Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    il mio nuovo HTPC, grazie ragazzi!


    Dissertazione Sugli Effetti di Erick81 su una Psiche Debole

    Guardo la mia libreria e colà ove sedevano i Greci (Einaudi) in 7 grassi volumi ora regna il Panny 700 e si pasce di un HTPC costruito all'uopo.
    Al fine di mantenere intatto il rapporto di coppia ho ripiegato su un PC SFF, nella fattispecie uno Shuttle SN95G5, che ho piazzato accanto al Panny, nello stesso scaffale.
    Il chipset è Nvidia NForce3, il processore è Athlon 64 socket 939, 3000+, cuore Winchester, very romantic.
    Un altro pugno di dollari sul conto cifrato di Erick da parte di Mr. AMD!
    La RAM è generosa, 1 GByte di ValueRAM Kingston. Scheda video Connect3D Radeon 9600XT.
    HD Seagate 160Gb S-ATA e DVD Plextor PX-712A S-ATA anch'esso.
    Windows XP con SP2 (ma MCE mi tenta, lo ammetto), ZoomPlayer, DScaler, FFDShow.
    Un banale cavo trasmette pappa digitale da DVI ad HDMI al Panny ,ottimizzato con il sistema di Mau Mau rispetto al VB (evidente ad unità nuova).

    Visione dei DVD, gratificante.
    Filtri attivi Denoise 3D HQ, gradual denoise, Unsharpen Mask, Resize Lanczos 4 con CPU all'85% misurato con il grafico Prestazioni.
    Ed ho appena iniziato a giocare...

    Ovviamente ho lasciato una particola di tredicesima ai ragazzi di Amazon, ottenendone Coral Reef Adventure, Amazon (autoreferenziale?), et the living Sea per la prova HD, appagante davvero.
    Processore al 65% anche a 1080, ma sono titoli senza DRM.

    La lezione che se ne trae è che questo forum è veramente diseducativo e devastante per le risorse finanziarie e per il tempo libero.
    Vi odio.
    Ma vi amo.

  2. #2

    Re: il mio nuovo HTPC, grazie ragazzi!


    faber magnus ha scritto:
    Dissertazione Sugli Effetti di Erick81 su una Psiche Debole

    Guardo la mia libreria e colà ove sedevano i Greci (Einaudi) in 7 grassi volumi ora regna il Panny 700 e si pasce di un HTPC costruito all'uopo.
    Al fine di mantenere intatto il rapporto di coppia ho ripiegato su un PC SFF, nella fattispecie uno Shuttle SN95G5, che ho piazzato accanto al Panny, nello stesso scaffale.
    Il chipset è Nvidia NForce3, il processore è Athlon 64 socket 939, 3000+, cuore Winchester, very romantic.
    Un altro pugno di dollari sul conto cifrato di Erick da parte di Mr. AMD!
    La RAM è generosa, 1 GByte di ValueRAM Kingston. Scheda video Connect3D Radeon 9600XT.
    HD Seagate 160Gb S-ATA e DVD Plextor PX-712A S-ATA anch'esso.
    Windows XP con SP2 (ma MCE mi tenta, lo ammetto), ZoomPlayer, DScaler, FFDShow.
    Un banale cavo trasmette pappa digitale da DVI ad HDMI al Panny ,ottimizzato con il sistema di Mau Mau rispetto al VB (evidente ad unità nuova).

    Visione dei DVD, gratificante.
    Filtri attivi Denoise 3D HQ, gradual denoise, Unsharpen Mask, Resize Lanczos 4 con CPU all'85% misurato con il grafico Prestazioni.
    Ed ho appena iniziato a giocare...

    Ovviamente ho lasciato una particola di tredicesima ai ragazzi di Amazon, ottenendone Coral Reef Adventure, Amazon (autoreferenziale?), et the living Sea per la prova HD, appagante davvero.
    Processore al 65% anche a 1080, ma sono titoli senza DRM.

    La lezione che se ne trae è che questo forum è veramente diseducativo e devastante per le risorse finanziarie e per il tempo libero.
    Vi odio.
    Ma vi amo.
    Ciao faber magnus, e complimenti!
    Non entro in merito alle tue scelte, (che a naso
    mi paiono ottime) perchè non ne ho le capacità,
    ma devo dirti che è stato davvero un piacere leggere
    questa tua discussione.
    Hai un eloquio davvero gradevole
    Ancora complimenti!

    __________
    Saluti, Oce
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •