Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Utilizzare HD6670 per audio HD e HD7XXX per video 4K


    Mi chiedevo, non volendo cambiare il sinto-ampli, se potevo aggiungere una scheda video AMD HD7xxx con la quale mandare il flusso video al futuro vpr 4k e con l'attuale HD6670 mandare solo il flusso audio al sinto: i driver non sono praticamente gli stessi?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Anche io sarei interessato a dividere i flussi audio e video e mi sembra di ricordare un utente del forum che aveva realizzato qualcosa di simile a quanto chiesto da te; mi chiedevo inoltre se era possibile indirizzare i flussi audio e video su uscite diverse della stessa scheda video?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Infatti, l'idea mi è venuta pensando a quanto scrisse l'altro utente solo che lui, se ricordo bene, utilizzava due HD6XXX di cui una entry level.

    Sarebbe da ritrovare il post.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Purtroppo è passato parecchio tempo, ho provato a fare qualche ricerca ma non sono riuscito a trovarlo. Mi sembra comunque che con lui funzionasse, non ricordo però quale schede usasse.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Ho trovato la discussione di cui parlavamo:http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...t=#post3191654
    Domani me la rileggo bene.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    L'ho ritrovata anch'io

    Ricordavo bene, lui usava 2 HD6XXX per cui i driver sono gli stessi; resta da capire se per la HD6xxx e la HD7XXX i driver sono gli stessi: a me sembra di si.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.520
    Ciao, confermo il buon funzionamento, 2 schede: amd hd6770 per il video e hd6450 per l'audio, gli ultimi driver catalyst 14,2 supportano entrambe le schede serie hd6xxx e hd7xxx, in quanto comprendono il range dalle hd 5xxx alle R9.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Quindi io che ho una hd7850 potrei aggiungere una hd6450 per l'audio?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.520

    Ciao, secondo me si, i driver sono uguali, configuri hd6450 per l'audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •