|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Splitter SDI
-
01-01-2005, 16:23 #1
Splitter SDI
Volevo solo sapere se esiste (e se sì dove lo posso trovare) uno splitter x SDI ... mi spiego meglio:
Volevo collegare al mio lettore stand alone Pioneer dv668 mod SDI n.2 processori esterni (Crystalio e HTPC HoloBased) in contemporanea fruttando l'uscita SDI del pionner.
Esiste uno sdoppiatorino?
Se sì tale config. potrebbe degradare il segnale? Io penso di no trattandosi di digitale ma non si può mai dire....
Grazie,
Actarus.
-
01-01-2005, 16:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Splitter SDI
Actarusfleed ha scritto:
Volevo solo sapere se esiste (e se sì dove lo posso trovare) uno splitter x SDI ... mi spiego meglio:
Volevo collegare al mio lettore stand alone Pioneer dv668 mod SDI n.2 processori esterni (Crystalio e HTPC HoloBased) in contemporanea fruttando l'uscita SDI del pionner.
Esiste uno sdoppiatorino?
Se sì tale config. potrebbe degradare il segnale? Io penso di no trattandosi di digitale ma non si può mai dire....
Grazie,
Actarus.
P.S. anche al seguente indirizzo sembra ci sia qualcosa: http://www.elprosrl.it/ita_/converters.htm
-
01-01-2005, 16:39 #3
Grazie 1000 ...
... per la info erik ma, come giustamente detto anche da te, un po troppo ... soprattutto dal punto di vista spesa.
Sinceramente mi aspettavo che si trattasse di un aggeggino reperibile in tutti i negozi ben forniti di elettronica .... roba da 2 euro .... un sogno forse?
Actarus
-
01-01-2005, 18:18 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Grazie 1000 ...
Actarusfleed ha scritto:
... per la info erik ma, come giustamente detto anche da te, un po troppo ... soprattutto dal punto di vista spesa.
Sinceramente mi aspettavo che si trattasse di un aggeggino reperibile in tutti i negozi ben forniti di elettronica .... roba da 2 euro .... un sogno forse?
Actarus
Ad ogni modo, essendo l'SDI quasi totalmente impiegata nel mondo "PRO", dubito si possa arrivare a cifre irrisorie, ma spero per te che i miei dubbi si rivelino infondati
-
01-01-2005, 19:13 #5
Nella foto del SDI modification kit si vede che c'è posto per una seconda uscita, ed il manuale conferma che si può aggiungere un secondo connettore.
Se la tua scheda di modifica non prevede questa possibilità, potresti venderla ed acquistare questa della Pixel Magic System.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
02-01-2005, 10:05 #6
Scusate ma....
... qual'è il nome tecnico dei connettori utilizzati x il cablaggio/trasporto del segnale SDI?
Se non sbaglio questi connettori vengono anche usati in altri campi anche se non ricordo quali.
Non vorrei dire una stupidata ma forse in campo antennistico.
In tal caso, se così fosse, magari un buon antennista saprebbe come fare ....
-
02-01-2005, 10:28 #7
Il connettore è BNC.
Basta teoricamente un adattatore a T BNC da 75Ohm
Occorre solo che l'impedenza sia corretta e che siano adatti ai cavi.
Se il lettore esce con un BNC Maschio occorre il BNC F - 2BNC M
Si trovano da 1/2€ a 8€, meglio scegliere quelli con contatti dorati e in linea.
http://rfsearch.rfindustries.com/Sho...productID=3849
http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=4360
http://www.marcucci.it/images/catalo...mp/249-256.pdfUltima modifica di Gildo; 02-01-2005 alle 10:52
-
02-01-2005, 10:50 #8
Il connettore utizzato è il BNC ed è uno dei connettori maggiormente utilizzati nel campo delle radiotrasmissioni e per il trasporto di segnali, sia analogici che digitali.
Ha il vantaggio di essere un connettore molto compatto, di facile utilizzo, veloce da connettere e con perdite bassissime di segnale. E' probabilmente uno tra i migliori connettori disponibili.
I maggiori usi sono nel campo delle antenne (praticamente standard in VHF e UHF), cavi di segnale per apparecchiature scientifiche, Audio/video e fino a pochi anni fa erano lo standard nelle cennessioni di rete per PC.
Lo trovi in due standard, a 50 e 75 Ohm.
Ti allego qualche specifica della Amphenol (uno tra i migliori costruttori):
http://www.amphenolrf.com/products/bnc.asp
http://www.amphenolrf.com/products/C...nc_catalog.pdf
Trovi anche degli sdoppiatori, ma non so dirti se possano essere utilizzati nella logica della connessione SDI, perchè potrebbero creare un cambio di impedenza notevole e un degradamento del segnale.
Per splitter "economici" ho trovato qualcosa tipo questo
-
02-01-2005, 16:48 #9
Graxie a tutti ...
... ora so da dove partire!
Actarus
-
02-01-2005, 17:34 #10
La connessione SDI è a 75 Ohm
-
04-01-2005, 15:21 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Francesco,
che schedina SDI hai montato?,se è quella della PMSvideo,
come qualcuno ha detto,hai la possibilità di montare un
altro BNC sdoppiando l'uscita.
Altrimenti come splitter ne puoi usare uno da SAT,
ne devo avere uno in un cassetto
Mauro
-
05-01-2005, 12:50 #12
Innanzitutto ...
... grazie a tutti (anche a plexi con il quale ci siamo anche sentiti in privato) ma avrei un ultimo quesito a riguardo:
Secondo voi il seguente cavo è in grado di trasportare in maniera corretta il segnale sdi?
http://www.lindy.com/it/productfolde...4400/index.php
In altre parole è compatibile con i 75Ohm richiesti dallo standard sdi?
Grazie a tutti,
Actarus.
-
05-01-2005, 13:22 #13
Re: Innanzitutto ...
Actarusfleed ha scritto:
[...] In altre parole è compatibile con i 75Ohm richiesti dallo standard sdi?
l'RG58 è 50 Ohm. Devi procurarti l'RG59 o un buon cavo per antenna sat. E stai anche attento ai connettori: anche loro devono essere per cablature a 75 Ohm.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
05-01-2005, 13:45 #14
Re: Re: Innanzitutto ...
CalabrOne ha scritto:
No.
l'RG58 è 50 Ohm. Devi procurarti l'RG59 o un buon cavo per antenna sat. E stai anche attento ai connettori: anche loro devono essere per cablature a 75 Ohm.
-
05-01-2005, 17:14 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Qualsiasi RG59 o cavo sat
Mauro