Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: resize, cosa sbaglio?

  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Con TT2


    usando la seguente config:
    TheaterTek DVD: 2.0.6.8
    OS: Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
    CPU: AMD Athlon(TM) XP 2800+, 2092 Mhz
    RAM: 512 Mb
    Video Card: RADEON 9600 SERIES
    Video Driver: 6.14.10.6505

    Se abilito come post procesing primario Nvidia e poi ffdshow con Denoise 3d attivato, e Maschera unsharp=30, il consumo di cpu è pari al 90-95 % (con il resize solo scatti e cpu 100%)
    Poi lasciando disabilitato il secondario, e abilitando ffdshow come primario, il consumo di cpu è circa l'80% , ma se abilito iol resize la cpu raggiunge sempre il valore del 100% con immagine a scatti.

    Ciao
    DMD
    Ultima modifica di DMD; 23-01-2005 alle 17:43
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    m.tonetti ha scritto:
    Caymano, prova a usare questa configurazione:

    Ffdshow (Date: 12/10/2004, SSE2 Edition)

    1) Levels: input (0, 255), output (0, 255), gamma orrection (1.0)
    2) Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (4), Luma sharpen (1.19), Chroma sharpen (1.21)
    3) Blur & NR: gradual denoise (35)
    4) Sharpen: unsharp mask (25)
    5) Offest: chroma (x: -2)
    6) Color Space: YV12

    La percentuale di utilizzo della CPU dovrebbe risultare molto bassa.
    In pratica il Levels "passante" prima del resize e' "innocuo", serve solo per la conversione in YV12 dello spazio colore.

    Se si utilizza TT2 si puo' evitare qualsiasi filtro prima del resize.

    Fammi sapere.

    Ciao
    MASSIMO
    Ciao Massimo, ho provato la tua configurazione, ma purtroppo sono su valori molto alti di utilizzo di cpu, quindi a meno che non hai un processore piu' potente, io ho ancora qualche problema.
    La percentuale nel task manager difficilmente scende sotto i 99%... e gli scatti sono abbastanza evidenti.
    Provero' a giocarci ancora un pò a partire dalla tua configurazione.
    Grazie.
    Antonio

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    caymano ha scritto:
    Ciao Massimo, ho provato la tua configurazione, ma purtroppo sono su valori molto alti di utilizzo di cpu, quindi a meno che non hai un processore piu' potente, io ho ancora qualche problema.
    La percentuale nel task manager difficilmente scende sotto i 99%... e gli scatti sono abbastanza evidenti.
    Provero' a giocarci ancora un pò a partire dalla tua configurazione.
    Grazie.
    Antonio
    In effetti l'ho provata anch'io e mi sembra di vedere la moviola alla d.s.

    mandi
    Paolo

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Paolo UD ha scritto:
    In effetti l'ho provata anch'io e mi sembra di vedere la moviola alla d.s.

    mandi
    Paolo
    Va beh Paolo, ma la tua CPU è sensibilmente più lenta dell'Athlon 64 3200+ di caymano (più veloce anche di un Athlon XP 3200+). Oltre a ciò, con un Athlon 64, si possono sfruttare le ottimizzazioni SSE2

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    caymano ha scritto:
    Ciao Massimo, ho provato la tua configurazione, ma purtroppo sono su valori molto alti di utilizzo di cpu, quindi a meno che non hai un processore piu' potente, io ho ancora qualche problema.
    La percentuale nel task manager difficilmente scende sotto i 99%... e gli scatti sono abbastanza evidenti.
    Provero' a giocarci ancora un pò a partire dalla tua configurazione.
    Grazie.
    Antonio
    Con un P4 3.2 siamo intorno al 60/65%.

    Ciao
    MASSIMO

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    C'è qualcosa che non torna.
    Ho un sistema simile al tuo ma il mio Athlon 64 3000+, socket 939, mi permette di inserire denoise 3d e resize a 1280x720 Lanczos 4 con 75% di processore (misurato con prestazioni).
    Stasera ho tritato Animal Factory con Lanczos 6 (istigato da Michele Spinolo, io mai avrei osato!). Quasi 90% di utilizzo CPU.
    Sul mio Panny 700 comunque la differenza si vede (che sia puro effetto placebo?)

    Allora, per completezza:
    ZP
    Filtri DScaler
    FFDShow 20041012

    Temo che dovrai perderci un po' di tempo...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    faber magnus ha scritto:
    cut
    Sul mio Panny 700 comunque la differenza si vede (che sia puro effetto placebo?)

    cut

    Temo che dovrai perderci un po' di tempo...
    Questo è il punto: vale la pena sclerare dietro il risize di ffdshow per un digiatale? Secondo te si, o è solo un effetto placebo?
    mandi
    Paolo

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    erick81 ha scritto:
    Va beh Paolo, ma la tua CPU è sensibilmente più lenta dell'Athlon 64 3200+ di caymano (più veloce anche di un Athlon XP 3200+). Oltre a ciò, con un Athlon 64, si possono sfruttare le ottimizzazioni SSE2
    ecco, mi dovevi proprio umiliare davanti a tutti!










    mandi
    Paolo

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    faber magnus ha scritto:
    C'è qualcosa che non torna.
    Ho un sistema simile al tuo ma il mio Athlon 64 3000+, socket 939, mi permette di inserire denoise 3d e resize a 1280x720 Lanczos 4 con 75% di processore (misurato con prestazioni).
    Stasera ho tritato Animal Factory con Lanczos 6 (istigato da Michele Spinolo, io mai avrei osato!). Quasi 90% di utilizzo CPU.
    Sul mio Panny 700 comunque la differenza si vede (che sia puro effetto placebo?)

