Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    VRM9 : tutta questione di GPU?


    Per ottenere risultati ottimi con VMR9 occorre una "grafikarte" con frequenze della GPU i più alti possibili o servono altre caratteristiche?


    Thanks


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: VRM9 : tutta questione di GPU?

    kaisersoze ha scritto:
    Per ottenere risultati ottimi con VMR9 occorre una "grafikarte" con frequenze della GPU i più alti possibili o servono altre caratteristiche?


    Thanks

    La potenza di calcolo (non le frequenze) è importante per lavorare in VMR9 ad alte risoluzioni e con buona qualità, visto che il video viene processato come le texture di un gioco 3D. Ovviamente la GPU deve essere DirectX 9.0x e VMR9 compliant (tutte i prodotti più recenti lo sono)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Grazie Erik.

    Ma la potenza di calcolo non è direttamente proporzionale alla frequenza del processore?

    Una bella GPU dai 400Mhz in su vabbene?



  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    Grazie Erik.

    Ma la potenza di calcolo non è direttamente proporzionale alla frequenza del processore?
    Si, ma nel caso di una stessa GPU, con lo stesso identico core e le stesse memorie!

    GPU diverse hanno architetture diverse e, pertanto, ottengono le prestazioni in modo differente (in analogia a quanto avviene per le CPU).

    Altrimenti non si spiegherebbe il perchè un Athlon 64 FX-55 (che lavora a 2600 MHz) demolisca in gran parte delle applicazioni un Pentium 4 a 3800 MHz

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    OK.

    Allora, per tagliare la testa al toro, QUI c'è un bell'elenco.

    Secondo te, quali sono le più adatte per rendere al meglio con VMR9 (escludendo quelle sopra i 200 euro...)?


  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    OK.

    Allora, per tagliare la testa al toro, QUI c'è un bell'elenco.

    Secondo te, quali sono le più adatte per rendere al meglio con VMR9 (escludendo quelle sopra i 200 euro...)?

    AGP o PCIe?

    Se vuoi lavorare ad alte risoluzioni in VMR9, con una GPU sotto i 200 € la vedo dura!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Eh...eh... Lo so che è dura!!

    Alte risoluzioni: non credo. Penso di rimanere con la mia bella 1280x720 o al max 1440x1152.


    E poi: AGP. Ma che, stiamo scherzando? Devo ricambiare un'altra volta tutto perchè "i signori" si sono decisi a immettere sul mercato il PCI-E?


    Grazie Erik.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •