|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: parere su questo htpc
-
06-04-2014, 13:33 #16
ciao e un grazie per gli interventi,
sonulla sei stato veramente chiarificatore, mi dai una buona speranza che alla fine viene via un buon htpc.
allora x l'ali ci siamo, ok anche gli HD ed è vero quello che dici sui red e i green,giusto quello che dici per le ram alla fin fine è poca la spesa in piu da 4 a 8 quindi si va di 8gb.andro a vedere in case gd05 mo non lo ho presente.
Per la cpu ci siamo, e anche qui hai ragione un i3 potrebbe anche bastare ma guardiamo anche al futuro prossimo,cioe vorrei qualcosa che tra 2/3 anni sia ancora ben funzonante e con buone prestazioni, sempre con una spesa minima naturalmente.
Non so se lo hai letto ma ho optato per una scheda madre asus z87 a pro che costa si 130 euro ma ha tutto wifi e altre optional,
in piu credo che le asus siano una garanzia, non mi hanno parlato molto bene delle AsRock.
overclock non mi interessa.
Per rispondere a zanza io credo,o per lo meno è quello che ho capito,con una cpu e mobo che ho scelto e per vedere file mkv e vedere bluray non c'è bisogno di una scheda video dedicata,
però se sbaglio corregetemi , non si finisce mai di imparare, accetto sempre consigli,
per adesso vi saluto grazie ciao ciao.
-
06-04-2014, 13:41 #17
ciao technicolor mentre scrivevo scrivevi anche tu,molte cose non le conosco sinceramente, faro ricerca, degli AMD non li conosco perche ho sempre usato intel,non esprimo giudizio,comunque si ho letto che sono un pelino meglio su grafica ma alla fine siamo li, ringrazio anche a te vado a vedere l'ali seasonic fanless e il dissi Noctua in queste 2 cose non capisco molto.
a dopo ciao
-
06-04-2014, 14:03 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 42
Le Asrock per in Intel (attenzione) dalla seconda generazione di Intel Core (Sandy Bridge) hanno pressoché pareggiato il gap con la concorrenza e le reviews lo dimostrano. 130€ è quasi il doppio di 70€, io rimarrei sul chipset H87 anche perché un pc del genere cerco sempre di collegarlo con il cavo ethernet più che wifi (riproduzione di contenuti in rete), personalmente non andrei oltre ad una Gigabyte H87 HD3. Aggiungendo Seasonic fanless, dissipatore noctua ci vogliono ovviamente più soldi. Inoltre per ospitare un alimentatore fanless è comunque vivamente consigliato un efficace ricircolo di aria nel case e, parliamoci chiaro, non è che i case di questo tipo eccellano in tale caratteristica. Un Seasonic SEMI fanless lo trovo più indicato e meno costoso: significa che la ventola si muove ad un determinato carico, il tuo pc consumerà così poco che la ventola sarà praticamente sempre ferma.
edit: sulla differenza di potenza grafica è scorretto dire "siamo lì", amd vince nettamente, ma consumando di più. per il tuo utilizzo l'integrata intel è comunque più che sufficiente. Inoltre ad una APU sei obbligato a cambiare dissipatore (penoso e rumoroso quello stock) e utilizzare ram più veloci e costose per sfruttare meglio la grafica integrata.Ultima modifica di sonulla; 06-04-2014 alle 14:09
-
06-04-2014, 14:20 #19
adesso sono un po confuso,ritornando alla prima configurazione con mobo AsRock tutto il resto è ok? qualcosa da cambiare? ali,dissi,ventole,ram? qualcosa da aggiungere? scheda video dedicata?
perche la mobo asus z87 a pro la trovi inadeguata?
-
06-04-2014, 18:05 #20
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 42
L'ho già scritto se fai attenzione, tuttavia repetita iuvant...Non ho scritto inadeguata, ma solo eccessivamente costosa per i tuoi fini. Il chipset Z87 serve per configurazioni che si basano su Intel in versione k, ovvero con il moltiplicatore sbloccato ai fini dell'overclock e per configurazioni SLI o Crossfire, oltre ad offrire altre caratteristiche del tutto trascurabili più legate al marketing che ad un vera utilità. Una semplice Gigabyte H87M HD3 (se proprio non riponi fiducia nel marchio Asrock) costa soli 75€ ed è più che sufficiente per l'utilizzo da te descritto ed un processore i5 liscio, con il moltiplicatore bloccato. Tra 75€ e 130€ c'è una bella differenza, ma i soldi non sono miei. Per il resto la tua configurazione iniziale è buona, le migliorie che puoi fare senza stravolgere il budget te le ho già elencate (G360, Caviar Red ed eventualmente un Samsung Evo basic).
Ultima modifica di sonulla; 06-04-2014 alle 18:06
-
06-04-2014, 18:17 #21
ti ringrazio, restero sulla prima configurazione eccetto il g360 e la Gigabyte H87M HD3, non dovrei superare in 650 euro.
un ultima domanda per la lettura di un bluray o un file di grosse dimensioni10/15gb filerebbe liscio il video? senza scattini o altre imperfezioni?
-
07-04-2014, 11:06 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 42
Ovviamente s
Ultima modifica di sonulla; 22-04-2014 alle 00:21
-
13-04-2014, 10:43 #23
qualche considerazione? ho fatto una nuova configurazione(prima paggina) che ve ne pare?
-
21-04-2014, 22:48 #24
nessuna considerazione?
-
22-04-2014, 07:59 #25
- come alimentatore ti consiglio il Corsair RM450 "semifanless", inudibile fino al 75% del carico erogato (praticamente mai con la configurazione che vuoi addottare)
- come ventole trovo le noctua imbattibili (anche se abbastanza care).. ma in un HTPC il silenzio imo viene prima di tutto... cerca un noctua low profile come dissipatore.. alternativa economica mi sento di consigliarti il gemini II m4, che monto con soddisfazione nel pc in firma....
- Come comparto hdd preferirei un SSD da 64gb e un secondario da 2TB piuttosto che la tua soluzione.. oltre al S.O e qualche programma base non ti servirà sull'HTPC.. di contro lo spazio di storage non è mai abbastanza.. ovvio che se non è un problema ssd 128gb e HDD 2Tb sarebbe l'optimum...
- scheda madre: le ultime asrock mi hanno stupito per il loro rapporto qualità prezzo, che reputo ormai in genere superiore alla controparte Asus (qualche anno fa quando vendevo pc vendevo generalmente solo Asus, Asrock era considerato il demonio), per cui non temere assolutamente di risparmiare qualcosina con la Asrock della prima configurazione o giù di li...
Ultima modifica di gatsu76; 22-04-2014 alle 08:06
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
22-04-2014, 14:51 #26
ciao e grazie gatsu76, per ventole intendi quella del dissipatore? avevo visto anche noctua propio low profile ma l'avevo scartato perche dentro quel case non c'è problema di spazio pero ci sono altri 3 modelli che vanno bene con il chipset 1150 costano pero il nh-u12p 66euro circa e il nh-u12s 67euro circa poi l nh-u13s 81euro (ammazza).sono molto migliori rispetto a quei 2 che avevo messo?
L'alimentatore che dici SERIE RM 450w Certificato 80 Plus Gold sugli 88euro circa, ho letto buone recensioni,interessante.
Per gli HD x adesso vado con ssd120 e 1tb x il classino, un futuro si puo sempre mettere uno dentro quel case.
Per la MOBO sai asus è un nome di garanzia pero ti devo dire che tantissimi oramai nei vari forum che sto girando dicono asrock asrock , non saprei sinceramente non sono un tecnico non guardo le 30 euro che costa in piu quella asus rispetto all'asrock
vorrei qualcosa che mi dia affidabilita anche nel tempo.
oltre all DISSI e ALI x il resto come ti sembra?
-
22-04-2014, 19:53 #27
come ventole intendo tutte le ventole.. eventualmente puoi comunque prendere solo il dissi della noctua per iniziare e se le ventole dell'htpc nn ti soddisfano cambiarle poi
Come dissi per mia esperienza personale i noctua, soprattutto quelli con ventole grandi sono il top come prestazioni\silenziosità.. già il nh-u12p è un signor dissipatore..
mobo ti ripeto, fino a qualche anno fa reputavo le asrock lo scarto delle mobo.. non le consigliavo ai clienti neanche sotto tortura, visto il numero di resi all'epoca (parlo di 10 anni fa eh..).. attualmente le cose son cambiate, posso dirti che asrock fa dei signori prodotti a prezzi contenuti.. gigabyte è un altro marchio che consiglio.. asus imo è andata calando continuamente.. il discorso è molto generico e basato su esperienze personali più varie letture in forum specifici.. io tra le 3 asus la scarterei...
il resto direi che è ottimo, non ho solo capito se hai un sistema con amplificatore a cui collegare l'HTPC o meno..Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
22-04-2014, 21:58 #28
ciao gatsu per adesso lo collegherei ad un ampli stereo con 2 casse jbl ho anche 2 rcf ma i woofer son rotti(le sospensioni-futuro aggiusto) in futuro un ampli 5.1 con centale sempre jbl.
l'htpc lo userei oltre che per vedere film anche per ascoltare musica adesso ho il pc e hifi in una stanza e la tv in un altra e vorrei fare tutto in una stanza e usare propio l'htpc per tutto.
scheda video c'è ne bisogno in un sistema cosi? o è superfluo dato che non devo giocare ma solo vedere film?
Ti ringrazio nuovamente ciao a presto.
-
24-04-2014, 08:01 #29
il discorso scheda video è relativo principalmente ad un solo fattore: madvr.
Attualmente è il miglior render video disponibile per HTPC, utilizza la potenza della scheda video per lavorare ed ha alcuni filtri molto pesanti che richiedono schede "importanti".. non parlo di titan o simili, una ati 7750-7770 sarebbe già più che sufficiente.. qui un LINKalla discussione ufficiale del forum per farti un'idea...
diciamo, per non confonderti troppo, che le funzioni "base" dovrebbero essere correttamente supportate dalla scheda integrata del processore che hai scelto e che cmq puoi aggiungere una scheda video in un secondo momento.. dopo aver iniziato a smanettare un pò con i vari programmi, vedrai se hai necessità o meno di questo componente aggiuntivo.. il mio consiglio se nn hai le idee già chiare è di aspettare...
diverso è il discorso del sinto... devi valutare bene in che modo uscire dall'HTPC al sinto.. se in analogico o in digitale..
di base l'analogico può raggiungere una qualità audiofila notevole, ma naturalmente ha un costo superiore, in quanto devi prendere una scheda audio dedicata , ad esempio la asus xonar ST con relativo modulo di espansione per il multichannel.. qui un LINK interessante sull'argomento.. le uscite analogiche della scheda madre non considerarle nemmeno
in caso di digitale basta un'uscita HDMI (qui devi verificare se l'uscita HDMI è già presente nella tua configurazione oppure se devi prendere una scheda video economica, parlo di 30€ max, con integrata l'uscita HDMI)... io personalmente uso l'HDMI e non sento al momento necessità di upgrade...Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
24-04-2014, 14:24 #30
ciao gatsu, madvar non so cosa sia, andro a farmi ricerche nel forum, per il fattore video per adesso andro cosi, se ci sara bisogno di una scheda video si comprera,comunque ribadisco che l'utilizzo dell'htpc sara principalmente per vedere bluray o file mkv,internet e giochi leggeri come scacchi online e pokerstar,stop!
per l'audio il mio apli e giurassico ho un akay del 1987 quindi dovro andare per forza di rca, in futuro mi piacerebbe un onkyo 5,1 ma per il momento non posso permettermi altre spese, sto gia andando fuori con l'htpc ma mi serve perche il pc che ho è quasi fritto ed è anche lui abbastanza vecchiotto.
grazie di nuovo,vado a vedere cos'è sto madvr,ciao a presto.