    Allora, per completezza:
    ZP
    Filtri DScaler
    FFDShow 20041012

    Temo che dovrai perderci un po' di tempo...
    si, è proprio quello che dovro' fare... perderci tempo.
    Sono convinto che ho, da quanlche parte, qualcosa che non va.
    Anche se la tua cpu è su socket 939 e la mia no, le prestazioni non dovrebbero essere cosi', mentre lo sono.
    Ho provato anche a mettere l'ultimissimo ffdshow (20050122) che a dire la verità non ho capito se ottimizzato sse2, ma la situazione non è cambiata.
    Provero' a cabiare qualcosa o installero' un'altro XP su un'altro HD

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Con TT2

    DMD ha scritto:
    usando la seguente config:
    TheaterTek DVD: 2.0.6.8
    OS: Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
    CPU: AMD Athlon(TM) XP 2800+, 2092 Mhz
    RAM: 512 Mb
    Video Card: RADEON 9600 SERIES
    Video Driver: 6.14.10.6505

    Se abilito come post procesing primario Nvidia e poi ffdshow con Denoise 3d attivato, e Maschera unsharp=30, il consumo di cpu è pari al 90-95 % (con il resize solo scatti e cpu 100%)
    Poi lasciando disabilitato il secondario, e abilitando ffdshow come primario, il consumo di cpu è circa l'80% , ma se abilito iol resize la cpu raggiunge sempre il valore del 100% con immagine a scatti.

    Ciao
    DMD
    Guardati il mio post in questo thread.

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=25341

    Ciao
    MASSIMO

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Paolo UD ha scritto:
    ecco, mi dovevi proprio umiliare davanti a tutti!




    mandi
    Paolo


    Va Beh, dai, quando non OC la mia CPU ha circa le stesse prestazioni!

    Ciao Paolo

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    caymano ha scritto:

    Ho provato anche a mettere l'ultimissimo ffdshow (20050122) che a dire la verità non ho capito se ottimizzato sse2
    Accertati di prelevare la versione ottimizzata sse2:

    http://sourceforge.net/project/showf...ease_id=274595

    Se vuoi fare una comparazione più approfondita dei settaggi sono a disposizione.

    Però confesso che mi ritengo fortunato, non esperto, mi ha funzionato tutto al primo colpo... il posteriore del neofita!

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Paolo UD ha scritto:
    vale la pena sclerare dietro il resize di ffdshow per un digitale? Secondo te si, o è solo un effetto placebo?
    La domanda è pertinente, ma ormai è troppo tardi!
    Sono perso in un incubo di settaggi, parametri, software loschi, forum in slovacco... AIUTO!

    E' tutta colpa di Erick81, sia chiaro.
    E della banda di orchetti di nome Ciuchino, M. Spinolo, e compagnia cantante.

    Ormai nei film vedo solo i difetti.
    La mogliera mi odia perché le ho trasmesso l'infezione.
    Un tempo discutevamo di recitazione, fotografia, montaggio.
    Oggi di artefatti di compressione, vb e gamut.
    GAMUT!

    Saluti.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    faber magnus ha scritto:
    La mogliera mi odia perché le ho trasmesso l'infezione.
    Un tempo discutevamo di recitazione, fotografia, montaggio.
    Oggi di artefatti di compressione, vb e gamut.
    GAMUT!

    Saluti.
    Per questo dai pure totalmente la colpa a Michele ... e' lui che controlla se le reti si sbriciolano .
    Io sono piu' per la global satisfy e non ci faccio molto caso , nel limite del tollerabile , a quelle cose.
    Mica pretendo la perfezione da un mpeg compresso

    Ciao
    Antonio

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    ciuchino ha scritto:
    Per questo dai pure totalmente la colpa a Michele ... e' lui che controlla se le reti si sbriciolano .
    Io sono piu' per la global satisfy e non ci faccio molto caso , nel limite del tollerabile , a quelle cose.
    Mica pretendo la perfezione da un mpeg compresso

    Ciao
    Antonio
    Quoto e sottoscrivo, la colpa è di Michele!

    Mi prendo le mie colpe sugli Athlon 64: sono delle ciofeche, come il MPEG4 AVC e tutti i processori con poca cache





























    P.S. Scherzo, ovviamente!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •