Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    VRM9 : tutta questione di GPU?


    Per ottenere risultati ottimi con VMR9 occorre una "grafikarte" con frequenze della GPU i più alti possibili o servono altre caratteristiche?


    Thanks


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: VRM9 : tutta questione di GPU?

    kaisersoze ha scritto:
    Per ottenere risultati ottimi con VMR9 occorre una "grafikarte" con frequenze della GPU i più alti possibili o servono altre caratteristiche?


    Thanks

    La potenza di calcolo (non le frequenze) è importante per lavorare in VMR9 ad alte risoluzioni e con buona qualità, visto che il video viene processato come le texture di un gioco 3D. Ovviamente la GPU deve essere DirectX 9.0x e VMR9 compliant (tutte i prodotti più recenti lo sono)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Grazie Erik.

    Ma la potenza di calcolo non è direttamente proporzionale alla frequenza del processore?

    Una bella GPU dai 400Mhz in su vabbene?



  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    Grazie Erik.

    Ma la potenza di calcolo non è direttamente proporzionale alla frequenza del processore?
    Si, ma nel caso di una stessa GPU, con lo stesso identico core e le stesse memorie!

    GPU diverse hanno architetture diverse e, pertanto, ottengono le prestazioni in modo differente (in analogia a quanto avviene per le CPU).

    Altrimenti non si spiegherebbe il perchè un Athlon 64 FX-55 (che lavora a 2600 MHz) demolisca in gran parte delle applicazioni un Pentium 4 a 3800 MHz

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    OK.

    Allora, per tagliare la testa al toro, QUI c'è un bell'elenco.

    Secondo te, quali sono le più adatte per rendere al meglio con VMR9 (escludendo quelle sopra i 200 euro...)?


  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    OK.

    Allora, per tagliare la testa al toro, QUI c'è un bell'elenco.

    Secondo te, quali sono le più adatte per rendere al meglio con VMR9 (escludendo quelle sopra i 200 euro...)?

    AGP o PCIe?

    Se vuoi lavorare ad alte risoluzioni in VMR9, con una GPU sotto i 200 € la vedo dura!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Eh...eh... Lo so che è dura!!

    Alte risoluzioni: non credo. Penso di rimanere con la mia bella 1280x720 o al max 1440x1152.


    E poi: AGP. Ma che, stiamo scherzando? Devo ricambiare un'altra volta tutto perchè "i signori" si sono decisi a immettere sul mercato il PCI-E?


    Grazie Erik.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •