|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: 6600GT - TT 2.06 - nVidia decoder - ffdshow
-
09-02-2005, 19:17 #1
6600GT - TT 2.06 - nVidia decoder - ffdshow
Chi ha esperienza di questa catena..(nel titolo)..
Quali sono i vostri settings preferiti, con i quali ottenete i migliori risultati..?
Ciao
Stefano
-
09-02-2005, 20:04 #2
Re: 6600GT - TT 2.06 - nVidia decoder - ffdshow
cobracalde ha scritto:
Chi ha esperienza di questa catena..(nel titolo)..
Quali sono i vostri settings preferiti, con i quali ottenete i migliori risultati..?
Ciao
Stefano
Io,(6600 gt 128mb agp con dissipatore Zalman)
con TT2.06 non ci sono cavoli , in vmr9 e' inusabile/inguardabile (tearing e manetta), almeno fino all'uscita della della 2.1 col vmr9 renderless.
Non e' un problema di settaggi, ho passato tutte le vacanze di Natale tra drivers, opzioni, settaggi, reclock, ffdshow patch ecc. ecc., niente..(laddove oltretutto in Vmr9 la mia fida 9600pro va' liscia come l'olio)
Bene invece in overlay, peccato che in vmr9 la qualita' sia nettamente migliore (chiaramente a parte il tearing e gli scatti che lo rendono inservibile).
Con i player che vanno in renderless mode(al momento uso Mediator trovato su avsforum) e' davvero eccezzionale, nettamente migliore della ati 9600 pro che ho sull'altro pc.
Speriamo che si sbrighino con TT2.1 perche' Mediator e' comunque abbastanza limitato.
-
09-02-2005, 20:55 #3
-
09-02-2005, 21:24 #4jupiterinmind ha scritto:
Allora io ho avuto fortuna, nemmeno uno scatto che è uno, a 1280 x 720.
Pierlo
Che drivers usi?
Se non hai scatti o tearing in Vmr9 confermeresti la teoria di alcuni secondo la quale sti difetti li fa solo collegandola in dvi.
-
10-02-2005, 09:11 #5
-
10-02-2005, 10:34 #6
Re: Re: 6600GT - TT 2.06 - nVidia decoder - ffdshow
Cosmopavone ha scritto:
Io,(6600 gt 128mb agp con dissipatore Zalman)
con TT2.06 non ci sono cavoli , in vmr9 e' inusabile/inguardabile (tearing e manetta), almeno fino all'uscita della della 2.1 col vmr9 renderless.
Non e' un problema di settaggi, ho passato tutte le vacanze di Natale tra drivers, opzioni, settaggi, reclock, ffdshow patch ecc. ecc., niente..(laddove oltretutto in Vmr9 la mia fida 9600pro va' liscia come l'olio)
Bene invece in overlay, peccato che in vmr9 la qualita' sia nettamente migliore (chiaramente a parte il tearing e gli scatti che lo rendono inservibile).
Con i player che vanno in renderless mode(al momento uso Mediator trovato su avsforum) e' davvero eccezzionale, nettamente migliore della ati 9600 pro che ho sull'altro pc.
Speriamo che si sbrighino con TT2.1 perche' Mediator e' comunque abbastanza limitato.
Ieri ho cominciato i primi esperimenti.. non ho ancora il proiettore e quindi esco su un normale monitor lcd..
TT 2.06 (VMR9) + decoder nVidia NVPP come processore primario e ffdshow come secondario.. (versione: 20050204)
Ciao
Stefano
-
10-02-2005, 11:10 #7
Re: Re: Re: 6600GT - TT 2.06 - nVidia decoder - ffdshow
cobracalde ha scritto:
La catena esatta?
6600gt collegata a un 4805 in dvi (848*480@50hz)
-
19-02-2005, 00:18 #8
Ultimo aggiornamento:
oggi ho portato il mio htpc a casa di amici per provarlo con il loro tritubo (ecp 8500).
Beh, stessa identica configurazione (cambiata solo la risoluzione), collegato sulla normale vga risultava fluidissimo, senza il minimo problema.
Quindi mi sentirei di confermare che il problema e' solo sulla dvi.
Bella fregatura... e della patch 2.1 ancora non v'e' traccia.
-
19-02-2005, 10:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Potete per favore spiegarmi quale tipo di accelerazione harwdare della 6600 entra in funzione per i DVD (codec Nvidia)quando si usa non in DVXA ovvero quando si usa con FFDShow?
A parte l'accellerazione sulla codifica mpeg2,le altre accellerazioni (deinterlaccio,conversione spazio colere in Hardware ecc....)rimangono attive?
saluti
-
19-02-2005, 11:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
hal-9000 ha scritto:
Potete per favore spiegarmi quale tipo di accelerazione harwdare della 6600 entra in funzione per i DVD (codec Nvidia)quando si usa non in DVXA ovvero quando si usa con FFDShow?
A parte l'accellerazione sulla codifica mpeg2,le altre accellerazioni (deinterlaccio,conversione spazio colere in Hardware ecc....)rimangono attive?
saluti
-
19-02-2005, 11:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
erick81 ha scritto:
Se selezioni ffdshow e NVPP, quest'ultimo funziona in modalità softwa, con prestazioni inferiori (pare) ed un aumento del consumo della CPU. I nuovi decoder NVidia permettono di uscire in YV12, per cui non serve più attivare NVPP solo per quello.
Si lo so ,
ma io chidevo cosa rimane hardware,
in pratica da quello che mi dici tu ,tutte le funzioni harware del PureVideo si disabilitano,
invece dalla recensione di Af mi pare di capire che con FFdshow qualcosa rimane in hardwere anche senza DXVA (ad esempio citano la conversione spazio colore proprio in harware,ma non si capisce se anche il deinterlaccio ,motion estimation ecc....)
e poi da tale recensione non ho ben capito se tutte le funzioni harware del PureVideo sono tutte sotto l'NVPP (quindi solo attivandolo come primo post processing)oppure se sono independenti (e l'NVPP ne aggiunge altre),
mi viene il dubbio poichè la recensione dice che attivando l'opzione smart del deinterlaccio entra in funzione il Pure video e appunto le funzioni hardwere ,ma non si capisce bene se questo è
-solo in DXVA (e l'NVPP aggiunge altre funzioni harware)
-solo in DXVA + NVPP
-solo con NVPP (quindi senza DXVA e con FFdshow)
-sempre(anche con solo con FFdshow)
Voi avete capito?
saluti
-
19-02-2005, 11:20 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
hal-9000 ha scritto:
Si lo so ,
ma io chidevo cosa rimane hardware,
in pratica da quello che mi dici tu ,tutte le funzioni harware del PureVideo si disabilitano,
invece dalla recensione di Af mi pare di capire che con FFdshow qualcosa rimane in hardwere anche senza DXVA (ad esempio citano la conversione spazio colore proprio in harware,ma non si capisce se anche il deinterlaccio ,motion estimation ecc....)
e poi da tale recensione non ho ben capito se tutte le funzioni harware del PureVideo sono tutte sotto l'NVPP (quindi solo attivandolo come primo post processing)oppure se sono independenti (e l'NVPP ne aggiunge altre),
mi viene il dubbio poichè la recensione dice che attivando l'opzione smart del deinterlaccio entra in funzione il Pure video e appunto le funzioni hardwere ,ma non si capisce bene se questo è
-solo in DXVA (e l'NVPP aggiunge altre funzioni harware)
-solo in DXVA + NVPP
-solo con NVPP (quindi senza DXVA e con FFdshow)
-sempre(anche con solo con FFdshow)
Voi avete capito?
saluti
-
19-02-2005, 13:53 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Nessuno puo' rispondere?
Nessuno che possiede la 6600 o che ha capito bene il principio di funzionamente del Pure Video puo' rispondere alla mia domanda nel post sopra?
Voglio solo cercare di capire se il suo strapotere è solo in DXVA oppure anche con FFDShow.
PS : X Erick81:non prenderla come critica,ma credo che editare un post un po' lungo come il mio per mettere una risposta "poco costruttiva"al thread non sia del tutto efficace per chi poi deve leggere i post, poi va a finire che è troppo lungo e non si legge i messaggi(quindi in questi casi forse è meglio rispondere senza editare)
salutiUltima modifica di hal-9000; 19-02-2005 alle 14:00
-
21-02-2005, 09:36 #14
Sinceramente anch'io ho capito poco della recensione.. e tra l'altro qualcosa mi sembrava in contraddizione con la precedente recensione di Theatertek..
Comunque dalle prove che ho fatto.. posso solo dirti che inserendo ffdshow nella catena non trovo differenze tra mettere o no NVPP.. Infatti come diceva Erik i decoder nVidia permettono di uscire già in YV12.
E' evidente che levando ffdshow e mettendo NVPP come processore primario il consumo di CPU scende notevolmente..
Per il resto.. aspetto anch'io chiarimenti
Ciao
Stefano
-
21-02-2005, 10:01 #15
sapete quale configurazione?...
non voglio andare off topi, ma visto che di nvidia si stratta...
io ho una fx 5200, sapete quale configurazione attuare per collegarla con un ecp4500 che mi arriverà fra circa due mesi?
Ho un intel P4, 2.8, con 512 di ram.
Grazie e ciao!