|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Stato dell'arte GeForce 6600
-
29-01-2005, 14:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
Stato dell'arte GeForce 6600
Grazie ad una "provvidenziale malattia"
sono 3 giorni che smanetto assiduamente sul mio Htpc per ottimizzarlo, soprattutto a livello di microscatti.
Ho un P4 3000 Fsb800 + 512 Mb sinc + geforce 6600 256 mb. Vpr Tw200 epson.
Devo dire che malgrado gli sforzi non sono riuscito ad ottenere la perfezione: l'immagine, grazie ai vostri consigli è eccellente ma la fluidità nella migliore delle ipotesi non lo è: può essere colpa della 6600?
mi spiego:
VMR 9 + NVPP + FFdshow (blur&nr+sharpen+resize): ultra scattosa, inguardabile (eppure la 6600 dovrebbe trovarsi perfettamente con l'NVPP!!!);
VMR 9 + FFdshow (resize+blur&nr+sharpen+offset chroma): come sopra, inguardabile;
VMR 9 + FFdshow (b&nr+sharpen+resize): situazione accettabile anche se ogni tanto qualche microscatto capita e anche qualche macroscatto.
Il PC è appena stato rifatto, minimale, con solo ciò che serve; reclock OK stabile sul verde; risorse mai oltre 60/80%. L'unica cosa che sento nei macroscatti (veloci freeze di immagine) è il rumore dell'HD che lavora per 1 o 2 secondi).
A questo punto mi chiedo cosa mi sfugge...
Che particolari accorgimenti adottate con la 6600 e quale configurazione usate? quali driver?
Grazie, ciao, Roberto.
P.S. Ho l'impressione che questa scheda seppur dalle grandi potenzialità sia ancora molto acerba come driver...
-
29-01-2005, 14:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Stato dell'arte GeForce 6600
bobobox68 ha scritto:
VMR 9 + NVPP + FFdshow (blur&nr+sharpen+resize): ultra scattosa, inguardabile (eppure la 6600 dovrebbe trovarsi perfettamente con l'NVPP!!!);
-
31-01-2005, 17:47 #3
qualcuno di voi sa quali driver attivano il pure video nvidia della 6600gt?Io per adesso ho installato quelli ufficiali 66.93.
-
01-02-2005, 12:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
pure video
A me risulta che siano solo i driver beta del 18 gennaio 2005 che trovi sul sito nvidia. Mi sembra siano i 67.66.
Io sto usando quelli.
Bo.
-
01-02-2005, 16:59 #5
scusa la domanda come ti accorgi se il pure video e' attivato oppure no?
-
01-02-2005, 17:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
purtroppo...mi fido...
Conmunque mi trovo meglio con ffdshow che con l'NVPP, per cui non lo sto usando come post processor.
Secondo me il problema sta nei driver non ancora OK.
-
01-02-2005, 18:51 #7
Re: Stato dell'arte GeForce 6600
Non leggo che player sw utilizzi !
TT 2.0.6 ?
Ciao
MASSIMO
bobobox68 ha scritto:
Grazie ad una "provvidenziale malattia"sono 3 giorni che smanetto assiduamente sul mio Htpc per ottimizzarlo, soprattutto a livello di microscatti.
Ho un P4 3000 Fsb800 + 512 Mb sinc + geforce 6600 256 mb. Vpr Tw200 epson.
Devo dire che malgrado gli sforzi non sono riuscito ad ottenere la perfezione: l'immagine, grazie ai vostri consigli è eccellente ma la fluidità nella migliore delle ipotesi non lo è: può essere colpa della 6600?
mi spiego:
VMR 9 + NVPP + FFdshow (blur&nr+sharpen+resize): ultra scattosa, inguardabile (eppure la 6600 dovrebbe trovarsi perfettamente con l'NVPP!!!);
VMR 9 + FFdshow (resize+blur&nr+sharpen+offset chroma): come sopra, inguardabile;
VMR 9 + FFdshow (b&nr+sharpen+resize): situazione accettabile anche se ogni tanto qualche microscatto capita e anche qualche macroscatto.
Il PC è appena stato rifatto, minimale, con solo ciò che serve; reclock OK stabile sul verde; risorse mai oltre 60/80%. L'unica cosa che sento nei macroscatti (veloci freeze di immagine) è il rumore dell'HD che lavora per 1 o 2 secondi).
A questo punto mi chiedo cosa mi sfugge...
Che particolari accorgimenti adottate con la 6600 e quale configurazione usate? quali driver?
Grazie, ciao, Roberto.
P.S. Ho l'impressione che questa scheda seppur dalle grandi potenzialità sia ancora molto acerba come driver...
-
02-02-2005, 08:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
si, utilizzo TT2.06
-
02-02-2005, 08:46 #9
Allora la prima e la terza configurazione risultano equivalenti. Almeno dovrebbero ! In quanto dalla 2.0.6 non e' piu' necessaria la conversione dello spazio colore. Si esce direttamente in YV12.
Puoi tranquillamente fare a meno del NVPP.
Ci dici quali sono le tue impostazioni in FFDSHOW ?
Ciao
MASSIMO
bobobox68 ha scritto:
si, utilizzo TT2.06
-
02-02-2005, 09:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
sto usando le impostazioni da te consigliate in un altro post...
Blur & NR: gradual denoise (35)
Sharpen: unsharp mask (25)
Offest: chroma (x: -2)
Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (4), Luma sharpen (1.19), Chroma sharpen (1.21)
Come vedi ho spostato il resize per evitare scatti macroscopici e continui.
-
02-02-2005, 10:08 #11
Con i parametri in quell'ordine vanifichi in pratica il resize.
E' strano perche' con il tuo processore dovresti farcela.
Allora anzitutto prova ad andare in Overlay ripristinando l'ordine giusto:
Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (4), Luma sharpen (1.19), Chroma sharpen (1.21)
Blur & NR: gradual denoise (35)
Sharpen: unsharp mask (25)
Offest: chroma (x: -2)
Fondamentale usare la versione ottimizzata SSE2 di FFDSHOW. Lo stai facendo ?
Poi c'e' anche la questione del reclock. Non basta che l'orologino sia sul verde. Hai tarato correttamente il VSYNC (tearing & stuttering) ?
A tale proposito guardati questo thread:
http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=tearing
Ciao
MASSIMO
-
02-02-2005, 10:51 #12
Luminosita e contrasto
Riposto qui visto che nell'altro thread nessuno mi ha risposto.
A tal proposito mi succede una cosa molto singolare.
Con Geforce 6600gt lanczos 4 e resize a 1280*720 nessun problema.
Se imposto il resize a 1440 per 1152 succede una cosa stranissima, i controlli di luminosita e contrasto in tt2.06 sono assolutamente inefficaci, si disattivano.
Questo anche con resize a 1920*1080.
Uso il vmr9.
Saluti
Pierlo
-
02-02-2005, 12:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
si sto usando la versione sse2 ma non quella di andy2222. Volevo provare quella, ne vale la pena?
Stasera comunque riprovo tutto!
GRAZIE1000!!!
-
02-02-2005, 13:16 #14bobobox68 ha scritto:
si sto usando la versione sse2 ma non quella di andy2222. Volevo provare quella, ne vale la pena?
Stasera comunque riprovo tutto!
GRAZIE1000!!!
Non mettere troppa carne al fuoco !
Ciao
MASSiMO
-
02-02-2005, 22:31 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
m.tonetti ha scritto:
Allora anzitutto prova ad andare in Overlay ripristinando l'ordine giusto:
Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (4), Luma sharpen (1.19), Chroma sharpen (1.21)
Blur & NR: gradual denoise (35)
Sharpen: unsharp mask (25)
Offest: chroma (x: -2)
Fondamentale usare la versione ottimizzata SSE2 di FFDSHOW. Lo stai facendo ?
Provo allora in overlay...sembra andare tutto per il meglio.
Purtroppo non ho avuto tempo per testare a fondo e soprattutto smanettare reclock in vmr9. Ci proverò...
Ma ne vale la pena insistere sul vmr9 o posso accontentarmi dell'overlay?
Che differenza c'è tra la versione andy2222 e le ultime SSE2?
Grazie, ciao, Roberto