Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294

    DIVX: qualcuno mi spiega di che si tratta?


    Vorrei capire di + su questi divx,
    sono filmati? qualità? a che servono??
    avete link da consigliare o info da postare? grazie. e scusate l'ignoranza
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    www.divx.com

    è un formato video di compressione; la qualità dipende dal bitrate e da cosa vai a comprimere; ti faccio un esempio, se vai a comprimere un dvd per farlo stare su un cd avrai una qualità abbastanza scarsa, tipo VHS, se invece comprimi da un master perdipiù in alta definizione avrai una qualità anche superiore ai DVD, tutto questo in linea di massima
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ciao Davide!

    Dai una lettura al seguente articolo, molto ben fatto:

    http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59


  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    grazie per i link, ora corro a leggere. Sto consigliando un amico che vuole realizzare un impianto HT e dopo aver disquisito a lungo su sorgenti, HTPC, ecc, (tra l'altro gli comprerò un domino20) mi ha chiesto se il lettore DVD legge anche i DiVX e io sono rimasto un po' di pietra... pensavo che il divx fosse un formato ultracompresso per downloadare film da internet e quindi sono inorridito al pensiero di un tale scempio... tuttavia non mi piace parlare a sproposito e allora ho cominciato a documentarmi e ho scoperto che ci sono divx in alta definizione e quindi ho cominciato a non capirci + molto......
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Davide64 ha scritto:
    grazie per i link, ora corro a leggere. Sto consigliando un amico che vuole realizzare un impianto HT e dopo aver disquisito a lungo su sorgenti, HTPC, ecc, (tra l'altro gli comprerò un domino20) mi ha chiesto se il lettore DVD legge anche i DiVX e io sono rimasto un po' di pietra... pensavo che il divx fosse un formato ultracompresso per downloadare film da internet e quindi sono inorridito al pensiero di un tale scempio... tuttavia non mi piace parlare a sproposito e allora ho cominciato a documentarmi e ho scoperto che ci sono divx in alta definizione e quindi ho cominciato a non capirci + molto......
    I DivX comunemente intesi, di cui non si può parlare (ripping di un DVD, già compresso in MPEG2, fino a portarlo a circa 650 MB) hanno una qualità scarsissima, se paragonata a quella del DVD di partenza.

    MPEG 4 e tutti i suoi derivati, SD ed HD, hanno ottime prestazioni, ma solo a patto di utilizzare un buon bitrate (comunque inferiore, come vedrai, a quello di MPEG2 a pari qualità).

    Un lettore DVD canonico, come il Pioneer 868, per intenderci, non legge i DivX, ma esistono in commercio dei lettori DVD/DivX

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    erick81 ha scritto:
    I DivX comunemente intesi, di cui non si può parlare (ripping di un DVD, già compresso in MPEG2, fino a portarlo a circa 650 MB) hanno una qualità scarsissima, se paragonata a quella del DVD di partenza.

    MPEG 4 e tutti i suoi derivati, SD ed HD, hanno ottime prestazioni, ma solo a patto di utilizzare un buon bitrate (comunque inferiore, come vedrai, a quello di MPEG2 a pari qualità).

    Un lettore DVD canonico, come il Pioneer 868, per intenderci, non legge i DivX, ma esistono in commercio dei lettori DVD/DivX
    allora è proprio come pensavo... adesso so come considerarli!!!! grazie ancora rick.
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Davide64 ha scritto:
    allora è proprio come pensavo... adesso so come considerarli!!!! grazie ancora rick.
    Di niente!

    Ciao Davide


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •