|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Scheda audio per Hi-Fi low profile PCI-ex
-
31-10-2014, 11:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 11
Scheda audio per Hi-Fi low profile PCI-ex
Ciao a tutti, su consiglio di Eldest in un altro mio post provo ad aprire un thread qui per vedere se qualcuno mi sa consigliare una buona scheda audio audiophile per il mio HTPC:
- che abbia l'uscita S/PDIF elettrica
- che sia low profile
- interfaccia PCI-Express
Se siusciamo a trovarla potrei avere risolto il problema che ho esposto nell'altra discussione...
Grazie a tutti
-
31-10-2014, 19:14 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 52
lo spdif elettrico potresti ricvarlo direttamente dalla mobo?
-
31-10-2014, 23:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 11
-
01-11-2014, 06:40 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 52
modello della tua scheda madre?
-
01-11-2014, 08:23 #5
Se la scheda avesse un bridge interno ma si sviluppasse all'esterno su un case separato, ti andrebbe bene lo stesso ?
Per audiophile cosa intendi !? Cosa ci devi pilotare a valle ?
Una scheda che parlava I2S low profile ed un DAC esterno con ingresso I2S sarebbero "troppo" ?
Budget ?
Scusa l'interrogatorioma almeno avremmo più elementi con cui aiutarti
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-11-2014, 12:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 11
potrebbe anche andare...
Intendo che il sistema vorrei che fosse incentrato sulla musica, per quello ero partito a domandare nella sezione dei due canali
Ecco qui la catena:
- HTPC - piattaforma AMD e350, Sapphire PURE Mini E350 - uscita S/PDIF coassiale
- Pioneer A-70 (DAC integrato con ingresso S/PDIF coassiale)
- Wharfedale 10.4
Credo di si, l'amplificatore ha già un ottimo DAC integrato.
Diciamo che speravo di far bastare 200€, considera che è un progetto per il medio termine, se si dovesse sforare un po' non sarebbe un problema
Grazie molte!
-
01-11-2014, 20:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Xchè non prendi un convertitore usb-spdif? Tipo quello della M2tech, se ti serve solo l spdif elettrico credo sia una buona soluzione
-
02-11-2014, 10:09 #8
Quoto quello che dice Runner ... A sto punto prenditi quel convertitore che volendo ha anche clock ed alimentazione esterna da poter aggiungere, per eventualmente fare altri step in avanti (non così ecclatanti, ma probabilmente udibili).
http://www.m2tech.biz/it/evo.html"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-11-2014, 22:07 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 11
Quei convertitori sono proprio un'ottima idea, vi ringrazio.
Comunque forse non mi servirà, il mio Pioneer A-70 infatti è dotato di ingresso USB, lo avevo "rimosso" perché all'inizio mi aveva dato problemi di BSOD, ma ora magari i driver saranno più maturi, dovrò riprovare...
Se non altro ho conosciuto questa M2Tech
-
02-11-2014, 22:48 #10
Ottimo
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)