|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: ATI 9600 e Uscita DVI : Come abilitarla?
-
12-01-2005, 23:39 #16
Il problema di Actarus non è quello del bypass, ma il fatto che la scheda ATI non attiva l'uscita DVI (forse perché non riconosce il Crystalio come periferica).
In pratica Actarus sta cercando un modo per forzare l'output DVI sulla sua ATI 9600.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
13-01-2005, 08:55 #17
Che forse il problema sia il cristalio?
Per esempio fra i TV il Samsung LW22N23N accetta il PC via DVI mentre il suo fratello maggiore Samsung LW26A33W ha la DVI ma non accetta segnali da PC!
Però, non capisco perchè vuoi mettere due scaler in serie!?Ultima modifica di 3mentina; 13-01-2005 alle 09:08
[3mentina]
-
13-01-2005, 12:45 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 42
L'uscita DVI dell'ATI emette il segnale video digitale (DVI-D) solo quando "vede" un monitor o comunque un dispositivo di visualizzazione ad essa collegato che è adatto a tale formato.
Per "vedere" se c'è qualcosa collegato sull'uscita DVI e richiedente il segnale video in formato digitale, la scheda video usa l'EDID
(Extended Display Identification Data. A VESA data format that contains basic information about a monitor and its capabilities. The data includes vendor information, maximum image size, color characteristics, factory preset timings, frequency range limits, and character strings for the monitor’s name and serial number).
L'EDID viene inviato dal monitor/vpr, (il quale deve essere almeno in standby), in automatico tramite il DDC .
(Display Data Channel. A channel that sits between the monitor and the PC graphics adapter (with the video BIOS ROM). The channel uses a system’s EDID data for enabling the monitor and PC to work together ).
Ora, non essendo il crystalio un monitor, probabilmente non supporta l'EDID ed è per questo che il segnale non arriva.
Se trovi il modo di forzare l'uscita dvi dell'ATI fallo sapere perchè interessa anche a me.
Ciao
-
14-01-2005, 16:33 #19
Allora...
Come promesso ecco la procedura per "eludere" il blocco imposto dai driver della ATI:
----------------------------
Here are the steps for PC DVI into Crystalio by using ATI Radeon display card
(1) Connect display card DVI output signal to LCD monitor
(2) Right Click computer, select "System Properties", "Device Manager"
(3) Expand "Monitors"
(4) Select the DVI monitor driver
(5) Right Click and select "Properties"
(6) "Driver" -> "Update Driver"
(7) Install from a list or specific location(Advanced)
(8) Don't search. I will choose the driver to install
(9) Uncheck "Show compatiable hardware"
(10) Select "(Standard monitor types)" in Manufacturer
(11) select "Digital Flat Panel (1280x1024)"
(12) Press "Next" and "Finish" the update driver
(13) On desktop, Right click and select properties
(14) On "Settings" tab page, select "Advanced"
(15) You can find a "ATI Displays" tab
(16) Turn on the DVI output button. (It should turn from the red power off to green power on)
(17) Press "OK" to confirm
(18) Then you can plug the DVI into Crystlio.
(19) For Crystalio, just set "Input Select" to "HDTV DVI" and "System Config" -> "Input Format" to "720p"
-----------------------------------------------------
Molto scomoda a mio avviso anche per chi avesse la fortuna di possedere un monitor con tale input.
Tuttavia esiste un aggeggino il cui nome è "DVI Detective" che si interpone tra PC e periferica di connessione "muta"(nel nostro caso il crystalio).
Questo, dialogando col PC, simula una connessione ad un display confacente alle specifiche necessarie ai driver ATI per consentire l'utilizzo della porta DVI.
Questo link dovrebbe portare al "DVI Detective" che però non sembra + essere presente su tale sito.
Sto facendo una piccola ricerca su internet per verificare se tale prodotto è ancora reperibile.
Tuttavia ci sarebbe un'altra soluzione .... le schede grafiche NVIDIA non sembrano essere afflitte dallo stesso problema quindi se non riuscissi a trovare il DVI Detective potrei buttarmi su una scheda di queste.
A tal proposito sapreste consigliarmi una NVIDIA con dissipatore passivo (come la mia attuale ATI Radeon 9600se fanless).
Grazie,
Actarus.
-
14-01-2005, 16:52 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 27
la mia esperienza..
la mia esperienza riguarda una ati 9600 128 mb..a distanza di 4 mesi da un normale utilizzo da un momento all'altro non ha piu' mandato segnale in uscita al vpr o al televisore..fatto 2000 prove..nulla...installato su un nuovo hd un nuovo sistema operativo..e driver nuovi della scheda..ma ancora nulla..a quel punto invece del win2000 ho provato con xp..idem con patate !!!..
mi decido torno dal negoziante e gli lascio la scheda, sostengono che se loro provano e la scheda funziona dovro' pagare l'intervento..accetto..
si accorgono anche loro che nulla da fare la scheda non va !!!
la mandano in assistenza..questo era il 13 settembre scorso..ad oggi ancora nulla, l'assistenza non gli sa dire nulla..
Settimana scorsa parlando con il negoziante, mi ha detto di passare in negozio che mi fa un buono di spesa per comprare altre cose..
ma se avevano notato che non andava..e sapendo come funzionano i pezzi guasti per il pc..il buono non potevano farlo prima ?..mah..
comunque..tutto questo per dire..che ti conviene controllare bene la scheda..il problema molto probabilmente potrebbe essere lei.
federico
p.s. ..per me,mai piu' una scheda Ati !*INFOCUS 4805 *ONKYO TX-SR501E *casse posteriori Infinity RS 2001 *TC Philips Pronto *Schermo avvolgibile motorizzato Autocostruito con telo BlackOut(in procinto di tensionarlo)con bordatura nera di 20cm e schermo nero superiore che scende per regolarne il formato..*WAITEC X5 e poi..il mitico pc HTPC a go-go
-
15-01-2005, 07:47 #21
Ottimo!!
La passo all'amico che ha il Samsung, così prova se funziona anche li.[3mentina]
-
15-01-2005, 15:38 #22
Anche...
3mentina ha scritto:
Ottimo!!
La passo all'amico che ha il Samsung, così prova se funziona anche li.
Actarus.
-
17-01-2005, 12:54 #23
No, ha quel TV samsung che non prende il segnale PC, forse per lo stesso motivo per cui non lo fa il crystalio.
Però non ha ancora risposto...[3mentina]
-
18-01-2005, 00:36 #24
Aggiornamento:
Allora ecco lo scotolotto che dovrebbe servire a risolvere il tutto:
DVI Detective
Data un occhiata alla pagina ho notato che tra le caratteristiche dello scatolotto veniva solo contemplata il supporto a DVI-I.
Ho postato sul forum crystalio ed un moderatore che ha avuto modo di testarelo mi da assicurato che lavora in DVI-D.
Actarus.