Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    red5goahead la tua configurazione va bene per chi si accontenta, ma se uno vuole il massimo dal suo htpc deve per forza usare madvr che non e' quasi lo stato dell'arte In ultimo e' stato confrontato con l' rc scaler del Sony 1000, finendo alla pari (non s..........[CUT]
    Confermo quanto detto anzi rafforzo dicendo che è meglio il jinc3 di MadVR che l'RC di sony e questo detto da possessori di sony 1000 con HTPC, che lo disabilitano.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Ormai è Ciccio Theatre vs Media Portal... come posso competere..
    Maxhd continua con loro , mi ero scordato perché avessi abbandonato da tempo la sezione htpc
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Dai, non c'e' bisogno che te la prendi , Maxhd fara' le sue prove e scegliera' cosa usare. Io sono intervenuto solo per chiarire che la tua configurazione non e' assolutamente l'high end dell'htpc, anzi , in tutta franchezza, e' ben lontana dall'esserlo sopratutto sulla qualita' video e forse anche in quella audio. Se vogliamo considerare l'aspetto pratico invece vai tranquillo. Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Non voglio scatenare guerre e!
    Premesso che vedo solo materiale blu-ray, 3d iso, al massimo qualche 1080p,
    a me interessa ovviamente la qualita migliore, non avrei preso un f7000,
    se possibile, senza usare cento programmi e per ognuno 2000 settaggi!

    Magari posso provare ambedue e vedere, prima di tutto, se riesco a settarli correttamente e poi il risultato finale!!
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112 Visualizza messaggio
    meglio il jinc3 di MadVR che l'RC di sony e questo detto da possessori di sony 1000 con HTPC, che lo disabilitano.

    @red5goahead

    Siccome non sono il tipo che scrive fregnacce se giovasse leggiti qui: http://www.avsforum.com/t/1499082/vp...#post_23942960, prima di dire le cose mi documento poi scrivo.

    Se sei rimasto un pò indietro visto che ha un po che non frequenti la sezione HTPC non è colpa mia...
    Ultima modifica di ciccio1112; 24-11-2013 alle 17:01
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Confermo quanto detto anzi rafforzo dicendo che è meglio il jinc3 di MadVR che l'RC di sony e questo detto da possessori di sony 1000 con HTPC, che lo disabilitano.
    questo non so neanche cosa sia....state boni!!

    Provo sia con "MediaPortal" che con combinazione "MPC-HC e MadVR", ovviamente dopo averli installati devo anche capire come configurarli!

    Oppure una volta installati per default per il mio utilizzo vanno bene?
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Lascia stare MPC-HC molto più difficile da configurare prova Jriver che ha già MadVR incluso con il preset RED OCTOBER HQ, poi configura MadVR secondo mia guida: http://tweakvideo.altervista.org/blo...vanzata-madvr/
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Grazie ciccio1112, per fortuna che dici che è più semplice...mi sembra un pò complicata (per me) ma la leggero, e poi Jriver non è a pagamento?

    Ad ogni modo ho intanto provato questo:

    - installato mpc-hc (32 bit) visto che in 64 non supporta madvr
    - installato madvr
    - su mpc-hc nella sezione output gli ho impostato di usare "madvr"

    non sentivo l'audio in AC3 o DTS e sulle impostazioni alla voce "Filtri Interni"
    ho selezionato "AC3/DTS", cliccato su "audio decoder", e nel tab "Audio Settings" impostato in Bitstreaming tutti i formati che supporta il mio AV e finalmente ho sentito l'audio alla grande!

    Anche il Video sembra fantastico e per ora nessuno scatto.

    Avrei 2 domande:


    1a Domanda:

    Ho impostato alla voce "Schermo intero":
    "avvia i file a schermo intero" e "Attiva il cambio automatico delle impostazioni monitor a schermo intero"
    ma è normale che io abbia:
    01 - Dal fps 23.500 al fps 23.981 modalità visualizzazione: [23] @ 1920x1080p
    02 - Dal fps 23.982 al fps 24.499 modalità visualizzazione: [23] @ 1920x1080p
    02 - Dal fps 24.500 al fps 25.499 modalità visualizzazione: [23] @ 1920x1080p
    e cosi via..........

    ma sempre [23] come frequenza????
    Non capisco come mai


    2a Domanda:


    Per vedere film in 3D come faccio?
    cosa devo impostare?

    Grazie 1000!
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Prova la trial di jriver poi decidi, costicchio comunque poco.

    Quella che si avvicina di più dovrebbe essere la prima, se dovessi avere problemi, prova ad abilitare smooth motion su MadVR settare tutto a 60Hz, si occuperà lui a rendere tutto fluido.
    Ultima modifica di ciccio1112; 24-11-2013 alle 18:40
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112 Visualizza messaggio
    Prova la trial di jriver poi decidi, costicchio comunque poco.

    Quella che si avvicina di più dovrebbe essere la prima, se dovessi avere problemi, prova ad abilitare smooth motion su MadVR settare tutto a 60Hz, si occuperà lui a rendere tutto fluido.
    Be si posso anche provarla, non costa nulla e poi decidere!

    per:
    Quella che si avvicina di più dovrebbe essere la prima
    intendi dire questa?:
    01 - Dal fps 23.500 al fps 23.981 modalità visualizzazione: [23] @ 1920x1080p
    e per un film in 24p non dovrei modificare il valore:
    02 - Dal fps 23.982 al fps 24.499 modalità visualizzazione: [23] @ 1920x1080p
    in
    02 - Dal fps 23.982 al fps 24.499 modalità visualizzazione: [24] @ 1920x1080p
    modificare insomma il valore da 23 a 24?



    Ho provato ora un film in 3D.
    Impostato su pannello di controllo nvidia il 3d
    avviato il film,
    "non si vede nulla", "audio si sente", mpc-hc non risponde, si blocca....

    cosa sbaglio?
    Grazie!!
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    mi spiace ma, a quanto je so io, per il 3D da bluray non c'è supporto da mpc-hc nè da jriver

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    grazie runner, stavo leggendo in giro e mi confermi questa cosa.
    Pazienza, per quello usero uno dei due programmi che ho acquistato, tmt o powerdvd!

    Il risultato con mpc-hc e MadVR non è male, rimane per ora (solo per ora) il dubbio espresso sopra,
    per le impostazioni dei mhz in base ai "fps"!

    se va bene cosi o come illustrato sopra devo fare delle modifiche.

    Poi magari approfondiro meglio sia mpc-hc che MadVR!
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    I 23 vanno bene fino a 23,976, dopo 24.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Dai, non c'e' bisogno che te la prendi , Maxhd fara' le sue prove e scegliera' cosa usare. Io sono intervenuto solo per chiarire che la tua configurazione non e' assolutamente l'high end dell'htpc, anzi , in tutta franchezza, e' ben lontana dall'esserlo sopratutto sulla qualita' video e forse anche in quella audio. Se vogliamo considerare l'aspetto..........[CUT]
    Diciamo che è questione di "gusti",

    io utilizzo Totalmedia Theatre 5,
    ma ogni tanto (alla ricerca da sempre per la migliore qualità Video possibile) installo Jriver+ MadVR,
    provo tutti i miglior settings e combinazioni possibili,
    risultato finale: TMT per me rimane ancora il N°1 per qualità dell'immagine restitutia a schermo, sia su TV che VPR.

    MadVR rimane sempre dietro, come se ci fosse un leggero velo a coprire il quadro, probabilmente i vari filtri per quanto si possano regolare vanno a falsare l'immagine, rispetto al quadro restituito da TMT, più solido e definito.

    il punto a favore di Jriver per me, è invece l'aspetto pratico, specie per quanto riguarda il refresh rate automatico,
    mentre si và a perdere la possibiltà di accedere ai menù dei dischi, ed il riconocimento automatico in qualche caso dei subs forced.
    Ultima modifica di Salmon; 24-11-2013 alle 19:44

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    MadVR rimane sempre dietro, come se ci fosse un leggero velo a coprire il quadro, probabilmente i vari filtri per quanto si possano regolare vanno a falsare l'immagine, rispetto al quadro restituito da TMT, più solido e definito.
    La mancanza dei menù originali in Jriver è sicuramente una pecca, ma peer quello che hai scritto sopra, francamente non so dove sbagli, sì perché 2 sono le cose: o sbagli qualcosa nelle impostazioni di madvr, o TMT tarocca l'immagine e a confronto ti sembra che madvr ci mette un "velo".


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •