Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    62

    Miglior utilizzo PT-AE700 con vga


    Ciao a tutti.
    Ho un portatile acer TM 4001 con scheda ATI 9700 ed uscita VGA (non DVI).

    Ho provato a collegare il panny con un cavo VGA ed il segnale video viene agganciato dal panny come WIDE720 .

    Come fare per provare le altre risoluzioni? Come ad esempio la 720p?

    E' necessario un cavo HDMI o lo si puo' fare anche con un cavo VGA?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga

    torre37 ha scritto:
    Ciao a tutti.
    Ho un portatile acer TM 4001 con scheda ATI 9700 ed uscita VGA (non DVI).

    Ho provato a collegare il panny con un cavo VGA ed il segnale video viene agganciato dal panny come WIDE720 .

    Come fare per provare le altre risoluzioni? Come ad esempio la 720p?

    E' necessario un cavo HDMI o lo si puo' fare anche con un cavo VGA?

    grazie

    Wide720 è 720p
    il vantaggio dell'hdmi(oltre al fatto che è digitale---->digitale------>digitale) è che puoi farlo andare anche a 50hz

    Ciao

    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    62

    Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga

    kevinlomax ha scritto:
    Wide720 è 720p
    il vantaggio dell'hdmi(oltre al fatto che è digitale---->digitale------>digitale) è che puoi farlo andare anche a 50hz

    Ciao

    Alberto
    ...ma non posso andare a 50 anche da vga?

    ho visto che esistono degli adattatori vga-dvi e dei cavi dvi-hdmi... mi sembra un po arzigogolata come soluzione, ma mi e' sembrato di capire che alcune risoluzioni, tipo la 1080i sono possibili solo in hdmi. Vorrei capire se è possibile uscire in queste modalità anche in vga... grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga

    torre37 ha scritto:
    ...ma non posso andare a 50 anche da vga?

    ho visto che esistono degli adattatori vga-dvi e dei cavi dvi-hdmi... mi sembra un po arzigogolata come soluzione, ma mi e' sembrato di capire che alcune risoluzioni, tipo la 1080i sono possibili solo in hdmi. Vorrei capire se è possibile uscire in queste modalità anche in vga... grazie

    In 1080i non dovrebbero esserci problemi, ma non ne avresti nessun vantaggio.il top è 1280x720p 50hz per i dvd e 1280x720 60hz per l'HD


    Ciao


    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    62

    Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga

    kevinlomax ha scritto:
    In 1080i non dovrebbero esserci problemi, ma non ne avresti nessun vantaggio.il top è 1280x720p 50hz per i dvd e 1280x720 60hz per l'HD


    Ciao


    Alberto
    intanto grazie per le risposte...
    posso agganciare queste risoluzioni utilizzando l'uscita vga?

    se si che programmi e parametri devo usare per settare queste modalità?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga

    kevinlomax ha scritto:
    In 1080i non dovrebbero esserci problemi, ma non ne avresti nessun vantaggio.il top è 1280x720p 50hz per i dvd e 1280x720 60hz per l'HD


    Ciao


    Alberto
    perché 1280x720@60 per l'HD?
    mandi
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga

    Paolo UD ha scritto:
    perché 1280x720@60 per l'HD?
    mandi
    Paolo
    L'HD standard(non ad esempio open range) dovrebbe essere a 60Hz.


    Ciao


    Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga

    torre37 ha scritto:
    intanto grazie per le risposte...
    posso agganciare queste risoluzioni utilizzando l'uscita vga?

    se si che programmi e parametri devo usare per settare queste modalità?

    solo 1280x720 60hz e 1920x1080i 60hz

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga


    kevinlomax ha scritto:
    L'HD standard(non ad esempio open range) dovrebbe essere a 60Hz.


    Ciao


    Alberto
    Non mi convinci, aspetto lumi dagli esperti ;
    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •