 128M DDR TvOutDVI 8X;

    2. SAPPHIRE ATI RAD9550 256M DDR 64bit TvOutDVI 8X;

    3. SAPPHIRE ATI RAD9800SE Advantage 256M TvOutDVI 8X;
    Ultima modifica di Antonio1969; 11-02-2005 alle 15:06
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    78

    la terza che hai detto...

    vai con la 9800...
    ciao da robertino

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    9600 XT (RV360)
    Gpu: 500 mhz, Memoria: 600/650/700 mhz, Bus memoria: 128 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 2 vertex shading, Dx9, ps 2.0 vs 2.0

    9800 SE (R350/R360)
    Gpu: 325 mhz, Memoria: 540/580 mhz, Bus memoria: 128/256 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 4 vertex shading, Dx9, ps 2.0 vs 2.0


    Vai con la 9600XT!




  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    9600 XT (RV360)
    Gpu: 500 mhz, Memoria: 600/650/700 mhz, Bus memoria: 128 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 2 vertex shading, Dx9, ps 2.0 vs 2.0

    9800 SE (R350/R360)
    Gpu: 325 mhz, Memoria: 540/580 mhz, Bus memoria: 128/256 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 4 vertex shading, Dx9, ps 2.0 vs 2.0


    Vai con la 9600XT!



    Premesso che in overlay il fill-rate della GPU è ininfluente: non si possono confrontare due schede video, basate su differenti processori, prendendo ad esempio le frequenze operative!!

    Una 9800SE con BUS a 256 bit, pur lavorando a frequenze inferiori (core e memorie), è perfettamente paragonabile ad una 9600XT

    Detto questo, nel caso specifico, la 9800SE citata ha un BUS verso le memorie di 128 bit, pertanto, nel 3d, è inferiore alla 9600XT (ma le frequenze non spiegano nulla o quasi)

    P.S. La GPU più performante di NVidia (6800 Ultra) lavora a 400 MHz, 100 MHz in meno della 6600GT, tuttavia, la potenza di calcolo della prima, è enormemente superiore: i parametri di cui tenere conto sono anche altri!

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 11-02-2005 alle 14:04

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Lo so.... (mi hai già cazziato! )


    Ma alla fine in ogni caso: meglio la 9600XT!


    (Io ho 2 Hercules 9600PRO....quindi sono super partes eh?)



  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    Lo so.... (mi hai già cazziato! )


    Ma alla fine in ogni caso: meglio la 9600XT!




    Concordo!

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    erick81 ha scritto:
    Premesso che in overlay il fill-rate della GPU è ininfluente: non si possono confrontare due schede video, basate su differenti processori, prendendo ad esempio le frequenze operative!!

    Una 9800SE con BUS a 256 bit, pur lavorando a frequenze inferiori (core e memorie), è perfettamente paragonabile ad una 9600XT

    Detto questo, nel caso specifico, la 9800SE citata ha un BUS verso le memorie di 128 bit, pertanto, nel 3d, è inferiore alla 9600XT (ma le frequenze non spiegano nulla o quasi)

    P.S. La GPU più performante di NVidia (6800 Ultra) lavora a 400 MHz, 100 MHz in meno della 6600GT, tuttavia, la potenza di calcolo della prima, è enormemente superiore: i parametri di cui tenere conto sono anche altri!

    Ciao
    ma alla fine, tu quale compreresti?..............tenendo sempre conto che mi serve, esclusivamente, per vedere film con il mio Sharp Z2000.

    Se hai altri suggerimenti, per la stessa fascia di prezzo, ..........sono bene accetti.........grazie e ciao.


    Antonio
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Antonio1969 ha scritto:
    ma alla fine, tu quale compreresti?..............tenendo sempre conto che mi serve, esclusivamente, per vedere film con il mio Sharp Z2000.

    Se hai altri suggerimenti, per la stessa fascia di prezzo, ..........sono bene accetti.........grazie e ciao.


    Antonio
    Se non hai intenzione di lavorare in VMR9 ad alta risoluzione, per il quale, comunque, una 9600XT non basterebbe (nemmeno una 9800Pro), anche una 9600 va bene, IMHO.

    Io ne ho una della Sapphire, senza ventola, pagata sui 100 €

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    erick81 ha scritto:
    Se non hai intenzione di lavorare in VMR9 ad alta risoluzione, per il quale, comunque, una 9600XT non basterebbe (nemmeno una 9800Pro), anche una 9600 va bene, IMHO.

    Io ne ho una della Sapphire, senza ventola, pagata sui 100 €
    in effetti ho provato a vedere filmati (scaricati dalla Microsoft) in alta risoluzione (720p), con il pc di mio figlio che monta proprio una 9600..........si vedono in modo impeccabile!!!
    Ultima modifica di Antonio1969; 11-02-2005 alle 15:08
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ma dovendo scegliere tra la 9600XT e la 9800SE?..........cosa prendere?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Antonio1969 ha scritto:
    ma dovendo scegliere tra la 9600XT e la 9800SE?..........cosa prendere?
    9600XT, ma le differenze, visto che non giochi, sono nulle!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    erick81 ha scritto:
    9600XT, ma le differenze, visto che non giochi, sono nulle!
    ok.........grazie mille
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •