Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    MadVr è un render video che sfrutta le potenzialità della scheda grafica.
    Mpc-hc + madvr (entrambi free) al momento è la soluzione qualitativamente migliore anche per le innumerevoli possibilità di configurazione dell'immagine, come tutte le altre soluzioni il cui player è compatibile con madvr tipo potplayer, jriver, kmplayer ecc...
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    f_carone scusa l'ignoranza! Quindi scarichi prima Mpc-hc e poi madvr giusto?! E poi scusa l'ingoranza! Ma cosa ci fai con il render video!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    ......Ma cosa ci fai con il render video!
    http://it.wikipedia.org/wiki/Rendering Come dire:
    Hai un auto, ma cosa ci fai con il motore?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    f_carone scusa l'ignoranza! Quindi scarichi prima Mpc-hc e poi madvr giusto?! E poi scusa l'ingoranza! Ma cosa ci fai con il render video!
    http://www.avsforum.com/forum/26-hom...tup-guide.html
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Grazie Ragazzi
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Ultima domanda da ignorante e spiegazione come ad un bambino di 2 anni! scarico separatamente madvr e poi quando aprirò mpc avrò l'opzione del render!??
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Scarica madvr lo decomprimi in una cartella, dalla sua cartella di installazione lancia installa.bat in modo chd venga registrato nel sistema, dopodiche in mpc-hc potrai impostarlo come renderer video, e' tutto spiegato meglio al link che ho indicato precedentemente.
    Ultima modifica di f_carone; 26-09-2014 alle 22:05
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutto gratis.

    In effetti, rimanendo nel free, il meglio sarebbe XBMC come front end che utilizza MPC come lettore, eventualmente poi usando anche MADvr per gli interventi sul video, ma la cosa diventa già abbastanza complicata poichè va configurato ad hoc, cosa non semplice, già MPC ha un bel po' di regolazione con cui cimentarsi.

    Se poi interessa la qualità audio (CD, FLAC, ecc.) si può inserire Foobar, sempre come lettore esterno.

    Per leggere i BD bisogna per forza usare come player esterno TMT o PowerDVD, questi a pagamento.

    Al posto di XBMC si può usare MediaPortal, stesse caratteristiche, è questione di preferenze nell'uso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Non capisco Nordata! Ho scaricato XBMC e devo dire che ho trovato un po di difficoltà nel configurarlo a livello base! Poi mi consigli scaricare MPC come player? Cosa intendi per Front end scusa?!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    XBMC è completo di tutto, ti potrebbe bastare solo lui, ma si parlava di "miglior player" e quello interno di XBMC è buono, ma niente di eccezionale, MPC-HC è su un altro livello.

    Con front-end intendevo dire che XBMC farebbe solo da interfaccia grafica, ovvero ti presenta le locandoine con trame, ti permette di lanciare la visione del film , oppure di passare alla parte per ascoltare musica, con le stesse possibilità del video (locandine, ecc.), oppure di vedere le proprie foto, andare in rete ed usare anche tante altre App, hai anche la possibilità di cambiare gli sfondi e le "skin" (interfacce grafiche) con temi vari, ma usando poi come lettore un altro programma "esterno".

    Usando ad esempio MPC questo viene lanciato in modo praticamente invisibile, al posto di quello standard (si può anche scegliere quale player usare).

    Si può usare anche un telecomando per far funzionare il tutto.

    Anche nella versione base bisogna imparare ad usare XBMC, cosa non difficile, ma che richiede di leggere un po' di help, il loro forum, le wiky.

    Questo specialmente se si vuole sfruttare al massimo l'interfaccia grafica di presentazione.

    Comunque non è difficile (che non vuol dire elementare).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Grazie Nordata Piuttosto mi stupisce la tua preparazione su tutto! Complimenti
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    ciao ferni, vedo che ti hanno risposto già a tutto..

    La soluzione xbmc come frontend e mpc+madvr come lettore esterno è attualmente quella che uso io.. ti consiglio di procedere così:

    1) scarica mpc-hc e madVr e installali come ti hanno indicato qualche post sopra

    2) installa xbmc e inizia a sistemare il database dei tuoi file, hai due metodi:

    2a) usi lo scraping di xmbc

    2b) dai un occhio a questa guida che avevo fatto per utilizzare un media manager esterno (LINK)

    3) configura xbmc in modo da utilizzare mpc-hc come player video predefinito (se mi ricordo stasera ti linko il file che utilizzo)

    In questo modo dovresti aver configurato per bene tutta la parte video
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Grande Gatsu76 si infatti mi ci devo mettere con calma, intanto ho scaricato tutto, devo solo capire come cavolo funziona XBMC e MadVr! Mpc-hc senza aver impostato nulla, l'ho provato ieri guardando un film ed è nettamente superiore a VLC. Comunque se dovessi trovarmi in difficoltà, preparati che ti romperò le scatole


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •