|
|
Risultati da 76 a 90 di 96
Discussione: AMARRA 3.0
-
04-08-2014, 21:43 #76
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ogni player suona in modo differente e di fatto non si sa quale sia quello che non aggiunge nulla, sta di fatto che per adesso Amarra 2.6 è il migliore che io abbia mai sentito a casa mia, spero che la nuova versione abbia riaggiustato il tiro.
-
04-08-2014, 22:29 #77
Sono già state fatte delle prove, non so con Amarra, ma con foobar di sicuro:
Riproducendo un file su di un'uscita digitale, ad esempio una spdif elettrica coassiale e registrando questo flusso, si riottiene esattamente il file originale, esattamente come trasferendo un file da un disco ad un altro o dezippando un file contenuto in uno zip.
Questo prova che un lettore bit perfect e con nessun "effetto" attivato, non altera in nessun modo quello che riproduce e questo è quello che deve fare.
Se questo non accade vuol dire che qualcosa interferisce o che il lettore non è bit perfect.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
05-08-2014, 06:56 #78
L'impianto di K è curato in ogni minimo dettaglio....Non saprei dirti in ordine di importanza ai fini della trasparenza cosa sia fondamentale.... innanzitutto il DAC che deve convertire in analogico, il PRE che non deve tagliare nessuna informazione, il finale che deve pilotare i diffusori ed infine i diffusori stessi che devono trasformare la corrente in musica....non ci metto i cavi perchè in tutto ciò penso siano l'elemento meno critico
Non credo ci siano molti impianti tagliati su misura del proprietario sotto ogni aspetto come quello di Alberto, davvero il più rivelatore che abbia sentito....
da me c'è qualche aspetto limitante ma sento bene differenze ad esempio tra incisioni e sorgenti diverse, con le versioni di Amarra le differenze sono più sottili
-
05-08-2014, 12:41 #79
Ottima spiegazione Guido...faremo il possibile in futuro
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
05-08-2014, 19:58 #80
Allora torno a bomba sull'argomento ascolto...non so' perché' ma tutto d'un tratto da 2 giorni finalmente i FLAC si sentono come gli AIFF,sono tornati per magia i bassi che non sentivamo giovedì' scorso.
Ovviamente non ho toccato nulla del setup,evidentemente prima andava in conflitto qualcosa che non dipendeva da me ma dal sistema...informatica del chezz
Oggi mi e' arrivato il cavo serio e come detto da alcuni non e' cambiato granché',forse un po' più' di "risoluzione" e una leggera spinta nei bassi,o forse suggestione
Comunque credo che per sentire le vere differenze bisogna intervenire nel PRE,che forse e' il vero collo di bottiglia,inizio a pensare che sia un po' "scarico"
Per tutto il resto,sono molto soddisfatto del sistema...faro' sentire l'impianto all'amico stevend appena ci mettiamo d'accordo,così' anche lui potrà' dare la sua opinione sulle differenze.
Mi scuso con lama67 che per colpa del sistema non ottimale non ha potuto sentire la reale prestazione del Mac mini con Amarra,ma ci rifaremo quest'autunnoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
09-08-2014, 02:39 #81
Provato la nuova versione?
Come vi sembra rispetto alla precedente?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
09-08-2014, 09:12 #82
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sarà la prima cosa che farò quando tornerò dalle ferie.. Spero che dopo le mail non proprio entusiastiche che gli ho inviato due settimane fa abbiano risolto il problema con la nuova versione. Anche JRiver ha annunciato la versione 20...
-
09-08-2014, 09:35 #83
Io non ci crederete
ma non l'ho ancora provata....in questi giorni sto decidendo il setup definitivo dell'impianto in attesa della visita del tecnico che mi tarerà l'impiano multicanale con DRC e windows...
Ho previsto un setup stereo puro con Amarra + EVO + DAC Audiogd diretto algli ingressi bilanciati dell'HTS e un setup multicanale 5.3.2 con Digifast + DAC LUCID (K mod.) con correzione drc agli ingressi 7.1 dell'HTS
5.3.2 prima che me lo chiediate sta per 5.1 classico con 2 subwoofer per frontali e centrale e 2 subwoofer per i posteriori
I sub per i fontali saranno gestiti via digitale come 2 canali aggiuntivi mentre i sub per i surround saranno gestiti tramite crossover esterno analogico
Per lo stereo puro come detto, terrò Amarra liscio liscio (da valutare IRC fino i 500 Hz)
-
09-08-2014, 10:47 #84
Non hai paura che Marco ti faccia suonare meglio il multicanale e ti evidenzi le magagne di amarra? attento a te !!!!!
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-08-2014, 10:52 #85
La speranza è quella...sentire meglio di come sento ora!
Sia in stereo che multicanale
Così ho entrambe le possibilità di ascolto, con diverse combinazioni possibili di software e DAC, suono con DRC o senza nessun tipo di intervento, per divertirmi un pochino!
-
09-08-2014, 11:09 #86
Io eliminerei il mac mini ed amarra ed utilizzerei un'altra spdif della lynx con un ulteriore convolutore drc indipendente per alimentare l'altro DAC in simultanea al multicanale e quindi commutabile in realtime dall'hts ...
Che duttilità il Digifast .....
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 09-08-2014 alle 11:11
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-08-2014, 11:58 #87
Ottima idea, una possibilità in più!
-
09-08-2014, 13:13 #88
Bene,allora attendo vostri resoconti dopo le ferie...io ora sono in standby fino alla modifica del PRE,poi mi potrò' esprimere meglio a riguardo
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-08-2014, 05:38 #89
Domanda...ho visto che si possono acquistare anche album o canzoni a 24bit 96khz dello stesso CD(che quindi si sentono meglio in Amarra)che si sa' essere a 16bit 44khz.
Sono stati "convertiti" da CD o sono nativi 24bit 96khz presi da qualche altro formato?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
12-08-2014, 20:06 #90
Ho guardato nel manuale ma non e' riportato...e' normale che non riesco a sentire bene(si sente "gracchiare")i FLAC a 24bit 88/96khz?
Perche' invece i DSD a quei khz li sento benissimo.
Amarra non supporta i FLAC di quei sample rate?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D