Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: amd e intel. aiuto!

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    12

    amd e intel. aiuto!


    argomento molte volte discusso, l'ho visto e non solo su questo forum.

    parliamo di athlon 64 (non FX) e dei prescott.

    l'idea che mi ero fatto era: prestazioni equivalenti ai fini di un HTPC e AMD ha meno problemi di temperatura. ergo dovendo comprare, dovrei optare per AMD.

    beh ... http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...=cpu_charts-18 sezione DIVX 5.2 video encoding.
    c'e' una bella differenza a favore di intel

    poi in giro sento dire che nell'esecuzione dei codec intel è più performante.
    sento dire che fddshow è ottimizzato per intel.

    infine (e questo mi ha dato una mazzata) sento dire da possessori di sistemi sia amd sia intel che le ventole amd purtroppo non sono paragonabili a quelle intel per qualità e resa, anche se gli athlon scaldano meno.

    ecco. non so più che fare. non ci capisco più molto... e pensare che avevo completato la mia configurazione amd-based...
    che faccio?

    -francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Dunque, l'unico "vantaggio" che attualmente un Prescott ha rispetto alla controparte AMD è quella che tu hai linkato (e comuque gli encoding in generale), ma :

    A- Un HTPC non fà Encoding semmai il contrario
    B- Non ci sono Benchmark sul Decoding che danno vantaggio a Prescott (o almeno non nè ho trovati)
    C- Le differenze sono talemente piccole che non credo si possano poi effettivamente "sentire" nell'uso HTPC

    Per il resto:

    - FFdshow è ottimizzato (in alcune versioni) per SSE2 e questo set di istruzioni è implementato anche nei processori AMD . Se mai uscirà una versione ottimizzata SSE3, allora sì che solo i Prescott potranno beneficiarne (ameno per il momento..)
    - Le ventole "Boxed" sia dei processori AMD che Intel lasciano molto a desiderare in quanto a qualità e rumorosità, ma per fortuna il mercato offre molto in questo senso...

    Attualmente, credo che l'unico vantaggio di prendere Intel Prescott, in ambito HTPC, sia il chip Audio C-media (Azalia), implementato su MB Prescott con chipset 915 e 925, che effettua il re-encoding del WMA pro in Dolby digital in hardware.

    Amd , dalla sua ha i 64bit, un terzo e più della dissipazione termica, e le prestazioni superiori in quasi tutti gli altri "settori" rispetto alle controparti Intel.

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Quoto tutto quello che ha detto Stefano.

    Che modo è di confrontare due CPU?

    allora guarda questi (veramente imbarazzanti):

    http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...cpu-hl2_4.html

    Come già detto da Stedel, a parte le dicerie che si sentono in giro sugli AMD, dure a morire:

    - ffdshow è ottimizzato SSE2, anche gli Athlon 64 ed i core derivati le adottano;
    - per ora non vi è alcuna ottimizzazione SSE3 in ffdshow, tali istruzioni verranno integrate nei prossimi Athlon 64 (San Diego e Venice);

    Inoltre aggiungo che gli attuali Prescott non hanno le estensioni a 64 bit: con software e SO ottimizzati verrebbero demoliti dagli Athlon 64 anche nell'encoding.

    Su Intel e la sua politica commerciale a favore del cliente, leggi questo:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=25775

    P.S. AMD ha meno problemi di calore dissipato, la temperatura è un altra cosa: se raffreddi un Prescott con una turboventola, otterrai probabilmente temperature inferiori a quelle di un Athlon 64 Winchester con un dissipatore "silent":

    http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...entium4_570-20

    Ultima modifica di erick81; 09-02-2005 alle 12:23

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Il discorso è sempre lo stesso!
    Qualche mese fa, ad esempio in estate, io mi sono orientato su di un P4 3,2 Ghz Northwood, perchè benchè se ne diceva tutti i test lo davano in vantaggio rispetto al Prescott di pari frequenza ed inoltre scalda molto meno!

    Oggi senza ombra di dubbio gli AMD sono più performati, ed il confronto rimane in piedi solo per l'assenza di software in grado di sfruttare le potenzialità dei processori. Uscirà la versione 64 bit di windows, ma poi quanti saranno i SW ottimizzati per questa architettura?

    Per cui se hai la possibilità di attendere, fallo pure, ma se la tua è una necessità odierna, non c'è dubbio: AMD!
    Il discorso è sempre lo stesso.

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •