|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: Consiglio Alimentatore Silenzioso
-
13-01-2005, 12:52 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
cerchiamo di fare un po di chiarezza
allora tanto per cominciare...
un alimentatore estremamente potente non serve e alle volte è dannoso ...avete mai sentito dire la potenza è nulla senza controllo?
beh anche qui il discorso si adatta.
un alimentatore con piu potenza per uscire con voltaggi stabili e precisi deve essere di costo proporzionale alla potenza ....
quindi piu potenza piu soldi o altrimenti meno qualità....
non funziona come nell'hifi di una volta che prendevi l'ampli da 300w per farlo funzionare a 10w non è così
poi
l'alimentatore in se non scalda molto
la ventola sta piu per pompare aria fuori dal case che per raffreddare l'alimentatore
se cosi non fosse perchè altrimenti raffreddare l'alimentatore con aria interna del case gia bella calda per aver freddato il processore?
io ad esempio ho un dual fan che ho modificato in modo da non usare aria all'interno del case (per raffreddare l'alimentatore) ma ho abbassato talmente tanto i giri delle ventole che sono inudibili.
poi una considerazione al volo ...non vi fidate de sti cacchio de alimentatori che "automaticamente" a seconda della temperatura alzano o abbassano il numero dei giri ...sono sole per la maggior parte.
ho aperto parecchi alimentatori e il sistema di controllo della velocità della ventola è affidato a un transistor veramente ridicolo che probabilmente è tarato pure a vacca.
che fare?
a mio modo di vedere le cose gli alimentatori 0db sono molto interessanti ma proggettarne uno come si deve risulta poco economico soprattutto con potenze elevate.
comunque per un htpc che non ha un frigo bar su una usb a mio parere bastano 400watt (a seconda poi del processore montato)
chi vuole raggiungere ottimi risultati con occhio alla qualità/prezzo deve rimboccarsi le maniche.prende un buon alimentatore (magari con ventola da 12cm)dopo di che abbassare il numero di giri fino a ottenere emissioni sonore inudibili .il flusso d'aria dovrebbe bastare per freddare le parti interne dell'alimentatore (sarebbe meglio come ho fatto io di controllare la temperatura prima e dopo la modifica)
poi per completare l'opera mettere altre ventole che pompano aria nel case dentro e fuori a basse velocità
insomma il punto per abbassare la rumorosità senza interventi su le alette di raffreddamento o altro è aumentare il numero di ventole facendo attenzione ad abbassarene il numero di giri .
il concetto è che (in altre parole) 1 ventola a palla fa piu casino di 10 ventole a basso regime che spingono la stessa quantità d'aria.
ciao a tutti
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
13-01-2005, 13:26 #17
Forse qualcosa a 0 db....
L'alim è ancora perfettamente funzionante a quasi 2 anni di distanza e ne vado ultrafiero...
http://www.avforum.it/showthread.php...ore+no+ventole
ciaoooooooooooooo
-
13-01-2005, 13:49 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
e fai bene supercioli hai realizzato una stupenda idea!!!!
e l'hai realizzata ben prima che gli alimentatori 0db divenissero una realtà!
complimenti
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
13-01-2005, 14:30 #19
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 35
Ti consiglio uno qualsiasi della serie zero noise della silentmaxx... sono veramente il massimo!!
CIAOZZ
-
13-01-2005, 15:48 #20fefochip ha scritto:
e fai bene supercioli hai realizzato una stupenda idea!!!!
e l'hai realizzata ben prima che gli alimentatori 0db divenissero una realtà!
complimenti
fefochip
in effetti per chi volesse , la cosa costerebbe pochissimo e da degli ottimi risultati.e poi è bellissimo realizzarsi le cose da soli.
ciao Max
-
13-01-2005, 17:07 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
supercioli ha scritto:
Grazie dei compl
in effetti per chi volesse , la cosa costerebbe pochissimo e da degli ottimi risultati.e poi è bellissimo realizzarsi le cose da soli.
ciao Max
è vero anche che non tutti hanno la voglia o la capacità quindi preferiscono orientarsi verso prodotti "finiti".Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
13-01-2005, 17:35 #22fefochip ha scritto:
con me sul piano del fai da te sfondi una porta aperta ...hai visto la mia paginetta?
è vero anche che non tutti hanno la voglia o la capacità quindi preferiscono orientarsi verso prodotti "finiti".
leggiti tutto il thread indicatoti da Calabrone ed avrai tutto chiaro..
calcola solo che io ho un 300 watt e se vedi tutto quello che ci piloto non ci crederai!!!
CPU MEGA OVERCLOCCATA
tre periferiche eide,
floppy drive
9700pro
scanner
basetta macchina fotografica
hard disk
5 ventole(una con led)
ed altro ancora....
con 600 watt che ci devi pilotare?!?!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-01-2005, 18:46 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
Sulla potenza necessaria
Io ho un fanless da 350W sul pc su cui sto' scrivendo. Ho aggiunto una ventola di estrazione da 8 cm nei pressi della cpu facendola pero' andare a 5 volt e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento. Il rumore che ne risulta e' coperto ampiamente dal disco fisso.
Sull'HTPC (Via C3 a 1200 Mhz + hd e lettore DVD) c'e' un alimentatore da 80 (ottanta) Watt con la ventola alimentata a 5V. Il processore assorbe circa 10W... aggiungiamone pure un centinaio se vogliamo montare un processore "vero" e ci rendiamo conto di quanto sia la potenza effettivamente necessaria per un HTPC semplice.
Tenete conto anche che di solito piu' un alimentatore e' potente e meno e' efficiente... meno efficienza = piu' calore dissipato... piu' calore = piu' aria = piu' rumore.
Tutto chiaro ? Si ? Davvero ?
Siete veramente perspicaci... io stesso non ho capito quello che ho scritto
ciao
Max
-
26-01-2005, 13:34 #24
Alla fine ho deciso di prendere questo:
http://www.silentmaxx.de/nt_semifanless.php
Che mi dite ?
Ciao
MASSIMO
-
26-01-2005, 13:44 #25
prezzo sconvolgente!!!
dicci come va quando lo proverai...
eppoi che significa SEMI fanless...
io invece ho preso oggi queste per il case: downvoltate dovrebbero essere inudibili...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-03-2005, 19:42 #26
Anche questo non è male...
be-Quiet da 420Watt:
http://www.pcsilent.de/enpd_be_quiet...plies_400_watt
che ne dite?
Bye
DMD
-
18-03-2005, 15:39 #27
Arrivato oggi
il beQuiet da 450watt, appena acceso si fa fatica a sentire le ventoline
http://i145.exs.cx/img145/8223/foto9fd.jpg
http://img188.exs.cx/img188/7827/foto44ea.jpg
http://img188.exs.cx/img188/8834/foto53pn.jpg
e per attivare l'accensione:
http://img188.exs.cx/img188/8143/foto37ke.jpg
Saluti
DMD
-
18-03-2005, 16:45 #28
se solo i Seasonic S12-430 fossero importati in Europa... non dico in Italia..
http://www.silentpcreview.com/article226-page3.html.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
18-03-2005, 17:02 #29charger2000 ha scritto:
se solo i Seasonic S12-430 fossero importati in Europa... non dico in Italia..
http://www.silentpcreview.com/article226-page3.html
embè?!?!:o
Il mio fa meno rumore!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-03-2005, 17:02 #30charger2000 ha scritto:
se solo i Seasonic S12-430 fossero importati in Europa... non dico in Italia..
http://www.silentpcreview.com/article226-page3.html
embè?!?!:o
Il mio fa meno rumore!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online