Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Collegamento Asus Xonar Essence STX


    Vorrei acquistare la scheda in oggetto per il mio HTPC ma ho un dubbio sul collegamento, attualmente il PC è collegato al sintoampli Onkyo 818 tramite l'HDMI della scheda video Sapphire Hd6450 2G Ddr3 Pci-E Hdmi Dvi-D Vga Lite, volendo collegare la Xonar in analogico è fattibile? Intendo dire, possono coesistere i due collegamenti ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    44
    Ciao. La Xonar ha un'uscita digitale (coassiale se non mi ricordo male), un'uscita per le cuffie per amplificare le cuffie e 2 uscite analogiche rca (destra, sinistra).
    Quello che vuoi fare è fattibile ma non ha senso. Mi spiego, ha senso farlo se la scheda in termini di prestazioni audio è superiore al tuo amplificatore, altrimenti va benissimo l'hdmi.... Almeno secondo me è così.
    Ultima modifica di nsajuve; 21-01-2014 alle 07:38

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In termini di prestazioni audio di questa scheda ho letto ottime cose e molti per la musica liquida cercano sempre dei buoni DAC a prescindere dalla bontà del sintoampli, leggo post di persone che hanno ampli ben superiori al mio e nonostante questo si preoccupano di corredare il pc di un buon DAC.
    Tornando al mio quesito, ho il dubbio su come il pc gestirà audio e video lasciando il pc collegato in HDMI e collegando la scheda audio in analogico.
    Qualcuno può spiegarmi come deve essere collegato e settato scheda audio da pc e sintoamplificatore?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Secondo me non hai le idee chiare.
    La xonar esce in stereo(2.0) in analogico. Se tu vuoi ascoltare in analogico, ha molto senso usare la xonar e collegarla a due ingressi analogici del tuo sintoampli. Mentre guardi i film invece non puoi fare un pastone di hdmi + analogica per i frontali.
    Se avessi la ST, avresti potuto prendere il modulo aggiuntivo per avere l'uscita 5.1 tutta in analogico.
    La STX ha un gran bel suono per quel che costa, se la modifichi diventa veramente una bomba
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Dunque, se tu volevi in analogico anche il multiCH da sostituire all'HDMI, dovevi prendere la ST+ modulo aggiuntivo, ma se il tuo sinto A/V non prevede l'ingresso analogico multiCH, non te ne facevi nulla.
    Quindi il mio consiglio è quello di andare tranquillo con la qualità dell'HDMI con i films e quando devi ascoltare musica commuti il sinto A/V sull'ingresso analogico dove hai collegato l'STX. In pratica quello che voglio fare in futuro appena prenderò questa scheda audio.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Ma con XBMC è possibile gestire flussi audio provenienti da diversi dispositivi?
    Musica in analogico dalla STX e film in digitale da HDMI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    44
    @Cappella : E' quello che ho detto io... E' inutile utilizzare la scheda per i film..... al limite la puoi usare per l'audio 2 canali.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da lamalta Visualizza messaggio
    Ma con XBMC è possibile gestire flussi audio provenienti da diversi dispositivi?
    Certo!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da nsajuve Visualizza messaggio
    @Cappella : E' quello che ho detto io...
    Lo so. Senza nulla togliere al tuo commento, magari la stessa cosa detta con altre parole, può risultare ancora più chiara.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In effetti adesso è più chiaro,e la finalità sarebbe proprio quella dell'ascolto in 2ch, in ogni caso la scheda devo ancora acquistarla quindi avrei la possibilità di scegliere quella più idonea.
    Il mio dubbio deriva appunto dal fatto che, essendo collegato il pc in HDMI e poi collegando la Xonar in analogico sui flussi audio si possono generare dei casini, da questo nasceva la domanda.
    Mi rimane solo un dubbio a questo punto, una volta commutato il sintoampli in analogico, cosa succede alla parte video ? Intendo dire, il video si spegne oppure si può continuare a visualizzarlo per la gestione dell'HTPC ?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Questi sono dettagli di cui non ti devi preoccupare e che puoi "risolvere" e capire meglio all'atto pratico avendo "in mano" i componenti in oggetto. Nessun casino tra audio e video! Io ad esempio utilizzo un determinato player video che ritengo il migliore secondo quelle che sono le mie esigenze e quindi con configurazione uscita audio dedicata all'HDMI. Questo a sua volta non è considerato il top come riproduttore audio per config. analogica, e quindi per la musica uso un'altro player.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Più che altro ero preoccupato del fatto che una volta fatto lo switch in analogico dal sintoampli non diventi "impossibile" la gestione dell'HTPC a causa della eventuale perdita della parte video.
    A questo punto vorrei chiederti quale player usi per la musica, grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    No poi quello è un problema di capire bene come funziona il tuo sinto A/V in modo da vedere il video tramite HDMI e sentire invece l'audio da ingresso analogico. Il player è JRiver (valido dicono anche per il video, ma io ne preferisco un'altro).
    Ultima modifica di Cappella; 21-01-2014 alle 16:14
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Intanto inizio a fare un ripasso del manuale dell'Onkyo 818 per vedere se trovo info a riguardo, poi passerò all'acquisto di questa scheda che promette bene per l'ottimo rapporto qualità prezzo.
    Grazie a tutti per le info, probabilmente avrò ancora bisogno di voi

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ti informo che la ST ha un componente in particolare un tantino migliore e diverso dalla STX, che la rende leggermente superiore, però in vista di un futuro abbondono da parte dai produttori di motheboard dell'attacco PCI, credo sarebbe meglio puntare alla STX (PCIe) anche se un tantino inferiore.
    Guardo che anch'io ho un Onkyo, anche se più datato. Dicono che il tuo 818 è una gran bella macchina!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •