Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 266
  1. #196
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    Per l'audio la questione è ancora più semplice, pochi passaggi per creare la correzione ed il gioco è fatto.

    Basta un microfono preamplificato oppure USB. Personalmente utilizzo UMIK-1 che viene supportato perfettamente da REW con il quale si fanno le "letture".

    Di questo non ho ancora i grafici perchè la correzione era già esistente ed ho fatto solo delle simulazioni

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.623
    Grazie Stazza, come sempre molto apprezzati i tuoi post.

    In effetti direi che più di così è davvero difficile andare, comunque sempre disponibili a vagliare suggerimenti degli utenti come da filosofia del prodotto.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Ciao,
    quindi netflix e calibrazione video semplificata sono già disponibili per essere installati?
    in caso affermativo io con la mia macchina (aggiornata da Cavallaro la settimana scorsa)
    potrei ottenere queste novità attraverso un'intervento in remoto?

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.623
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    Ciao,
    quindi netflix e calibrazione video semplificata sono già disponibili per essere installati?
    in caso affermativo io con la mia macchina (aggiornata da Cavallaro la settimana scorsa)
    potrei ottenere queste novità attraverso un'intervento in remoto?
    Penso che Marco ti abbia aggiornato il software compatibilmente a come utilizzi ed è settato l'apparecchio, che come sai ti è stato da lui personalizzato in passato su tua esplicita richiesta per tue esigenze particolari in modo differente da come normalmente facciamo.

    In ogni caso per la cronaca la calibrazione video 3Dlut non viene fatta in remoto e funziona unicamente con la modalità PURE attivata e necessariamente con la scheda video settata in modo standard, che se ricordo bene differisce da come la utilizzi tu.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    In remoto è praticamente impossibile, anche perchè, come scrivevo poco sopra, prima c'è bisogno di una sgrossata sul proiettore per predisporlo all'intervento di DispcalGUI.

    quindi un po' di preparazione ci vuole. La cosa nuova ed interessante è che si può fare tutto col Digifast senza l'ausilio di altri PC o strumenti.

    Stessa cosa per la correzione audio

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Mi sono spiegato male. Scusate.
    l'aggiornamento che mi ha fatto Cavallaro riguardava altro,
    quindi io non ho né netflix né la nuova calibrazione.
    Volevo appunto sapere, dopo aver letto Stazza, se ora è possibile
    avere queste nuove feautures e in caso affermativo se basta un collegamento vostro da remoto o se
    bisogna spedire la macchina.

    Aggiungo, netflix ora è "solo" in 2k sul digifast?

  7. #202
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mi unisco brevemente alla discussione (dopo aver letto negli ultimi 3 giorni (sono a letto con la febbre e ho molto tempo libero ) tutta questa discussione e le altre due sul digifast, compresa quella un po spinosa comparativa con l'arca ) per porgere i miei complimenti a microfast ed a tutti i suoi collaboratori per aver creato una macchina che riesce a fare tutto e il contrario di tutto (..e facendolo bene) in una sola elettronica

    purtroppo problemi di spazio e di contocorrente me ne proibiscono l'acquisto (x il momento ) ma dal momento che considero un grosso valore la semplicità di utilizzo e la possibilità di semplificare l'impianto elimanando componenti anziche aggiungerli, non mi dispiacerebbe un giorno utilizzare un digifast come lettore unico x il mio impianto

    bello vedere che ancora dopo qualche anno dall'uscita il prodotto è continuamente oggetto di sviluppi e migliorie costanti, cosa che non tutti fanno (..anzi!)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.623
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    Mi sono spiegato male. Scusate.
    l'aggiornamento che mi ha fatto Cavallaro riguardava altro,
    quindi io non ho né netflix né la nuova calibrazione.
    Volevo appunto sapere, dopo aver letto Stazza, se ora è possibile
    avere queste nuove feautures e in caso affermativo se basta un collegamento vostro da remoto o se
    bisogna spedire la macchina.

    Aggiung..........[CUT]
    Non penso ci siano problemi ad attivare Netflix in remoto, ho chiesto a Marco con l'aggiornamento che ti ha fatto se l'apparecchio è già pronto così o se manca qualcosa da settare/installare, ti farò sapere ...

    Per Netflix in 4K serve innanzitutto un collegamento in fibra da almeno 30Mb/sec., ma per ora ci sono pochissimi contenuti 4k e nemmeno tutti sono in full HD ....

    Circa il DIGIFAST stiamo aspettando che i tempi siano maturi per proseguire, ora sarebbe tempo perso ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.623
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    mi unisco brevemente alla discussione (dopo aver letto negli ultimi 3 giorni (sono a letto con la febbre e ho molto tempo libero ) tutta questa discussione e le altre due sul digifast, compresa quella un po spinosa comparativa con l'arca ) per porgere i miei complimenti a microfast ed a tutti i suoi collaboratori per aver creato una macchina ..........[CUT]
    Ringrazio per l'apprezzamento circa i nostri sforzi.

    Non c'è da stupirsi che l'apparecchio migliori costantemente visto che io ne sono il primo utilizzatore e quindi è naturale che per me voglia il meglio: meglio che non ho trovato in commercio a qualsiasi prezzo e quindi ho provveduto in altro modo ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Aggiungere Netflix da remoto penso sia possibile, aggiungere gli strumenti o meglio i SW per la calibrazione video e audio anche, ma fare la calibrazione video ed audio da remoto è utipistica

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.623
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Aggiungere Netflix da remoto penso sia possibile, aggiungere gli strumenti o meglio i SW per la calibrazione video e audio anche, ma fare la calibrazione video ed audio da remoto è utipistica
    Esattamente, concordo ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Aggiungere Netflix da remoto penso sia possibile, aggiungere gli strumenti o meglio i SW per la calibrazione video e audio anche, ma fare la calibrazione video ed audio da remoto è utipistica
    Beh come non esser daccordo

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    È possibile riabilitare l'uscita 4k?

    mi riferisco a quell'opzione che quando ordinai la macchina
    permetteva già di uscire a questa risoluzione...e che al tempo poi feci rimettere in 1080
    data l'assenza di materiale..
    ora siccome ho diverse cosucce in risoluzione 3840*2160 e 4096*2160 mi vorrei divertire a fare qualche prova..

    certo non mi riferisco ad un'uscita completa su hdmi 2.0a compatibile con hdr ecc ecc
    per quella avrete i vostri programmi...
    mi basterebbe appunto quello che mi avevate implementato all'inizio.
    Marco (Cavallaro) mi diceva che avrei poi l'interfaccia rimpiccolita tuttavia
    se fosse possibile tipo abilitare l'uscita da scheda video per far delle prove sarebbe divertente..


    Marco stesso pensava di proporre prossimamente un qualcosa che permettesse, a seconda del contenuto, di uscire
    alla rispettiva risoluzione nativa, tipo.. Entra un contenuto full hd > esco in full hd, 3840>3840, 4096>4096 ecc ecc
    sarebbe molto comodo questa sorta di passthrough per chi, come me, volesse mantenere l'opzione di decidere a quale delle proprie elettroniche lasciare il compito dello scaling...

    mi piacerebbe capire in alternativa, qualora la cosa non fosse di interesse comune, se potrei richiedere un personalizzazione del genere.

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.623
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    Beh come non esser daccordo
    Ho parlato con Marco, il quale mi ha spiegato che in remoto era impossibile e rischioso a causa della skin profondamente customizzata sul tuo apparecchio procedere ad un upgrade profondo che permetterebbe le nuove funzioni tra le quali appunto Netflix ...

    Nel tuo caso particolare quindi, come lui mi ha detto di averti già informato, per allineare le customizzazioni all'ultima versione di software sarebbe necessario che tu ci mandassi la macchina per un intervento a pagamento da discutersi in privato per i vari dettagli e su come procedere.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #210
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.623

    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    È possibile riabilitare l'uscita 4k?

    mi riferisco a quell'opzione che quando ordinai la macchina
    permetteva già di uscire a questa risoluzione...e che al tempo poi feci rimettere in 1080
    data l'assenza di materiale..
    ora siccome ho diverse cosucce in risoluzione 3840*2160 e 4096*2160 mi vorrei divertire a fare qualche prova..

    certo non mi riferi..........[CUT]
    La scheda R9-270 installata sul tuo Digifast potenzialmente esce in 4K dall'HDMI 1.4 fino a 24p o in interlacciato, mentre supporta il 4K a 60p dall'uscita display port.

    Presto dovrebbero rilasciare dei convertitori display port - HDMI 2.0 che se non fossero dotati di HDCP 2.2 lo potrebbero diventare utilizzando l'INTEGRAL della HDFURY già commercializzato e che pure gestisce l'HDR.

    Quanto al DIGIFAST come ti ho già detto stiamo aspettando che la situazione 4K si chiarisca maggiormente per non sprecare tempo e risorse in qualcosa che poi magari andrebbe nuovamente rifatto.

    Per il momento quindi riteniamo più fruttuoso sfruttare le fantastiche performance del processamento tramite il render MADVR sul full HD che semplicemente non ha pari a livello di performance.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •