Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66

    Qualità video: meglio HTPC o Media Player?


    Esasperato dal terzo Popcorn Hour bruciato in cinque anni, ho messo a punto una configurazione HTPC che comprenderebbe, fra l'altro, processore Intel Core i5-4440 e scheda grafica dedicata Sapphire VAPOR-X HD7770. A questo punto però sono stato colto da un dubbio: fermo restando la necessaria ottimizzazione software, a livello di qualità video i risultati sono comparabili/superiori a un player tipo, ad esempio, il PCH C-300? Non vorrei trovarmi una macchina senza dubbio più versatile, ma più scadente dal punto di vista video, soprattutto perché la utilizzerei soprattutto per materiale HD fino al bluray full. Qualche consiglio/opinione?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Senza dubbio con un htpc con quelle risorse hardware , ottieni una migliore qualità video .
    Sempre che ci riesci a ottimizzare tutto in maniera perfetta , tempo , voglia , informazioni e informazioni da assorbire qua è la .
    Hai una TV o VPR ?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Plasma Panasonic 42" :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da pingone Visualizza messaggio
    Plasma Panasonic 42" :-)
    Ma chi te lo fa fare !
    Prenditi un ottimo mediaplayer tipo PCH e guardati i tuoi BD o MKV senza tanti pensieri .
    Con una tele da 42" un buon mediaplayer va benissimo , la qualità video dei prodotti che montano sigma è eccellente .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Due motivi: l'inaffidabilità hardware dei PCH (tre in cinque anni con ali e scheda madre bruciata) e la previsione di salire di pollici... in questo caso, potrebbe valere al pena?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Ma cosa li fai a questi lettori??
    Io con il mio PCH a400 mai un problema . Sei libero di fare quello che vuoi , ma per vedere un film non è che servono per forza i pc
    Ultima modifica di John B; 17-04-2014 alle 22:14
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Pensa che sono pure sotto una ciabatta protetta e un gruppo di continuità :-D Insomma, mi rimane il dubbio...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Nella vita un po' di fortuna non guasta ! Ultimamente nei vari thread PCH dei modelli nuovi non ho letto problemi uguale al tuo
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buon giorno
    Rianimo questo thread, per chiarire alcune incertezze.
    Sono un felice possessore del MED600X3D con chipset Realtek 1186 e lo utilizzo un un tv da 32" in camera, in altra stanza utilizzo il PC da lavoro+KODI e ho avuto l'impressione di una migliore qualità video.
    Adesso non so se la cosa sia soggettiva o meno, per cui chiedo se ci sono dei player con chipset che permettono una qualità video superiore, oppure mi conviene passare ad un HTPC spendendo qualcosa in più?

    Grazie
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    87
    Io consiglio HTPC tutta la vita. Ho avuto vari mediaplayer e la qualità audio e video è sempre stata inferiore ad un buon HTPC. Inoltre ho spesso riscontrato problemi per le codifiche audio e per la visione di video 4K i mediaplayer arrancano ancora un po'. E comunque a parità di prezzo (600/700 euro) l'HTPC resta un prodotto più versatile.
    Proiettore Hisense PL1 Series Screen Adeo Plano 16:9 Sinto-Amplificatore HT Yamaha Avantage RX-A2; Kit 5.1.2 Front L/R: Bowser & Wilkins DM601 S2, Front Pres. L/R: Miller & Kreisel S-85, SW: Miller & Kreisel MX-70B, Cent.: Polk Audio CS10, Surr. L/R: Polk Audio TSi100 Sorgenti Oppo BDP-093EU, Apple TV 4K NAS & HD NAS D-Link DNS-320L (2x4Tb WD RED)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    ...lo utilizzo un un tv da 32" in camera..
    Al netto del 3D (che non ho) mi viene da chiederti: sicuro che con un 32" ci siano problemi di qualità così impellenti? Che monitor ha il PC? Se ha meno pollici (e magari più pixel per pollice) è normale che sembri più nitido.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da thenouse78 Visualizza messaggio
    Io consiglio HTPC tutta la vita. Ho avuto vari mediaplayer e la qualità audio e video è sempre stata inferiore ad un buon HTPC. Inoltre ho spesso riscontrato problemi per le codifiche audio e per la visione di video 4K i mediaplayer arrancano ancora un po'. E comunque a parità di prezzo (600/700 euro) l'HTPC resta un prodotto più versatile.
    Sono anch'io di questo parere, anche se sono un possessore di un obsoleto HTPC che non utilizzo da anni, il problema è che bisogna dedicarsi con pazienza alla scelta dell'assemblaggio dei componenti e settare l'interfaccia multimediale.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Al netto del 3D (che non ho) mi viene da chiederti: sicuro che con un 32" ci siano problemi di qualità così impellenti? Che monitor ha il PC? Se ha meno pollici (e magari più pixel per pollice) è normale che sembri più nitido.
    Con un 32 forse no, ma avrei intenzione di collegare via rete anche in salotto un Player con schermo che dovrò anche li acquistare e sarà minimo un 50", però i dubbbi sulla qualità del player ci sono.
    In questi giorni ho effettuato alcuni test e lo schermo con cui ho collegato il pc è un'altro 32 collegato con cavo HDMI da 3 mt., e come ho già avuto modo di scrivere sul thread specifico, ho effettuato un paio di test tra MED e PC+KODI con i segnali di riferimento, l'immagine immortalata con il telefonino non può considerarsi un riferimento, però è abbastanza indicativa della qualità visiva.
    La risoluzione orizzontale non è da riferimento come l'PC+KODI, però potrebbe andare (su display da 32") anche se cede su alti valori, mentre con il Phase-Test il MED va in crisi.
    Non ho idea di quale chipset rispetto al Realtek 1186 possa garantire una migliore qualità visiva, forse il Sigma Designs STV7703 del Popcorn A500, ma a mio avviso un 'HTPC mini itx magari con intel N3700 è superiore a qualsiasi player, come gia affermato da thenouse78.

    RISOLUZIONE ORIZZONTALE TEST
    MED
    http://oi65.tinypic.com/15717yh.jpg
    PC
    http://oi67.tinypic.com/15ywwb6.jpg


    PHASE TEST
    MED
    http://oi67.tinypic.com/dbgp43.jpg
    PC
    http://oi67.tinypic.com/2h51u2q.jpg

    Un saluto
    Ultima modifica di DMD; 18-02-2016 alle 07:18
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premesso che non sono un esperto, quel test mi ricorda molto i tempi dei CRT: a quell'epoca era importante la risoluzione agli angoli (dove sono appositamente messi dei quadratini rigati per rilevarla) per motivi fisici che con gli schermi LCD/LED ecc non si pongono più (il problema sussiste credo per i proiettori).

    Idem, è dai tempi del crt che non sento più parlare di distinguo tra orizzontale e verticale. Caso mai si parla di presenza di artefatti, nitidezza dei dettagli capacità di distinguere tra i livelli di nero ecc.

    Riguardo alle diverse schede (o chipset) per il video rileva la risoluzione massima, il numero di fotogrammi al secondo (per una data risoluzione), la memoria usata ecc

    Mediaplayer poi è una categoria decisamente disomogenea se pensi ad un NVIDIA SHIELD con un processore grafico a 72 core non puoi certo paragonarlo ad un TV dongle basato su un chipset preso dai Tablet cinesi.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Nvidia_Shield

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Premesso che non sono un esperto, quel test mi ricorda molto i tempi dei CRT: a quell'epoca era importante la risoluzione agli angoli (dove sono appositamente messi dei quadratini rigati per rilevarla) per motivi fisici che con gli schermi LCD/LED ecc non si pongono più (il problema sussiste credo per i proiettori).

    Idem, è dai tempi del crt che n..........[CUT]
    Penso che il DVE HD BASICS secondo me non è solo per CRT, comunque la differenza, a partità di segnale sorgente è evidente e comunque può servire per valutare la bontà del chipset.

    Un saluto
    Ultima modifica di DMD; 18-02-2016 alle 15:27
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •