|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: PC per HD
-
31-12-2004, 17:03 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
PC per HD
Buon Anno a tutti.
Riporto qui un post che ho già messo nel forum Alta Definizione ma che forse è più giusto sia qua.
A giorni farò l'upgrade del mio PC per poter vedere in alta definizione.
La configurazione finale sarà la seguente :
- alimentatore 350 W
- scheda madre Asus P5P800
- CPU P4 540 3,2 GHz
- RAM 512 M
- HD 40 G
- scheda video GeForce FX 5200
- masterizzatore DVD NEC ND3500
Sistema operativo Xp Pro.
L'uscita della scheda video sarà collegata in DVI ad un plasma 60" LG
risoluzione 1.366 x 768 con deinterlacer/scaler DCDi Faroudja.
Per l'uscita audio collegherò l'uscita SPDIF coax della Asus all'ingresso dell'ampli.
Dopo aver letto i vari post sull'argomento non mi sono ancora chiare molte cose fra le quali:
- il PC così come è funzionerebbe per vedere ad es. un DVD in WMN-HD
( ovviamente con Windows Media Player installato ) ?
- perchè ci vogliono tutti quei programmi che normalmente vengono installati ( TheaterTek, AC3filter, Powerstrip, Reclock, ffDShow, Dscaler, ecc. )
- l'audio si sentirà in digitale ( DD o DTS )?
- potete dirmi quali software sono veramente indispensabili nella fase iniziale dato che, come avrete notato, non sono molto esperto in informatica e ho letto delle molte difficoltà che si incontrano nei settaggi dei vari programmi ?
Mi scuso per le tante domande e ringrazio in anticipo chi avrà la bontà e la pazienza di rispondermi.
Victor
-
31-12-2004, 17:38 #2
Ciao,
Questo materiale ce l'hai in casa o lo compri?
perche' non prendi PCI_express?
Raffaele
-
31-12-2004, 17:47 #3
Scusa rispondo anche ale tue domande!!!
Con Windows Media Player 10 riproduci i file in HD
AC3 filter ti serve se non hai il chipset che converte tutto in DD (Le MoBo PCI-E con chipset intel lo fanno da sole...)
Theatertek è a detta di molti il miglior player per home theater
Powerstrip ti serve per mappare 1-1 la tua matrice del plasma...
Reclock io continuo ad usarlo anche con un PIV 3.4.... elimina i microscatti dovuti all'errato sincronismo tra audio e video.
ffdshow rielabora le immagini migliorandole di molto ma non è banale da tarare, e dei tanti filtri che ha all'interno in realta' se ne usano solo 3-4...
D-Scaler ti serve solo per le schede TV quindi dalla tua configurazione mi pare non serva..
Se imposti l'uscita S/Pdf del flusso audio mandi direttamente all'ampli il flusso audio dal dvd che sia DD o DTS.
Inoltre, se puoi scegliere, collega l'ampli al pc in fibra ottica e non con il coassiale poiche a detta dei costrutturi di ampli la massa e i segnali elettrici del pc sono un po troppo "violenti e poco protetti" con la fibra ottica li svincoli completamente.
ciao
Raffaele
-
01-01-2005, 14:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
PC per HD
Grazie Raffaele per la risposta.
I componenti li ho già ( in parte sul PC e in parte acquistati ).
Quindi ricapitolando :
1) la mia uscita S/PDF sulla mobo ( purtroppo solo in coax ) supporta
il codec AC97 con 6 canali 5.1 sorround : non ho capito bene se
AC3filter mi serve o no.
2) TheaterTech serve per il lettore DVD ( non è sufficiente il
software originale ? )
3) la mia scheda video può essere settata alla risoluzione di
1.360 x 768 : Powerstrip serve per poter avere esattamente
1.366 x 768 ?
4) Reclock mi serve anche se vedrò solo DVD e videoclip da internet ?
5) ffdshow potrei installarlo in un secondo tempo una volta
configurato bene il resto?
Ti chiedo scusa e Ti ringrazio infinitamente se potrai chiarirmi ulteriormente le idee.
Ciao e ancora buon anno.
Victor
-
01-01-2005, 17:03 #5
1: anche io la uso coax poiche non ho ingressi ottici liberi... per i dvd ac3filter non ti serve, per sentire i 5 canali e non solo 2 dei video in wmvhd hai bisogno di ac3filter ma puoi installarlo in un secondo tempo se proprio ne senti il bisogno
2:TT e un player stupendo sia come facilita d uso che come qualita video provalo...
3: se la tua scheda video puo gia essere settata a 1360x768 powerstrip non ti serve.
4: reclock a me personalmente serve sempre purtroppo anche con il nuovo p4 3.4
5: si installalo dopo con TT e leggiti bene i thread che ti aiutano a configurarlo.
ciao
Raffaele
-
01-01-2005, 17:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
1. perchè dici 2 ? In copertina Open range e Timeline riportano l' audio in 5.1.
2. o.k.
3. si però il plasma è 1.366 x 768; va bene ugualmente ?
4. o.k.
5. o.k.
Grazie e ciao.
Vittorio
-
01-01-2005, 18:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
victor ha scritto:
1. perchè dici 2 ? In copertina Open range e Timeline riportano l' audio in 5.1.
2. o.k.
3. si però il plasma è 1.366 x 768; va bene ugualmente ?
4. o.k.
5. o.k.
Grazie e ciao.
Vittorio
1)I DVD WMVHD hanno un audio MCL codificato in WMAPro, pertanto:
- Se colleghi l'HTPC all'ampli tramite le uscite analogiche va bene così;
- Se invece vuoi utilizzare l'uscita digitale, devi utilizzare AC3Filter per poter convertire "al volo" WMAPro 5.1 in DD5.1, in modo che il tuo ampli possa eseguire la decodifica (gli ampli compatibili WMAPro sono pochissimi).
3)Con PStrip puoi impostare la medesima risoluzione del pannello, poi il fatto che, in tal caso, venga bypassato lo scaler interno, è un altro discorso
-
01-01-2005, 23:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Grazie anche a Te Erik.
Quindi mi pare che dovrò installare :
1. TheaterTek per il lettor DVD
2. AC3filter per avere l'uscita 5.1 da D/SPF
3. Powerstrip per avere in uscita dalla scheda video la identica
risoluzione del plasma
4. Reclock per eliminare sfasamenti fra audio e video
5. eventualmente ffDshow per migliorare la qualità d'immagine
Tutti i download dovrebbero essere gratuiti eccetto TT.
E' tutto corretto ?
Grazie ancora a tutti
Victor
-
02-01-2005, 00:05 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
victor ha scritto:
Grazie anche a Te Erik.
Quindi mi pare che dovrò installare :
1. TheaterTek per il lettor DVD
2. AC3filter per avere l'uscita 5.1 da D/SPF
3. Powerstrip per avere in uscita dalla scheda video la identica
risoluzione del plasma
4. Reclock per eliminare sfasamenti fra audio e video
5. eventualmente ffDshow per migliorare la qualità d'immagine
Tutti i download dovrebbero essere gratuiti eccetto TT.
E' tutto corretto ?
Grazie ancora a tutti
Victor
2)si, per i filmati WMVHD, nel caso dei DVD utilizzi il passtrough DD o DTS via S/PDIF!;
3)si, ma è a pagamento;
4)ti consiglio di installarlo per ultimo, magari riesci ad avere un'ottima fluidità anche senza (sei sempre in tempo ad installarlo);
5)si;
Ti consiglio di installare una cosa per volta e di verificare che tutto funzioni: se al termine dell'installazione avessi dei problemi sarebbe molto più difficile individuarne la causa!
-
02-01-2005, 00:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Scusami ancora Erik ma non mi è ancora chiaro il punto 1.
Quando dici DVD intendi DVD normali ? Cosa è ZP ? Vuoi dire che WMP10 sarebbe sufficiente per vedere bene i DVD in alta definizione ?
In definitiva cosa devo installare ?
Grazie ancora
Victor
-
02-01-2005, 00:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
victor ha scritto:
Scusami ancora Erik ma non mi è ancora chiaro il punto 1.
Quando dici DVD intendi DVD normali ? Cosa è ZP ? Vuoi dire che WMP10 sarebbe sufficiente per vedere bene i DVD in alta definizione ?
In definitiva cosa devo installare ?
Grazie ancora
Victor
- con "DVD normali" intendo i film con audio DD e DTS;
- DVD WMVHD: WMP10 è nato anche per quello, se vuoi essere ragionevolmente sicuro di non avere problemi con il DigitalRightsManagement ti conviene usare quello (gli altri player, con tali filmati, utilizzano comunque i codec Microsoft);
-
02-01-2005, 00:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Perdonami se ti ripeto la domanda : cosa devo installare ?
Grazie. Victor
-
02-01-2005, 00:31 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
victor ha scritto:
Perdonami se ti ripeto la domanda : cosa devo installare ?
Grazie. Victor
-
02-01-2005, 00:40 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Ci vuole sempre anche WMP10 ?
Ti ringrazio e Ti auguro buona notte ( vedo che anche Tu come me sei un discreto nottambulo di internet! )
Victor
-
02-01-2005, 08:17 #15
Grazie Erick per l'aiuto!
WMP10 lo usi per i DVD in HD
Zoom Player lo conosco poco ma so che è flessibilissimo (nel senso che usa qualsiasi codec tu gli propini) ma proprio per questo non è banale da usare...
power strip è si a pagamento se vuoi fare sparire la finestrella all'avvio, ma funziona anche se non lo registri! quindi provalo, se ne rimarrai soddisfatto al limite lo compri in un secondo tempo...
ERICK io purtroppo sono riuscito ad eliminare i microscatti slo con reclock... uffa...
ciao
Raffaele