Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Scheda audio e collegamento ampli


    Devo sostituire la scheda audio all'attuale pc ma verrie prenderne una da poterla utilizzare nel htpc che mi faro fra qualche mese.
    Non credo che le schede audio abbiano una tale evoluziuone da renderla obsoleta in cosi poco tempo
    Dunque pensavo ad una 7.1 ma una cosa non ho capito? la schede dovra chiaramente essere collegata ad un ampli ht ma non ho trovato schede con uscita ottica. Il collegamento fra pc ed ampli avviene in modo diverso o io non ho cercato bene.
    Grazie delle risposte

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Ciao Stefano,
    il collegamento tra PC e ampli per il trasporto del flusso digitale (SPIDF) può essere effettuato sia tramite cavo elettrico (coassiale) che ottico (toslink) e in questo caso è consigliabile il primo, vista la maggior facilità di collegamento.
    Ovviamente in questo caso non ti sarebbe necessaria una scheda, come la tua 7.1, che codifica già lo stream audio, in quanto il segnale digitale verrebbe consegnato all'ampli per la trascodifica del 5.1, 6.1, 7.1 ecc...
    Nel caso della tua 7.1 dovresti portare all'ampli, alle connessioni di multi input, i singoli segnali analogici codificati dalla scheda audio con altrettanti cavi RCA/RCA, per poter essere poi solo amplificati dai finali dell'ampli...
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    frcantat ha scritto:
    Ciao Stefano,
    il collegamento tra PC e ampli per il trasporto del flusso digitale (SPIDF) può essere effettuato sia tramite cavo elettrico (coassiale) che ottico (toslink) e in questo caso è consigliabile il primo, vista la maggior facilità di collegamento.
    Ovviamente in questo caso non ti sarebbe necessaria una scheda, come la tua 7.1, che codifica già lo stream audio, in quanto il segnale digitale verrebbe consegnato all'ampli per la trascodifica del 5.1, 6.1, 7.1 ecc...
    Nel caso della tua 7.1 dovresti portare all'ampli, alle connessioni di multi input, i singoli segnali analogici codificati dalla scheda audio con altrettanti cavi RCA/RCA, per poter essere poi solo amplificati dai finali dell'ampli...
    Francesco
    Dunque se ho capito mi basta una 5.1 con uscita spidf per usufruire
    di qualsiasi segnale tanto ci pensa l'ampli a decodificarlo (un po come il lettore dvd) ma che connettore è il spidf?

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    mammabella ha scritto:
    Dunque se ho capito mi basta una 5.1 con uscita spidf per usufruire
    di qualsiasi segnale tanto ci pensa l'ampli a decodificarlo (un po come il lettore dvd) ma che connettore è il spidf?

    Stefano
    Esatto,... ma ancor di più ti basta una qualsiasi scheda audio, anche integrata nella MB ma che abbia una uscita SPIDF (Sony Philips Digital InterFace) l'interfaccia digitale "inventata" da Sony e Philips, sempre loro...
    Il connettore SPIDF è di due tipi, esattamente come li trovi dietro al lettori DVD da tavolo, elettrico o coassiale con connettore RCA Chinch oppure ottico con il tipico connettore TosLink (Toshiba Link)...
    Non so, comunque, se esistano anche solo schede audio stereo con uscita SPIDF, ma non credo, la tua 5.1 con uscita SPIDF ottica od elettrica, andrà più che bene, ed in quest'ultimo caso il cavo è facilmente gestibile anche DIY...
    Ciao
    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    frcantat ha scritto:
    Esatto,... ma ancor di più ti basta una qualsiasi scheda audio, anche integrata nella MB ma che abbia una uscita SPIDF (Sony Philips Digital InterFace) l'interfaccia digitale "inventata" da Sony e Philips, sempre loro...
    Il connettore SPIDF è di due tipi, esattamente come li trovi dietro al lettori DVD da tavolo, elettrico o coassiale con connettore RCA Chinch oppure ottico con il tipico connettore TosLink (Toshiba Link)...
    Non so, comunque, se esistano anche solo schede audio stereo con uscita SPIDF, ma non credo, la tua 5.1 con uscita SPIDF ottica od elettrica, andrà più che bene, ed in quest'ultimo caso il cavo è facilmente gestibile anche DIY...
    Ciao
    Francesco
    Come ti sembra la Trust 5.1 sound expert optical 514dx con ingressi ed uscite digitali sia coassiale che ottiche?

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •