Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: info p4 550 j

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    info p4 550 j


    toglietemi una curiosità
    che differenza c'è tra un p4 550 normale e un p4 550j
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    La differenza e' che quest'ultimo funziona anche da antivirus.Non chiedermi come ma e' cosi.L'ho appena acquistato e montato.Avevo ordinato il 550g mi hanno mandato il 550j appena arrivato e costa un 10 euro in piu'.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    disteluc ha scritto:
    La differenza e' che quest'ultimo funziona anche da antivirus.Non chiedermi come ma e' cosi.L'ho appena acquistato e montato.Avevo ordinato il 550g mi hanno mandato il 550j appena arrivato e costa un 10 euro in piu'.
    I P4 xxxJ, di recente introduzione, così come tutti gli Athlon 64 messi in vendita fino ad ora, integrano una funzione "No execute" che può prevenire molti attacchi di buffer overflow (sasser worm e simili), se coadiuvata dal software (SP2 supporta tale modalità). Non è propriamente corretto quindi parlare di antivirus

    In realtà dovrebbe cambiare anche lo stepping della CPU, l'E0, rispetto al D0, dissipa sensibilmente meno calore in idle (la differenza con il precedente stepping, in full load, è invece molto ridotta), anche se, rispetto agli Athlon 64 Winchester, i Prescott rimangono dei forni (nelle versioni di punta consumano e dissipano circa il triplo dei W rispetto agli Athlon 64 di pari prestazioni)!
    Ultima modifica di erick81; 25-01-2005 alle 19:52

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    grazie

    vi ringrazio per le delucidazioni
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    Io devo dire che uso uno shutlle 81 e il pentium in questione non mi da alcun problema di calore Avevo piu' problemi con il mio computer da gioco con il mio amd 2500 portato a 3200 fisso,ma ho ovviato con un bel raffreddamento a liquido anche per chipset ,scheda video 9800pro e hd.Da 54 gradi d'estate son passato a 32.Soprattutto ne ha beneficiato la skeda video

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    disteluc ha scritto:
    Io devo dire che uso uno shutlle 81 e il pentium in questione non mi da alcun problema di calore Avevo piu' problemi con il mio computer da gioco con il mio amd 2500 portato a 3200 fisso,ma ho ovviato con un bel raffreddamento a liquido anche per chipset ,scheda video 9800pro e hd.Da 54 gradi d'estate son passato a 32.Soprattutto ne ha beneficiato la skeda video
    Scusa, ma temperatura e calore dissipato sono due grandezze fisiche molto differenti: se ad una stessa CPU cambio il sistema di raffreddamento con uno meno performante, le temperature si alzano, ma il calore dissipato è lo stesso.

    Comunque, per darti un'idea:

    http://techreport.com/onearticle.x/7417

    http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...entium4_570-20

    Da quesi dati sui consumi, si evince che i Prescott sono dei forni

    Poi potrebbe presentarsi il caso in cui (scegliendo ad arte i sistemi di raffreddamento) le temperature di un A64 winchester sono più alte del corrispondente P4, ma ciò non vorrebbe dire in alcun modo che il Prescott in questione "scalda di meno" dell'Athlon 64

    La tua CPU (550J), dissipa, in full load, circa il doppio dei J/s (110 W) (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...um4-570_4.html), del tuo precedente Athlon XP 3200+ (60 W).
    Ultima modifica di erick81; 26-01-2005 alle 21:23


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •