Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: videowall domestico

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    4

    videowall domestico


    salve a tutti
    non so se questa è esattamente la sezione giusta ma non ho trovato una sezione per i videowall
    avrei bisogno di un aiuto
    nel mio garage-officina-salotto ho deciso di realizzare un videowall per la proiezione di videoclip, tipo musica di sottofondo mentre smonto qualcosa, quindi non è indispensabile l'altissima definizione.
    per quanto riguarda la scheda di gestione avrei pensato ad una Matrox m9188 ma non riesco a trovare un software che mi consenta di posizionare i televisori inclinati di 30 o 45 gradi con l'immagine comunque in orizzontale.
    la cosa è sicuramente fattibile in quanto questa idea l'ho presa da un videowall di una jeanseria a berlino che era esattamente così ed era collegato a mtv.
    vi prevengo dicendovi che l'alternativa di un proiettore è già contemplata e sarà posizionato in un'altra zona del garage.
    qualcuno mi sa indicare un software che faccia quello che dico?
    e se eventualmente cammina in coppia con un hardware dedicato?
    vi allego una immagine del risultato finale giusto per spiegarmi meglio
    grazie a tutti


  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    4
    *tnx@all*

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ti seguo con attenzione per poter mettere un bel videowall in una vetrina della farmacia. Il problema è il costo enorme dei monitor con cornici sottili.....costano uno SPROPOSITO se presi professionali, tu come hai risolto?

    In ogni caso la gestione dei vari monitor è possibile farla con dei http://www.brightsign.biz/
    Io li uso già con soddisfazione e possono essere messi in serie per coordinare videowall immensi.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    4
    Ciao Luca_CH
    grazie per la risposta
    come schede per la gestione io avrei pensato o ad una matrox M9188 o a due Visiontek Radeon HD7750 o HD7870.
    per quanto riguarda i televisori, dato che a differenza di una normale applicazione per me va bene anche uno stile "custom", posso approfittare delle varie offerte che si trovano in giro, anzi nella mia idea dovrebbero avere anche dimensioni differenti.
    il budget che mi sono prefissato è intorno ai 5000 euro suddiviso in 3500 tra schede e tv, e 1500 per un proiettore, magari un usato accettabile.
    il problema, prima di cominciare, è quello del software di gestione, come ho detto, nel mio immaginario, il tutto dovrà essere inclinato a 30 o 45 gradi e ancora non sono riuscito a trovare un software che lo faccia
    spero nelle indicazioni di qualche sperduto lettore di questa discussione
    cmq se ci sono aggiornamenti li posto subito
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.749
    Mettere i monitor dritti e mettergli attorno una cornice che simula l'inclinazione e' una porcheria?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da geko.01 Visualizza messaggio
    Ciao Luca_CH
    grazie per la risposta
    come schede per la gestione io avrei pensato o ad una matrox M9188 o a due Visiontek Radeon HD7750 o HD7870.
    per quanto riguarda i televisori, dato che a differenza di una normale applicazione per me va bene anche uno stile "custom", posso approfittare delle varie offerte che si trovano in giro, anzi ne..........[CUT]
    I prodotti da me citati fanno tutto quello che chiedi. Senza schede o altro...
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    4

    ciao Luca_CH

    RISOLTO!!

    dato che non riuscivo a trovare un software per videowall che facesse quello che volevo mi sono chiesto perché non potesse essere l'input alla scheda già pre elaborato, l'uovo di colombo
    VLC 2.1.3 consente l'ingresso da videoclip, url e hardware di acquisizione (schede tv, telecamere e quant'altro) lo elabora (rotazione con qualunque angolazione, layout personalizzati, effetto muro, puzzle ed altri) e lo manda in uscita
    non sono riuscito a trovare una recensione in italiano degli apparecchi della brightsign ma da quello che sto capendo avrebbero l'enorme vantaggio di essere slegati dall'hardware del pc pur mantenendo praticamente tutte le prestazioni di una scheda di gestione dedicata semiprofessionale o hobbistico-avanzata
    un ottimo risparmio!!
    ti ringrazio molto per l'indicazione
    spero che tutto questo possa servire anche a qualcun altro
    grazie ancora
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •