Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    5

    Htpc, mediaplayer o altro...


    Buonasera a tutti.
    Sono molto ignorante in questione di sorgenti video e volevo alcuni chiarimenti da voi se possibile.
    Se si disponesse di un monitor (non una tv) con solo ingresso hdmi e privo di casse, e gli si volesse collegare un dispositivo tuttofare il più economico possibile cosa consigliereste?
    Mi spiego, questo "dispositivo" si dovrebbe (ovviamente in alta definizione):
    - guardare i canali video satellitari (in chiaro e perchè no con la possibilità di accedere tramite abbonamento alle varie sky, premium etc etc)
    - guardare i blueray rippati e non
    - guardare filmati streaming da internet
    - guardare foto delle vacanze
    - modificare se possibile anche luminosità, contrasto etc etc sul monitor

    L'audio dovrebbe andare ovviamente ad un amplificatore e di qui alle casse stereo o eventualmente a più canali (a proposito non potrebbe lui stesso amplificare il segnale evitando un "aggeggio" in più?)
    Se la cosa abbattesse i prezzi tuttavia le varie funzioni potrebbero essere svolte da più apparecchi collegati al "dispositivo"...

    Scusate le domande probabilmente da "pivello" ma non ne so praticamente quasi nulla come avrete capito e inizio ora a farmi una "cultura" su questo campo
    Grazie
    Ultima modifica di kocozze; 24-07-2014 alle 20:48

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Con un HTPC puoi fare tutto quello che chiedi e di più.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    l'htpc copre tutte le tue esigenze, il lato sintonizzatore TV e SKY integrato però non è molto conveniente e sopratutto non rappresenta il massimo della comodità salvo volersi accontentare della TV in streaming o di SKY go.

    Per ridurre al minimo i dispositivi e non avere costi esagerati ti consiglio un HTPC dotato di lettore BR con frontend open source a tuo piacimento + un decoder digitale/satellitare a seconda delle tue esigenze.

    Economicamente parlando però (visto che hai scritto "più economico possibile") la scelta meno costosa sarebbe
    lettore BR standalone (per i supporti fisici)
    htpc raspberry based (per i video su file, foto, musica, programmi in streaming ecc)
    decoder (per tv digitale e satellitare)
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    5
    la scelta di tre apparechhi separati se è la più economica va anche bene. Mi chiedo però due cose:
    Dovrei avere tre uscite hdmi con un qualche splitter da cui esce un cavo solo che va al monitor, giusto? Quale mi consigliate?
    Sul lato audio come la metto però? tre digitale ottiche ad un dac con tre ingressi? tre uscite rca ad un ampli?
    Inoltre come faccio da lettore BR standalone, decoder e raspberry a regolare contrasto, colore, volume, luminosità etc etc?
    Mi citereste per cortesia una "lista della spesa" anche (anzi meglio) usata con un budget diciamo di max 150 euro?
    Grazie
    Ultima modifica di kocozze; 25-07-2014 alle 15:05

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    tu hai scritto:

    L'audio dovrebbe andare ovviamente ad un amplificatore e di qui alle casse stereo o eventualmente a più canali
    per questo ho immaginato avessi un sintoAV visto la sezione in cui ai postato o almeno fossi intezionato a prenderlo. Questo oltre a pilotare i diffusori che hai gestirebbe i vari ingressi hdmi dalle varie sorgenti verso un unico monitor.

    Potresti farlo anche con uno splitter e poi invece raggiungere magari un ampli non dotato di hdmi tramite rca, coassiale ecc con una maggiore quantità di cavi nella catena.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    5
    Allora, proviamo con la lista della spesa (budget max 150 euro) e buttiamoci sull'usato:
    sinto audio video
    lettore blue ray
    decoder digitale

    consigli? è possibile rientrarci con le spese?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    5
    proviamo a ridefinire completamente il quadro (puntando poi solo sull'usato).

    prodotto 1: lettore blu ray con decoder digitale incorporato e possibilità di schede sky o quant'altro, e chiavette usb
    prodotto 2: raspberry per lo streaming da internet

    Dall'uscita hdmi dei due prodotti vado ad uno splitter hdmi che va in un unico cavo al monitor
    Dalle uscite rca del blue ray e dalla uscita jack del raspberry vado ad uno splitter audio (se esiste un apparecchio del genere) che poi finisce a delle casse stereo amplificate (ok, non avrò il 5.1, ma il budget è troppo risicato)

    Spendo di meno?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    5

    Torno dopo essermi un po schiarito le idee con alcune domande. Qual'e' un decoder digitale terrestre avente le seguenti caratteristiche:
    Uscita hdmi ad alta risoluzione (1080p si dice?)
    Uscita audio analogica stereo e digitale ottica o coassiale
    Presa usb che legga mkv e altro
    Ovviamente ricezione buona anche dei canali in hd

    Costo mooolto basso.
    Ps:cosa significa "ibrido"?
    Ultima modifica di kocozze; 06-09-2014 alle 18:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •