|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Nessun segnale ai monitor: di chi la causa?
-
27-12-2004, 09:36 #1
Nessun segnale ai monitor: di chi la causa?
Premetto che mi sto interessando per prendermi un bel denon 1910 da utilizzare nei casi di emergenza come quelli di ieri sera
In sostanza il problema è questo:
avviando il PC, dopo le classiche schermate di avvio, quando dovrebbe caricare il desktop di winxp, non manda più segnali nè al vpr nè al monitor di servizio.
Il pc non accetta nessun comando (di quelli alla cieca) e non si spegne neanche con la pressione del tasto pwr sul case. Non resta che il reset....
A questo punto posso entrare solo in modalità provvisoria e qui non ho traccia di cosa sia accaduto. A nulla serve il ripristino del sistema.
Riesco a riavviare con le schede in savevga, ma quando reinstallo i vari driver e catalyst si ripresenta il problema.
Queste rogne mi erano già capitate un paio di settimane fa, ma avevo dato la colpa al fatto di aver "giocato" con il SAT e l'HD. Così avevo riformattato e reinstallato il tutto. Fino a ieri sera tutto OK, al punto che mi stavo apprestando a fare un bel backup.
Con il "vecchio" htpc non avevo mai avuto problemi. Penso che possa dipendere dalla scheda video che abbia qualche settaggio da modificare....
Il software installato: TT1.5, reclock, ffdshow (ultime versioni), wmp10. Il pc è puro HTPC (non faccio altro) e la configurazione è in firma.
Qualche suggerimento?
mandi
Paolo
-
27-12-2004, 11:55 #2
Re: Nessun segnale ai monitor: di chi la causa?
Paolo UD ha scritto:
...A questo punto posso entrare solo in modalità provvisoria e qui non ho traccia di cosa sia accaduto. A nulla serve il ripristino del sistema. ....
Qualche suggerimento?
mandi
Paolo
Anche io tempo fà ho avuto probelemi simili.
Ho risolto " radendo al suolo" il pc scheda video + 1 banco di memoria.
Avviato, tolti tutti i driver e utility dei Hd non installati
E a passi di 2-3 boot, aggiungevo i pezzi mancanti " uno alla volta " installando relativi driver.
Tanta pazienza ci vuole, ma il periodo è quello giusto
In bocca al lupo Paolo.
Ilario.
-
27-12-2004, 13:04 #3
Re: Re: Nessun segnale ai monitor: di chi la causa?
ango ha scritto:
La cosa positiva è che hai qualche problema sw, o conflitto di HD.
Anche io tempo fà ho avuto probelemi simili.
Ho risolto " radendo al suolo" il pc scheda video + 1 banco di memoria.
Avviato, tolti tutti i driver e utility dei Hd non installati
E a passi di 2-3 boot, aggiungevo i pezzi mancanti " uno alla volta " installando relativi driver.
Tanta pazienza ci vuole, ma il periodo è quello giusto
In bocca al lupo Paolo.
Ilario.
purtroppo il periodo NON è quello giustoLavoro a pacchi, poco tempo libero e quel poco volevo dedicarlo a vedermi un film, non a riboottare e crostare
La prima volta che mi era capitato, ho agito anch'io così (in realtà al contrario): prima ho tolto la SS2 e relativi sw, poi la Cinergy400 e telecomandi vari. Alla fine avevo riformattato tutto e tutto sembrava andare per il meglio, fino all'accensione di ieri sera
mandi
Paolo
-
28-12-2004, 09:24 #4
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 35
E' un problema dei Catalyst.
Collega un solo monitor in VGA, installa i driver e vai nel pannello Visualizzazione.
A questo punto salva la configurazione con un tasto di shortcut, tipicamente CTRL+V per la VGA.
Spegni tutto.
Collega il PTAE700 in DVI e avvia, attendi che Xp carichi la shell poi dai lo shortcut ctrl+v.
Se non vedi niente con la sola VGA collegata potrebbe esserci un guasto nella scheda ATI.
Ciao
Marco
-
28-12-2004, 09:52 #5
Grazie!
Immaginavo dipendesse dal menu "visualizzazione" dei catalyst.
Ora ho risolto (fino a nuovo crash) proprio collegando solo un monitor alla volta.
Tu dici di salvare anche la configurazione con il CTRL + V (sia per VGA che DVI?). Pensi sia utile (io usavo ALT + F5 per passare da un monitor all'altro)?
mandi
Paolo
-
28-12-2004, 18:01 #6
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 35
Paolo, devi salvare ogni configurazione con shortcut differenti.
Io uso ctrl+d per DVI e vga contemporanei (Sp7200 su dvi, monitor tft su vga), Ctrl+v come sopra ma con overlay sulla vga e ctrl+p per solo il proiettore in dvi.
ciao
Marco
-
15-01-2005, 14:36 #7
temo sia guasta la scheda
Mi dicono che potrebbe dipendere dai banchi di memoria difettosi
Qualcuno conosce com'è l'assistenza ASUS in Italia?
mandi
Paolo