Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: DTS e Dirac Live

  1. #1

    DTS e Dirac Live




    Le tecnologie audio della DTS Inc. (NASDAQ: DTSI) vengono utilizzate in una vasta gamma di prodotti di elettronica di consumo per i quali DTS fornisce un ventaglio di tecnologie di audio processing.
    DTS fornisce anche prodotti e servizi a studi cinematografici, broadcasters di televisione e radio, sviluppatori di giochi ed altri creatori di contenuti per supportare l'utilizzo di soundtracks codificati DTS nei loro contenuti.



    DTS ha recentemente installato un sistema Dirac Live Room Correction a 32 canali nei loro studi di missaggio presso il quartier generale di Calabasas in California... questo è quanto hanno detto Zoran Fejzo, Head of R&D, Fred Maher, Mastering and Mixing Specialist e Bob DeMaa, Audio Testing & Mixing/Mastering Specialist:

    "We all sat down and listened to Dirac Live. It's remarkable how much of difference it makes for some mixes and is really revealing about the room the material was actually mixed in. No other room correction system that we have tried really touches the precision we are hearing with Dirac"

    E' in valutazione la possibilità di rendere quella versione speciale a 32 canali di Dirac Live un prodotto commerciale per gli studios.

    Ciao Flavio
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di sandirac; 23-05-2014 alle 15:09
    Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede, lavoro per Dirac Research :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    E' una falsariga del Dolby Atmos ?
    "https://metropolisht.webnode.it"

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ritengo che la notizia riguardi non tanto il numero dei canali e loro eventuale metodo di codifica, quella è una questione che "riguarda" la codifica DTS, come appunto può essere la Atmos per Dolby, quanto l'utilizzo del loro sistema di correzione acustica per la riproduzione dei canali.

    Certamente il sistema DIRAC sarà stato adattato per gestire al meglio un tale numero di canali, ma questo indipendentemente dalla codifica degli stessi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    si...solo che 32 canali discreti, anche se elaborati da Dirac a cosa servono se non utilizzati con il DTS-MDA ? mi piacerebbe saperlo...visto che quest'ultimo è potenzialmente downgradabile ad uso "home"....
    Ultima modifica di ss68; 24-05-2014 alle 07:53
    "https://metropolisht.webnode.it"

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Aggiungo una domanda che mi riguarda personalmente.

    Tempo fa avevo letto da qualche parte che i sistemi di correzioni acustica basati su DRC, dal più semplice al più complesso, hanno dei problemi con i diffusori dipolari, tipico esempio gli elettrostatici, che emettono sui due fronti e sfruttano le riflessioni posteriori.

    Problemi che possono arrivare al punto di rendere inutile l'intervento, se non controproducente.

    Affermazione vera o falsa in toto oppure parzialmente vera e pertanto situazione da affrontare con opportuni accorgimenti, magari nella fase di rilevazione?

    E' ben vero che basterebbe provare in pratica (ed infatti ho scaricato la versione di prova), ma prima di attivarla aspettavo di sistemare meglio la parte video dell'HTPC cui sto lavoricchiando, in modo da potermi concentrare poi solo sulla sola parte audio, vista la durata non particolarmente lunga dell'attivazione.

    Grazie per l'eventuale chiarimento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •