|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
-
30-12-2004, 11:53 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 62
Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
Ciao a tutti.
Ho un portatile acer TM 4001 con scheda ATI 9700 ed uscita VGA (non DVI).
Ho provato a collegare il panny con un cavo VGA ed il segnale video viene agganciato dal panny come WIDE720 .
Come fare per provare le altre risoluzioni? Come ad esempio la 720p?
E' necessario un cavo HDMI o lo si puo' fare anche con un cavo VGA?
grazie
-
30-12-2004, 12:09 #2
Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
torre37 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho un portatile acer TM 4001 con scheda ATI 9700 ed uscita VGA (non DVI).
Ho provato a collegare il panny con un cavo VGA ed il segnale video viene agganciato dal panny come WIDE720 .
Come fare per provare le altre risoluzioni? Come ad esempio la 720p?
E' necessario un cavo HDMI o lo si puo' fare anche con un cavo VGA?
grazie
Wide720 è 720p
il vantaggio dell'hdmi(oltre al fatto che è digitale---->digitale------>digitale) è che puoi farlo andare anche a 50hz
Ciao
Alberto
-
30-12-2004, 13:24 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 62
Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
kevinlomax ha scritto:
Wide720 è 720p
il vantaggio dell'hdmi(oltre al fatto che è digitale---->digitale------>digitale) è che puoi farlo andare anche a 50hz
Ciao
Alberto
ho visto che esistono degli adattatori vga-dvi e dei cavi dvi-hdmi... mi sembra un po arzigogolata come soluzione, ma mi e' sembrato di capire che alcune risoluzioni, tipo la 1080i sono possibili solo in hdmi. Vorrei capire se è possibile uscire in queste modalità anche in vga... grazie
-
30-12-2004, 14:09 #4
Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
torre37 ha scritto:
...ma non posso andare a 50 anche da vga?
ho visto che esistono degli adattatori vga-dvi e dei cavi dvi-hdmi... mi sembra un po arzigogolata come soluzione, ma mi e' sembrato di capire che alcune risoluzioni, tipo la 1080i sono possibili solo in hdmi. Vorrei capire se è possibile uscire in queste modalità anche in vga... grazie
In 1080i non dovrebbero esserci problemi, ma non ne avresti nessun vantaggio.il top è 1280x720p 50hz per i dvd e 1280x720 60hz per l'HD
Ciao
Alberto
-
30-12-2004, 14:14 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 62
Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
kevinlomax ha scritto:
In 1080i non dovrebbero esserci problemi, ma non ne avresti nessun vantaggio.il top è 1280x720p 50hz per i dvd e 1280x720 60hz per l'HD
Ciao
Alberto
posso agganciare queste risoluzioni utilizzando l'uscita vga?
se si che programmi e parametri devo usare per settare queste modalità?
-
30-12-2004, 15:00 #6
Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
kevinlomax ha scritto:
In 1080i non dovrebbero esserci problemi, ma non ne avresti nessun vantaggio.il top è 1280x720p 50hz per i dvd e 1280x720 60hz per l'HD
Ciao
Alberto
mandi
Paolo
-
30-12-2004, 23:08 #7
Re: Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
Paolo UD ha scritto:
perché 1280x720@60 per l'HD?
mandi
Paolo
Ciao
Alberto
-
30-12-2004, 23:09 #8
Re: Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
torre37 ha scritto:
intanto grazie per le risposte...
posso agganciare queste risoluzioni utilizzando l'uscita vga?
se si che programmi e parametri devo usare per settare queste modalità?
solo 1280x720 60hz e 1920x1080i 60hz
-
31-12-2004, 08:04 #9
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Miglior utilizzo PT-AE700 con vga
kevinlomax ha scritto:
L'HD standard(non ad esempio open range) dovrebbe essere a 60Hz.
Ciao
Alberto
mandi
Paolo