Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Utilizzare HD6670 per audio HD e HD7XXX per video 4K


    Mi chiedevo, non volendo cambiare il sinto-ampli, se potevo aggiungere una scheda video AMD HD7xxx con la quale mandare il flusso video al futuro vpr 4k e con l'attuale HD6670 mandare solo il flusso audio al sinto: i driver non sono praticamente gli stessi?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Anche io sarei interessato a dividere i flussi audio e video e mi sembra di ricordare un utente del forum che aveva realizzato qualcosa di simile a quanto chiesto da te; mi chiedevo inoltre se era possibile indirizzare i flussi audio e video su uscite diverse della stessa scheda video?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Infatti, l'idea mi è venuta pensando a quanto scrisse l'altro utente solo che lui, se ricordo bene, utilizzava due HD6XXX di cui una entry level.

    Sarebbe da ritrovare il post.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Purtroppo è passato parecchio tempo, ho provato a fare qualche ricerca ma non sono riuscito a trovarlo. Mi sembra comunque che con lui funzionasse, non ricordo però quale schede usasse.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Ho trovato la discussione di cui parlavamo:http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...t=#post3191654
    Domani me la rileggo bene.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    L'ho ritrovata anch'io

    Ricordavo bene, lui usava 2 HD6XXX per cui i driver sono gli stessi; resta da capire se per la HD6xxx e la HD7XXX i driver sono gli stessi: a me sembra di si.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.436
    Ciao, confermo il buon funzionamento, 2 schede: amd hd6770 per il video e hd6450 per l'audio, gli ultimi driver catalyst 14,2 supportano entrambe le schede serie hd6xxx e hd7xxx, in quanto comprendono il range dalle hd 5xxx alle R9.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Quindi io che ho una hd7850 potrei aggiungere una hd6450 per l'audio?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.436

    Ciao, secondo me si, i driver sono uguali, configuri hd6450 per l'audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •