|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Scheda audio e collegamento ampli
-
06-02-2005, 22:37 #1
Scheda audio e collegamento ampli
Devo sostituire la scheda audio all'attuale pc ma verrie prenderne una da poterla utilizzare nel htpc che mi faro fra qualche mese.
Non credo che le schede audio abbiano una tale evoluziuone da renderla obsoleta in cosi poco tempo
Dunque pensavo ad una 7.1 ma una cosa non ho capito? la schede dovra chiaramente essere collegata ad un ampli ht ma non ho trovato schede con uscita ottica. Il collegamento fra pc ed ampli avviene in modo diverso o io non ho cercato bene.
Grazie delle risposte
Stefano
-
06-02-2005, 22:52 #2
Ciao Stefano,
il collegamento tra PC e ampli per il trasporto del flusso digitale (SPIDF) può essere effettuato sia tramite cavo elettrico (coassiale) che ottico (toslink) e in questo caso è consigliabile il primo, vista la maggior facilità di collegamento.
Ovviamente in questo caso non ti sarebbe necessaria una scheda, come la tua 7.1, che codifica già lo stream audio, in quanto il segnale digitale verrebbe consegnato all'ampli per la trascodifica del 5.1, 6.1, 7.1 ecc...
Nel caso della tua 7.1 dovresti portare all'ampli, alle connessioni di multi input, i singoli segnali analogici codificati dalla scheda audio con altrettanti cavi RCA/RCA, per poter essere poi solo amplificati dai finali dell'ampli...
Francesco
-
06-02-2005, 23:06 #3frcantat ha scritto:
Ciao Stefano,
il collegamento tra PC e ampli per il trasporto del flusso digitale (SPIDF) può essere effettuato sia tramite cavo elettrico (coassiale) che ottico (toslink) e in questo caso è consigliabile il primo, vista la maggior facilità di collegamento.
Ovviamente in questo caso non ti sarebbe necessaria una scheda, come la tua 7.1, che codifica già lo stream audio, in quanto il segnale digitale verrebbe consegnato all'ampli per la trascodifica del 5.1, 6.1, 7.1 ecc...
Nel caso della tua 7.1 dovresti portare all'ampli, alle connessioni di multi input, i singoli segnali analogici codificati dalla scheda audio con altrettanti cavi RCA/RCA, per poter essere poi solo amplificati dai finali dell'ampli...
Francesco
di qualsiasi segnale tanto ci pensa l'ampli a decodificarlo (un po come il lettore dvd) ma che connettore è il spidf?
Stefano
-
06-02-2005, 23:16 #4mammabella ha scritto:
Dunque se ho capito mi basta una 5.1 con uscita spidf per usufruire
di qualsiasi segnale tanto ci pensa l'ampli a decodificarlo (un po come il lettore dvd) ma che connettore è il spidf?
Stefano
Il connettore SPIDF è di due tipi, esattamente come li trovi dietro al lettori DVD da tavolo, elettrico o coassiale con connettore RCA Chinch oppure ottico con il tipico connettore TosLink (Toshiba Link)...
Non so, comunque, se esistano anche solo schede audio stereo con uscita SPIDF, ma non credo, la tua 5.1 con uscita SPIDF ottica od elettrica, andrà più che bene, ed in quest'ultimo caso il cavo è facilmente gestibile anche DIY...
Ciao
Francesco
-
08-02-2005, 15:33 #5frcantat ha scritto:
Esatto,... ma ancor di più ti basta una qualsiasi scheda audio, anche integrata nella MB ma che abbia una uscita SPIDF (Sony Philips Digital InterFace) l'interfaccia digitale "inventata" da Sony e Philips, sempre loro...
Il connettore SPIDF è di due tipi, esattamente come li trovi dietro al lettori DVD da tavolo, elettrico o coassiale con connettore RCA Chinch oppure ottico con il tipico connettore TosLink (Toshiba Link)...
Non so, comunque, se esistano anche solo schede audio stereo con uscita SPIDF, ma non credo, la tua 5.1 con uscita SPIDF ottica od elettrica, andrà più che bene, ed in quest'ultimo caso il cavo è facilmente gestibile anche DIY...
Ciao
Francesco
Stefano