Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150

    HTPC Hi-End ... sogno o realtà?


    Vi spiego brevemente la mia situazione: ho allestito da poco un sistema ht che mi sta dando delle buone soddisfazioni in multicanale:
    - oppo 103
    - onkyo 5507
    - finale sherbourn 7x200
    - front vienna beethoven grand concerto
    - centr vienna maestro
    - surr indiana lina
    - sub velodyne impact mini

    Come sempre accade, dopo alcuni mesi di utilizzo prettamente HT, mi è venuta voglia di ascoltarci anche un po' di musica... DISASTRO.
    Premettendo che sono consapevole che l'elettronica che effettua la conversione (l'Onkyo) non nasce per questo utilizzo, mi è montata su una rogna pazzesca: non poter apprezzare e poter utilizzare dei diffusori di questo pregio per ascoltarci musica..
    Rivoluzione in atto... Ho intenzione di cambiare preamplificatore, utilizzare qualcosa che funzioni bene in multicanale e in stereo (es Krell showcase o hts), scelta che mi impone un cambiamento radicale: passare tutti i collegamenti da digitale ad analogico e dover rinunciare alla correzione ambientale effettuata dall'Onkyo.
    Dato che ho un Htpc in questo momento inutilizzato (- case antec fusion; - amd athlon 5050e; - mobo asrock a790gmh; - 4 gb ram, 2x500 Gb Seagate) leggere l'esperienza di alcuni forumer mi ha fatto venire l'acquolina in bocca, (mannaggia a voi!) e piazzato un tarlo in testa... ma non è che posso, modificando o rivedendo il mio pc, creare una stazione multimediale che mi permetta di mandare in pensione il mio lettore bluray (tanto leggo file bluray tutto da backup di rete su server linux based) e ascoltare musica in modalità "hi-end"?
    In buona sostanza...
    1) Cosa si può salvare e cosa è da buttare nella mia configurazione?
    2) Ho visto consigliare processori superperformanti.. non so se la mia mobo mi permetterà upgrade sostanziali. Ma un procio potente... a che serve?
    3) Asus xonar essence st + espansione multicanale + jriver mi permetterà di apprezzare la liquida, senza farmi rimpiangere un lettore cd?
    4) è possibile far funzionare una correzione ambientale degna di questo nome?
    5) si può pensare di avere tutto compreso nella stessa macchina? (sono disposto ad investire ad es. in modifiche alla scheda audio se questo mi permettesse un ascolto fedele e mi evitasse l'utilizzo di un DAC esterno);
    6) la macchina creata si può avviare velocemente, controllare facilmente (es. telecomandi o app remote), avere una gestione dei file accattivante (vedi copertine cd, fanart ecc..)?

    Sogni irrealizzabili?
    Sogni realizzabili ma solo da superuomini?
    Ai forumer l'ardua sentenza

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Per come la vedo io a tutte e 6 le tue domande che hai posto ti rispondo di sì.

    1) puoi provare a recuperare quello che hai che potrebbe essere sufficiente per partire, al max prevedi un upgrade in futuro se qualcosa è stretto.

    2) serve una cpu potente se utilizzi molti plugin VST pesanti oltre ai filtri che puoi inserire in jriver, del resto con tutto inserito il mio i7 non è mai sopra al 15%, per cui mi aspetto che anche una cpu più datata non abbia problemi di sorta.
    Per il video il discorso è un pò diverso, ma è un'altra questione.

    3) sicuramente sì!

    4) sicuramente sì, puoi usare DRC che è free oppure usare Audiolense o Acourate, ma ce ne sono anche altri....
    L'ultima versione di Audiolense con il processamento a 64bit crea filtri da 176000 taps, sufficienti per avere una risposta in frequenza nell'intervallo da +-1db da 20 a 20000hz.

    5) sì, la soluzione xonar, anche se le soluzioni scheda interna e DAC esterno danno i risultati migliori come lynx-->aurora o RME-->AD 8 etc. (che sono poi i sistemi usati nelle sale di registrazione di medio-alto livello)

    6) in 12 sec il mio htpc è operativo con già il cd che suona e lo controllo con una minitastiera wi-fi da 15 euro.
    Se non ce l'ha un pc una gestione accattivante dei media chi vuoi che ce l'abbia?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Appoggio quanto detto da scomed99.
    La asus xonar essence, se la modifichi, ti da risultati di primissimo piano.
    Quello che le serve è un'alimentazione dedicata, costruibile da soli in maniera più o meno semplice(e.g. ti compri due alimentatori da banco, li setti a 5 e 12 v, colleghi tutto ai 4 morsetti della scheda con un filo comprato dall'elettricista. Oppure, ti prendi un bel trasformatore con doppia uscita, ti fai il tuo bel circuitino che raddrizzamento del segnale, passaggio in continua e regolazione di tensione, e metti tutto in un case ad hoc. C'è la via di mezzo del ti compri un traformatore, un kit già pronto e hai una via di mezzo come riuscita e difficoltà tra la prima e la seconda possibilità).
    Altra cosa che migliora molto il suono è la modifica degli opamp usati: ci sono alcuni fenomenali, come i burson dual HD(per ogni coppia di uscita ne servono tre, tre costano sui 130€), altri molto buoni e dal costo umano(i miei son costati sui 70€ comprese ss).
    In questo modo sentirai la tua scheda trasformarsi e arrivare ai livelli di dac ben più costosi.
    Processori super potenti nel caso di riproduzione audio non sono così fondamentali, alla fine applicare i filtri equivale a fare una convoluzione monodimensionale, che dal punto di vista della computazione è qualcosa di abbastanza leggero.
    Puoi avere tutto sulla stessa macchina, e facendo qualche lieve modifica(come prendere un SSD) il tempo di boot è veramente corto.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150

    ok ragazzi,
    acquistato in amazzonia xonar st e modulo aggiuntivo H6..
    Ora sono fuori casa, quindi riuscirò a fare i primi test fra qualche giorno, ma l'idea è quella di mettere jriver.. Avete qualche suggerimento, in modo da partire subito col piede giusto?
    I file sono archiviati in remoto su un server casalingo e sono principalmente degli mkv o dei full bluray..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •