Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Italy
    Messaggi
    12

    INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)


    INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)+ventola

    Ciao

    ho visto questa cpu ...
    c'e qualche dissipatore silenzioso che puo' andare bene x questo processore ?? o il processore scalda troppo x fare un htpc ?
    grazie

    djs

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    DJS ha scritto:
    INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)+ventola

    Ciao

    ho visto questa cpu ...
    c'e qualche dissipatore silenzioso che puo' andare bene x questo processore ?? o il processore scalda troppo x fare un htpc ?
    grazie

    djs
    Non ti so dire il TDP di questo processore (erick81 sicuramente sì! ), ma, imho, mi orienterei su soluzione AMD Athlon64 based, che scaldano molto meno e vanno di più!

    Piuttosto per aiutarti sarebbe utile sapere che programmi vorrai utilizzare sul tuo HTPC: allo stato attuale l'unica ragione per andare oltre ad un Amd AthlonXP 3200+ e motherboard con chipset Nforce2 è quella di fare un uso estremo (e non saprei quanto utile in termini di qualità video) di Ffdshow.
    Per tutte le altre applicazioni, a meno che non me ne sfuggano , CPU più potenti sono solo potenza sprecata.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    Michele Spinolo ha scritto:
    Non ti so dire il TDP di questo processore (erick81 sicuramente sì! ), ma, imho, mi orienterei su soluzione AMD Athlon64 based, che scaldano molto meno e vanno di più!

    Piuttosto per aiutarti sarebbe utile sapere che programmi vorrai utilizzare sul tuo HTPC: allo stato attuale l'unica ragione per andare oltre ad un Amd AthlonXP 3200+ e motherboard con chipset Nforce2 è quella di fare un uso estremo (e non saprei quanto utile in termini di qualità video) di Ffdshow.
    Per tutte le altre applicazioni, a meno che non me ne sfuggano , CPU più potenti sono solo potenza sprecata.
    Michele,
    io ci farei questo:
    Resize lanczos 2 o 4, @Pal x 2,5 = 1808*1440;
    monitor @ 50 o 75 Hz a piacere;
    Blur & NR .5/.5/5 + HQ;
    +Sharpen 15 -20;
    RGB 32/vmr9

    IMHO:

    I cavalli non sono mai troppi!!!!

    BUON HTPC A TUTTI

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    Michele Spinolo ha scritto:
    ...allo stato attuale l'unica ragione per andare oltre ad un Amd AthlonXP 3200+ e motherboard con chipset Nforce2 è quella di fare un uso estremo (e non saprei quanto utile in termini di qualità video) di Ffdshow.
    Devo rifarmi l'HTPC quasi da zero (Il fratellone se n'è andato di casa e mi ha lasciato solo case e alimentatore) e sono un pò in dubbio.
    Ffdshow non l'ho mai usato perchè dalle prove che avevo fatto mi sarebbe piaciuto molto usrlo, ma pesantemente (molto denoise 3d) e non potendolo fare con l'Athlon XP+ 2700 che avevo, lo avevo abbandonato.
    Adesso vorrei prendere un Athlon 64 3500+ per questo ma mentre le nuove schede per Pantium hanno la codifica DD in tempo reale, come la nForce 2 che ho tanto apprezzato, non so cosa fare (si, lo so che esiste AC3Filter)...

    Anche per la scheda video sono in dubbio
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Voglio lasciarvi questo link - a me non serve ma forse a voi si.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=490725

    Mica male il resize del tizio!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    Michele Spinolo ha scritto:
    Non ti so dire il TDP di questo processore (erick81 sicuramente sì! ), ma, imho, mi orienterei su soluzione AMD Athlon64 based, che scaldano molto meno e vanno di più!
    Concordo!

    Comunque il TDP di questo processore è pari a 115 W, mentrè il consumo reale/calore da dissipare è di circa 105 W.

    Nel caso degli Athlon 64 Winchester, il TDP (calcolato in modo differente da quello Intel) è pari a 67 W, mentre i consumi reali, il parametro che interessa realmente ai fini della dissipazione del calore prodotto, sono intorno ai 30 W:

    http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...entium4_570-20

    (dati in full load)




    Concordo anche con il resto del tuo post (non quotato). Certo che per le intenzioni di Aldo ,un Athlon XP 3200+ non basterebbe di certo, così come una GPU mainstream

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    ADUWIND ha scritto:
    Michele,
    io ci farei questo:
    Resize lanczos 2 o 4, @Pal x 2,5 = 1808*1440;
    monitor @ 50 o 75 Hz a piacere;
    Blur & NR .5/.5/5 + HQ;
    +Sharpen 15 -20;
    RGB 32/vmr9

    IMHO:

    I cavalli non sono mai troppi!!!!

    BUON HTPC A TUTTI
    Fossi in te leverei lo sharpen e lo farei alzando lo sharpen nel resize o passando a lancsoz 6-8, allora non hai letto cosa dice Don Munsil!

    Il VRM9 lo fa la scheda video e la cpu non c'entra, l'RGB32 in effetti è una bella cosa: di questo me n'ero dimenticato! (e un AthlonXP 3200+ non basta se usi valori di resize alti).

    Inoltre la vera libidine per me sarebbe mettere Denoise3D a valle del resize, ma non credo ci siano CPU abbastanza potenti al momento, a meno di non usare l'opzione "fast" di Denoise3D che però fa perdere abb anche in qualità.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    Bosef ha scritto:
    Devo rifarmi l'HTPC quasi da zero (Il fratellone se n'è andato di casa e mi ha lasciato solo case e alimentatore) e sono un pò in dubbio.
    Ffdshow non l'ho mai usato perchè dalle prove che avevo fatto mi sarebbe piaciuto molto usrlo, ma pesantemente (molto denoise 3d) e non potendolo fare con l'Athlon XP+ 2700 che avevo, lo avevo abbandonato.
    Adesso vorrei prendere un Athlon 64 3500+ per questo ma mentre le nuove schede per Pantium hanno la codifica DD in tempo reale, come la nForce 2 che ho tanto apprezzato, non so cosa fare (si, lo so che esiste AC3Filter)...

    Anche per la scheda video sono in dubbio
    I vantaggi attuali e l'upgradabilità futura del socket 939 mi fanno propendere per tale soluzione, anche in assenza di un encoder DD hw.

    Nel mio caso andrò avanti con l'accoppiata NForce 2/XP-M@2x00 MHz almeno fino a che non usciranno mb per Athlon 64 con Soundstorm 2

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    Bosef ha scritto:
    Devo rifarmi l'HTPC quasi da zero (Il fratellone se n'è andato di casa e mi ha lasciato solo case e alimentatore) e sono un pò in dubbio.
    Ffdshow non l'ho mai usato perchè dalle prove che avevo fatto mi sarebbe piaciuto molto usrlo, ma pesantemente (molto denoise 3d) e non potendolo fare con l'Athlon XP+ 2700 che avevo, lo avevo abbandonato.
    Adesso vorrei prendere un Athlon 64 3500+ per questo ma mentre le nuove schede per Pantium hanno la codifica DD in tempo reale, come la nForce 2 che ho tanto apprezzato, non so cosa fare (si, lo so che esiste AC3Filter)...

    Anche per la scheda video sono in dubbio
    con le versioni mmx2 (nel caso di AthlonXP) o SSE2 puoi usare tranquillamente il denoise3D.
    Io vado tranquillamente con:
    -tt2
    -reclock
    -ffdshow denoise3D HQ, resize 1152x864 lancsoz6

    Potresti però orientarti verso un A64 3000+ a 90nm e lo overclocki a 4000+: massima resa, minima spesa!
    Certo rimane il discorso dell'encoding DD HW...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    Michele Spinolo ha scritto:

    Inoltre la vera libidine per me sarebbe mettere Denoise3D a valle del resize, ma non credo ci siano CPU abbastanza potenti al momento, a meno di non usare l'opzione "fast" di Denoise3D che però fa perdere abb anche in qualità.
    Forse con gli Athlon 64 4000+ ed FX-55 sarebbe possibile, ma i due processori citati hanno un rapporto prezzo/prestazioni sfavorevolissimo!

    Però con un Athlon 64 3000 o 3200+ (moltiplicatori bloccati verso l'alto) ed ottime RAM si raggiungono abbastanza facilmente (senza trasformare la CPU in una fornace) i 2500/2600 MHz, con prestazioni paragonabili a quelle dell'A64 4000+ (che non è comunque confrontabile direttamente, visto che è basato su core ClawHammer (1 MB L2) ed opera a 2400 MHz).



    P.S. Michele abbiamo detto quasi le stesse cose!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    erick81 ha scritto:

    P.S. Michele abbiamo detto quasi le stesse cose!
    E io sono arrivato prima, tiè!

    Io credo che con resize "spinti" non ci se la faccia lo stesso, a meno appunto di non usare la versione "fast" del Denoise3D che consuma veramente poco.
    Con la HQ, purtroppo, ci si fa poco.

    La HQ MMX2 su un 720x576 mi sembra sia sul 35% con un XP 3200+!
    E dubito che la potenza richiesta cresca linearmente col numero di pixel del quadro!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)

    Michele Spinolo ha scritto:
    E io sono arrivato prima, tiè!

    Io credo che con resize "spinti" non ci se la faccia lo stesso, a meno appunto di non usare la versione "fast" del Denoise3D che consuma veramente poco.
    Con la HQ, purtroppo, ci si fa poco.

    La HQ MMX2 su un 720x576 mi sembra sia sul 35% con un XP 3200+!
    E dubito che la potenza richiesta cresca linearmente col numero di pixel del quadro!


    Ad ogni modo mi porrò più avanti questo problema (all'uscita delle mobo A64 con Sound Storm 2) e, per quella data, ci sarà di sicuro la nuova "overclocking sensation", il futuro XP-M 2600+ per intenderci, magari basata sul nuovo core San Diego con processo produttivo misto SOI e Dual stress Liner (Strained silicon) 90 nm, SSE3 e migliorie microarchitetturali!

    Ma forse dovremo aspettare i Toledo dual-core (sempre che le ottimizzazioni per SMP siano presenti e sfruttabili)


  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Italy
    Messaggi
    12
    Ciao
    acc... ragazzi ... mi avete steso ... non ci capisco nulla di tutto cio' che avete scritto

    Credo di aver capito che la soluzione migliore come cpu sia questa :
    Athlon 64 3500+
    vi chiedo quindi :
    miglior dissipatore da abbinarci e migliore piastra madre ...
    Grazie 1000


    ps ... io non uso un proiettore , attaccherei il tutto alla tv o a uno schermo lcd x computer , almeno x ora ...

    ciao e grazie ancora

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    DJS ha scritto:
    Ciao
    acc... ragazzi ... mi avete steso ... non ci capisco nulla di tutto cio' che avete scritto

    Credo di aver capito che la soluzione migliore come cpu sia questa :
    Athlon 64 3500+
    vi chiedo quindi :
    miglior dissipatore da abbinarci e migliore piastra madre ...
    Grazie 1000


    ps ... io non uso un proiettore , attaccherei il tutto alla tv o a uno schermo lcd x computer , almeno x ora ...

    ciao e grazie ancora
    Se non vuoi prendere un 3000/3200è e poi overcloccare, il 3500 è un'ottima scelta ad un prezzo relativamente ragionevole

    La migliore piastra madre è...quella che non è ancora uscita!!!

    Senza scherzi, IHMO è d'obbligo attendere la commercializzazione (all'estero sono già in vendita, noi aspettiamo da un bel pezzo) delle schede madri basate su VIA K8T890 o, meglio, NVidia NForce 4, dato che hanno uno slot PCIe per la scheda video (soluzione senz'altro più longeva dell'ormai sorpassato AGP).


  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    erick81 ha scritto:
    Senza scherzi, IHMO è d'obbligo attendere la commercializzazione (all'estero sono già in vendita, noi aspettiamo da un bel pezzo) delle schede madri basate su VIA K8T890 o, meglio, NVidia NForce 4, dato che hanno uno slot PCIe per la scheda video (soluzione senz'altro più longeva dell'ormai sorpassato AGP).
    Quando .. quando escono ??

    Mandi!

    Alberto

    P.S. A fine mese arrivano clienti da HK .. cosa mi faccio portare di bello a "costo zero" ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •