Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    HTPC; queste cose le fa?


    Ciao a tutti, sto iniziando a cimentarmi con l'HTPC e.....avrei alcuni dubbi...

    Io provo ad esporveli....magari qualcuno di buon cuore mi risponderà...


    - E' possibile collegare all'HTPC anche delle altre sorgenti (VPR, Decoder satellitare, Digitale terrestre ecc.?)in maniera da utilizzare anche per loro le capacità del PC?

    - E se si, come?

    - E se no, è possibile avere una presa DVI pass trough in maniera da utilizzare, per queste altre sorgenti) uno scaler esterno?

    - Nel menu del DVD si possono scegliere le lingue, ovviamente. Una volta scelta la lingua con l'opzione "senza sottotitoli" , saranno comunque leggibili le didascalie in italiano che traducono didascalie in altre lingue? Esempio: nel film, magari di spionaggio, si svolgono dei dialoghi in lingua diversa da quella scelta (magari in arabo, o russo, o cinese....) per cui, sulla pellicola originale vi sono i sottotioli in inglese e, in sovraimpressione, quelli in italiano.
    L'HTPC me le farà vedere come fa il lettore DVD?

    - Senza usare WMCE, e ammesso che sia possibile prelevare il segnale da un decoder esterno (es. sat) sarà possibile registrare il programma che si sta vedendo ed andare in time shifting?


    Grazie a tutti!!!

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Re: HTPC; queste cose le fa?

    Marco 60 ha scritto:


    - E' possibile collegare all'HTPC anche delle altre sorgenti (VPR, Decoder satellitare, Digitale terrestre ecc.?)in maniera da utilizzare anche per loro le capacità del PC?

    - E se si, come?

    Grazie a tutti!!!

    Marco
    Solo con una scheda HOLOGRAPH3-D!
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Nel caso di decoder satellitari e DTT con uscita S-Video, puoi anche utilizzare una scheda TV con funzioni di acquisizione video come la Terratec Cinergy 400, che, accoppiata a DScaler (il programma, non i filtri), ti consente di trattare l'immagine in ingresso e di inviarla al VPR tramite l'uscita "VGA" (DB15) o DVI

    Se fai una ricerca sul forum trovi da leggere una grande quantità di informazioni

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Grazie per le risposte!
    Poichè ho già un processore esterno (Iscan Ultra) che esce in DVI, sarebbe sufficiente che si potesse avere un ingresso pass trough....
    Pensate che questo sarebbe possibile?
    E come?

    Grazie ancora per la pazienza....

    Marco

    P.S. Quanto costa la Holo 3D?
    Ultima modifica di Marco 60; 09-01-2005 alle 23:31
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Marco 60 ha scritto:
    [...]
    P.S. Quanto costa la Holo 3D?
    La Holo 3D I non è più in produzione, la si trova usata a cifre che vanno dai 400 ai 700 €

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Domanda 1 e 2:

    Moltissime schede TV hanno anche un ingresso s-video ed uno composito; tramite questo ingresso è possibile elaborare il segnale video in ingresso come se fosse un canale TV, assieme alle schede TV di solito (cioe' in tute tranne quelle dedicate solo a WMCE) danno un software in bundle per vedere la tv, questo software pero di solito non è gran che, e come ti suggeriva erick il miglior software (in pratica il ffdshow della tv ) è appunto d-scaler, un ottimo software libero con degli algoritmi di denoise e deinterlacciamento favolosi.
    Questo software pero' funziona benissimo solo con il chip conexant BT8xx cioe' quello montato su gran parte delle schede tv... (Hauppage in primis questa sigla la leggi anche sulle confezioni della scheda prima di comprarla) Le ultime versioni Beta gestiscono piu chip ma non le ho ancora provate a fondo, con la mia pinnacle media center 300i funzionicchia soltanto (usando lei un altro chip...).
    La Holo 3D è una signora scheda, ma costa una paccata... anche perche' è un vero deinterlacer hardware monta i chip faroudja sopra...
    ma non è necessaria per fare cio che vuoi te...
    è fantastica per entrare in SDI cioe' con un interfaccia seriale che manda direttamente il segnale video gia' in digitale ai chip faroudja, il segnale SDI si preleva o da apparecchi professionali o da qualche lettore DVD (e pochissimi decoder SAT) modificati a dovere.

    Domanda 3:
    Mai sentito di prese DVI pass-trough, anzi volevo chiederti se il tuo scaler accetta in ingresso segnali DVI...

    Domanda 4:
    Si i sottotitoli che dici tu compaiono lo stesso... (almeno con Theatertek si...)

    Domanda 5:
    Non lo so con certezza, ma direi di si, almeno con i software che gestiscono il time-shift, visto che dall'ingresso s-video/component lo considerano come un qualsiasi canale TV (d-scaler nelle sue ultime versioni ha il time-shift).

    ciao

    Raffaele

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    acris ha scritto:

    Domanda 3:
    Mai sentito di prese DVI pass-trough, anzi volevo chiederti se il tuo scaler accetta in ingresso segnali DVI...

    Ciao Raffaele,

    da quello che ho letto nelle specifiche tecniche, il suo scaler ha un ingresso "VGA" passtrough, non DVI (che invece è presente tra le uscite!)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Esatto Erik, l'Iscan Ultra ha il pass trough solo in VGA....
    Il problema però è che stavo pensando di utilizzare l'Iscan per tutto ciò che non è DVD e quindi fargli processare tutti gli altri segnali.
    Fatto ciò, uscendo in DVI, vorrei potermi collegare all'HTPC (a valle dell'Iscan) con una presa pass trough in modo da poterne uscire, sempre in DVI, verso il vpr senza usare costosi ed ingombranti deviatori.....
    La catena quindi sarebbe: VCR/Sat/DTT ecc ----- Iscan Ultra ---- HTPC.
    A quest'ultimo sarebbe demandato il solo compito di leggere e processare i DVD....
    (rimarrebbe poi il problema del time-shift e della registrazione per le trasmissioni TV.... )

    Ciao

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    deviatori, pass-trought ecc. non fanno che peggiorare il segnale...
    non so che vpr tu abbia, pero' non potresti arrivarci con il dvi dall'iscan e con la vga dall'htpc?
    ciao
    Gianni

    p.s. oppure dvi dall'htpc al vpr e vga dall'iscan al vpr?
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    giapao ha scritto:
    deviatori, pass-trought ecc. non fanno che peggiorare il segnale...
    non so che vpr tu abbia, pero' non potresti arrivarci con il dvi dall'iscan e con la vga dall'htpc?
    ciao
    Gianni

    p.s. oppure dvi dall'htpc al vpr e component dall'iscan al vpr?
    Già, però posso arrivare al vpr con un solo cavo (meglio se DVI, no?)per motivi di spazio (e di moglie...).
    Così....cerco di aguzzare l'ingegno e poi, per quanto gli altri segnali potranno perdere....saranno sempre meglio che non processati....

    Ciao

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    cé anche unaltra soluzione + economica e facile da reperire

    la PDI o sweetspot

    esce dal iscan in conponet e entra nel htpc
    non ne sono sicuro ma credo che accoppiato alla xcard sia anche possibile aquisire in vga

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •