Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    selezione mirata per htpc - MB


    chiedo consigli mirati per componenti htpc

    secondo il Vs parere la scheda madre Asus P5AD2 può essere un buon acquisto?

    P5AD2 Premium
    Intel 925X chipset
    Intel LGA775 Pentium 4 CPU
    Dual-Channel DDR2 533
    Intel PAT
    Architettura PCI Express Architecture
    Wireless LAN integrata
    Dual Gigabit LAN
    1394b/a


    http://www.asus.it/products/mb/socke...p/overview.htm

    vi ringrazio anticipatamente, Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Il massimo della sintesi!
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Maurizio Travani ha scritto:
    Il massimo della sintesi!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    veramente l'avevo letto, ma non ho capito bene quale sono le contrindicazioni:

    può essere questo:
    1)Comprare un P4 Prescott adesso, soprattutto per HTPC e con Windows XP Pro X64 alle porte non è una scelta molto azzeccata!.....

    o questo:

    2) E in particolare se non hai problemi di standard con i dissipatori sofisticati in ambiente HTPC. (ASUS se ne infischia degli standard ).....

    oppure il discorso

    3) ....Dunque, chi compra, che sò, un Prescott 540J (3400 MHz), potra al massimo upgradare ad un 570J (3800 MHz), senza cambiare mb. Mentre orientandosi su AMD64 e 939, si potranno montare le CPU single core con PR oltre il 4000+, nonchè i Dual Core Toledo....

    grazie, scusate le domande facili ma sto cercando di orientarmi nel mondo del HTPC
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    luca67 ha scritto:
    veramente l'avevo letto, ma non ho capito bene quale sono le contrindicazioni:

    può essere questo:
    1)Comprare un P4 Prescott adesso, soprattutto per HTPC e con Windows XP Pro X64 alle porte non è una scelta molto azzeccata!.....

    o questo:

    3) ....Dunque, chi compra, che sò, un Prescott 540J (3400 MHz), potra al massimo upgradare ad un 570J (3800 MHz), senza cambiare mb. Mentre orientandosi su AMD64 e 939, si potranno montare le CPU single core con PR oltre il 4000+, nonchè i Dual Core Toledo....

    grazie, scusate le domande facili ma sto cercando di orientarmi nel mondo del HTPC
    Luca
    Quello che ho quotato, oltre ai vantaggi attuali che le CPU Athlon 64, soprattutto in campo HTPC, hanno sui Prescott.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    ti ringrazio delle precisazioni.... quale MB e CPU (in campo AMD) consiglieresti per un nuovo acquisto (volendo massimizzare le prestazioni)...
    grazie ancora
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    luca67 ha scritto:
    ti ringrazio delle precisazioni.... quale MB e CPU (in campo AMD) consiglieresti per un nuovo acquisto (volendo massimizzare le prestazioni)...
    grazie ancora
    Luca
    Un ottimo rapporto prezzo/prestazioni/bassa dissipazione di calore ce l'ha l'Athlon 64 3500+ 90 nm (Winchester), venduto a circa 280 €.

    Come mb ti consiglio un prodotto basato su NForce4 Ultra.

    Se cerchi il top, ma sarebbe inutile per un HTPC puro, ci sono il 3800+ ed il 4000+ (core Newcastle integrato in 130 nm, dissipazione termica peggiore del Winchester, ma comunque accettabile) e l'Athlon 64 FX-55 (core Clawhammer, circa 900 €), la CPU più potente all around in commercio!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    vi ringrazio sentitamente, spero un giorno anch'io di poter dare buoni consigli..
    alla prossima ... a breve!)
    ciao, Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •