|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)
-
11-01-2005, 17:37 #16
Non sono daccordo su AMd,secondo me Pentium è superiore sto facendo attualmente un upgrade del mio HTPCe sto passando da un amd2400 ad un pentiumIV 3,2.Scheda Madre gigabait PCI Express con scheda video ATI X&00 Pro 128MB.Forse l'unico dubbio che ho è proprio la scelta della scheda video non so se è superiore alla Abit9600 AGP che ho attualmente.
-
11-01-2005, 17:38 #17
la scheda video è X600Pro
-
11-01-2005, 17:41 #18gerico38 ha scritto:Non sono daccordo su AMd,secondo me Pentium è superiore...
Oppure è solo una tua "impressione" ?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-01-2005, 17:50 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
gerico38 ha scritto:
Non sono daccordo su AMd,secondo me Pentium è superiore sto facendo attualmente un upgrade del mio HTPCe sto passando da un amd2400 ad un pentiumIV 3,2.Scheda Madre gigabait PCI Express con scheda video ATI X&00 Pro 128MB.Forse l'unico dubbio che ho è proprio la scelta della scheda video non so se è superiore alla Abit9600 AGP che ho attualmente.
Le X600xx sono identiche alle corrispondenti 9600xx (metti al posto delle xx quello che vuoi), ma con BUS PCIe, da uno che sà che i P4 sono meglio degli Athlon 64 non mi aspettavo questa mancanza
Aspettiamo tutti le tue argomentazioni sul confronto P4/Athlon 64 Winchester (non si finisce mai di imparare)!
Ti lascio con qualche grafico da guardare:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/6.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/7.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/8.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/10.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/11.html
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...entium4_570-20
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...px?i=2275&p=13
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...um4-570_4.html
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...m4-570_14.html
P.S. La tua scheda madre è una Gigabyte.Ultima modifica di erick81; 11-01-2005 alle 18:11
-
11-01-2005, 17:59 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
AlbertoPN ha scritto:
Quando .. quando escono ??
Mandi!
Alberto
P.S. A fine mese arrivano clienti da HK .. cosa mi faccio portare di bello a "costo zero" ??
Le mb sono già in vendita all'estero, mentre quì in Italia, alcuni siti di vendita on line, riportano la data del 21/1/2005 (sta diventando una telenovela:o )
Da HK potresti farti portare degli ES per provare un overclocking da paura
EDIT: Oppure qualche altro ES dei nuovi Athlon 64 top di gamma, basato sui futuri core San Diego e Venice (con SS3, migliorie microarchitetturali ed un processo produttivo ancora più raffinato) con prestazioni superiori ai Winchester clock for clockUltima modifica di erick81; 11-01-2005 alle 18:38
-
11-01-2005, 20:39 #21
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)
erick81 ha scritto:
...l'uscita delle mobo A64 con Sound Storm 2
Di quanto sarebbe l'attesa per queste nuove schede madri?
Per la scheda video alla fine penso che rimarrò su ATI (probabilmente X700 se ne trovo un sito per prenderne una senza ventola).VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
11-01-2005, 20:46 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)
Bosef ha scritto:
Non è nemmeno facile avere qualche scheda nF4 adesso (hai qualche link?) e già parli del Sound Storm 2!?
Di quanto sarebbe l'attesa per queste nuove schede madri?
Per la scheda video alla fine penso che rimarrò su ATI (probabilmente X700 se ne trovo un sito per prenderne una senza ventola).
Nel mio caso, essendo soddisfattissimo delle prestazioni del mio HTPC (aumentabili ancora, nel caso ne avessi bisogno, portando la CPU fino a 2500 MHz ed oltre, fino a superare le prestazioni di un ipotetico Athlon XP 3800+), non ho fretta di passare ad una piattaforma Athlon 64
-
12-01-2005, 12:55 #23
INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
Non sono un difensore di intel ed ho tutt'ora PC con processore AMD,però posso dirvi che in ambito HTPC è consigliabile intel in quanto secondo me più stabile in appliacazioni video.Con processori AMD i file ad alta definizione scattano con pentium no,non ho avuto modo di provare AMD64 e non escludo che vadano bene,ma rimango dell'avviso che il mio HTPC avrà sempre come processore Pentium.
Come avevo detto nel mio post iniziale la x600 pro sostituisce appunto una 9600 AGP,quindi ho preso la sostituta naturale con bus più veloce.Tutto quà e buon HTPC A tutti ciao.
-
12-01-2005, 13:23 #24
Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
gerico38 ha scritto:
Con processori AMD i file ad alta definizione scattano con pentium no,non ho avuto modo di provare AMD64 e non escludo che vadano bene,ma rimango dell'avviso che il mio HTPC avrà sempre come processore Pentium.
rimani dei nostri ancora per un pò va ... che ne vedremo delle belle !!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-01-2005, 14:24 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
gerico38 ha scritto:
Non sono un difensore di intel ed ho tutt'ora PC con processore AMD,però posso dirvi che in ambito HTPC è consigliabile intel in quanto secondo me più stabile in appliacazioni video.Con processori AMD i file ad alta definizione scattano con pentium no,non ho avuto modo di provare AMD64 e non escludo che vadano bene,ma rimango dell'avviso che il mio HTPC avrà sempre come processore Pentium.
Come avevo detto nel mio post iniziale la x600 pro sostituisce appunto una 9600 AGP,quindi ho preso la sostituta naturale con bus più veloce.Tutto quà e buon HTPC A tutti ciao.gerico38 ha scritto:
[...]ATI X&00 Pro 128MB.Forse l'unico dubbio che ho è proprio la scelta della scheda video non so se è superiore alla Abit9600 AGP che ho attualmente.
Hai qualche dato per dimostrare che con gli Athlon XP i filmati in alta definizione scattano??
Se non rispondi credo che sarà dimostrata l'identità:
gerico38=troll
Cerca un po' sul Forum, che è meglio, se non ti basta il materiale presente in questo 3adUltima modifica di erick81; 12-01-2005 alle 15:32
-
12-01-2005, 15:01 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
http://www.hwupgrade.it/articoli/1053/9.html
Se due GPU sono identiche, come 9600xx/X600xx, i vantaggi prestazionali del PCIe sono pari a 0
N.B. Nel caso del test, le performance della X600XT sono leggermente maggiori rispetto a quelle della 9600XT, a causa delle più elevate frequenze del core e delle memorie (come viene fatto rilevare anche dal recensore).
La delusione è sicuramente una delle sensazioni che travolgerà coloro che vedevano nel PCI Express una fonte inesauribile di frame al secondo. I motivi per cui al passare dall’AGP 8x al PCI Express 16x non abbiamo assistito ad incrementi è lo stesso che in passato ha riguardato l’evoluzione lo stesso bus AGP nelle sue varie versioni. Non sono molte le situazioni in cui la scheda video dialoga con il sistema durante il rendering di una scena tridimensionale e la maggioranza di queste non sono comunque in grado di saturare gli attuali 2 GB/s di banda in downstream dell’AGP 8x. Risulta pertanto evidente che né il PCI Express 16x né le sue successive evoluzioni potranno mai comportare una differenza significativa da questo punto di vista a meno di un radicale cambiamento nell’architettura delle schede video.
-
13-01-2005, 12:48 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Up!
-
13-01-2005, 20:47 #28Ninja ha scritto:
Voglio lasciarvi questo link - a me non serve ma forse a voi si.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=490725
Mica male il resize del tizio!
avevo dimenticato di ringraziarti, articolo veramente utile.
grazie
Aldo
-
13-01-2005, 23:00 #29
INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
Allora vediamo di capirci cmq siete spiritosi eheh,io in casa ho tre pc, di cui due con processore amd e uno Pentium,il dvd terra di confine in HD con amd è inguardabile scatta troppo,sul pc equipaggiato con cpu Pentium 2,8 è fluido,quindi ho deciso di rinnovare il pc che è dedicato solo per l'HTPC con processore Pentium 3,2GHZ.Per quanto riguarda la scheda video hop scelto la x600pro poichè credo che per rapporto qualità prezzo sia quella più conveniente e per i video non differisce da quelle più potenti visto che non la uso per i giochi.Poi voi siete livberi di condivere o meno a me non me ne può frwegar de meno cià a tutti e buon HTPC.
-
14-01-2005, 00:24 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
gerico38 ha scritto:
Allora vediamo di capirci cmq siete spiritosi eheh,io in casa ho tre pc, di cui due con processore amd e uno Pentium,il dvd terra di confine in HD con amd è inguardabile scatta troppo,sul pc equipaggiato con cpu Pentium 2,8 è fluido,quindi ho deciso di rinnovare il pc che è dedicato solo per l'HTPC con processore Pentium 3,2GHZ.Per quanto riguarda la scheda video hop scelto la x600pro poichè credo che per rapporto qualità prezzo sia quella più conveniente e per i video non differisce da quelle più potenti visto che non la uso per i giochi.Poi voi siete livberi di condivere o meno a me non me ne può frwegar de meno cià a tutti e buon HTPC.
Hai ragione, ognuno ha le proprie opinioni, ci mancherebbe altro, ma EVITA PER FAVORE CERTE SPARATE ASSOLUTIZZANTI, CHE NON CORRISPONDONO AL VERO E RISCHIANO DI DISORIENTARE UTENTI INESPERTI (IMHO la cosa più importante).
P.S. Ma se avessi provato con un P4 2400 MHz ed un Athlon XP 2800+, ottenendo una perfetta riproduzione solo con quest'ultimo, cosa avresti detto, che gli Athlon XP sono superiori?
N.B. Ovviamente la configurazione software deve essere la stessa in tutte e due le macchine considerate.
P.P.S. Riporto le configurazioni consigliate da Microsoft per la riproduzione dei filmati WMVHD (www.wmvhd.com):
- Minimal Configuration:
(Play 720p video)
Microsoft Windows XP
Windows Media Player 9 Series
2.4 GHz processor or equivalent
384 MB of RAM
64 MB video card
- Optimum Configuration
(Play 1080p video)
Microsoft Windows XP
Windows Media Player 9 Series
3.0 GHz processor or equivalent
512 MB of RAM
128 MB video card
Dove quell'equivalent (è messo lì proprio per l'esistenza del Performance Rating nei processori AMD) sta a significare un Athlon XP con PR pari alla frequenza del P4 (in realtà il PR degli Athlon XP sta a significare un'altra cosa, ma, in buona approssimazione, può essere assimilato alla frequenza di un P4 di pari prestazioni)Ultima modifica di erick81; 14-01-2005 alle 00:54