Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Problema audio HTPC

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Jesi
    Messaggi
    85

    Dunque, direi innanzitutto di non fare confusione tra ingressi ed uscite : secondo l'immagine che hai postato, il tuo ampli ha solo un INGRESSO (digitale ottico) che permette di veicolare il segnale 5.1.

    Con gli RCA non puoi fare niente perché hai solo 2 ingressi stereo: ci puoi buttare dentro musica, ma non dolby digital.

    Se l'ingresso digitale ottico è già occupato dalla PS3, hai 2 possibilità: o cambi il cavo manualmente ogni volta che usi una sorgente differente (PS3 o HTPC) oppure ti compri un divisore ottico come questo qui; personalmente non li ho mai utilizzati ma dovrebbero funzionare; tra l'altro costano talmente poco...

    Chiaramente per utilizzare l'INGRESSO ottico occorre che il pc abbia un'USCITA corrispondente. Se, come mi sembra di aver capito, attualmente non ce l'ha, io comprerei una schedina per uscita ottica digitale (come la prima immagine che hai postato). Della scheda audio non te ne fai niente per questo discorso; o, meglio, se la scheda audio ha l'uscita ottica funziona lo stesso, ma ha anche altre cose che le paghi senza che ti servano, a meno che tu non voglia migliorare anche la qualità dell'ascolto di musica da htpc (andando in quel caso dall'uscita analogica a uno degli ingressi rca dell'ampli), ma allora in quel caso bisognerebbe comprare una scheda buonina...

    Riassumendo, il mio consiglio è:
    - scheda pci con uscita ottica digitale per l'htpc
    - divisore ottico per l'ingresso dell'ampli
    - 2 cavi ottici in più

    Ciao
    Ape

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da @less@ndro Visualizza messaggio
    cercavo quello che c'e' nel quadratino rosso.

    in pratica se uno manda il segnale 5.1 in analogico deve avere tutti i vari canali separati, se glieli mandi in ottico/digitale glieli puoi mandare attraverso un unico cavo e poi ci pensa lui a smistarli!
    Capito, niente analogico

    Citazione Originariamente scritto da ApeGana Visualizza messaggio
    Dunque, direi innanzitutto di non fare confusione tra ingressi ed uscite : secondo l'immagine che hai postato, il tuo ampli ha solo un INGRESSO (digitale ottico) che permette di veicolare il segnale 5.1.

    Con gli RCA non puoi fare niente perché hai solo 2 ingressi stereo: ci puoi buttare dentro musica, ma non dolby digital.

    Se l'ingresso dig..........[CUT]
    Quel divisore è proprio ciò a cui mi riferivo nel primo post, e visto che lo hai citato ripeto la domanda che avevo posto a riguardo: perde parecchio in qualità? Quando è acceso l'htpc è spenta la ps3, quindi tecnicamente non dovrebbe dividere il segnale, dico bene?

    La scheda audio migliorerebbe SOLO la qualità della musica? Se migliora anche l'audio dei film potrei di spendere quei 50€ in più e prendere una scheda audio a parte; se migliora solo la musica invece non mi serve a nulla perché la ascolto altrove.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Jesi
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    quindi tecnicamente non dovrebbe dividere il segnale, dico bene?
    Sempre per non far confusione tra ingressi, uscite e verso dei segnali, il segnale nel tuo caso non viene diviso ma riunificato.
    Non credo che ci sia alcun pericolo di decadimento del segnale, l'unico pericolo è che se una delle due apparecchiature che metti in input emette luce dalla porta ottica anche in stand-by il collegamento non funziona in quanto i segnali si mescolano e l'ampli non ci capisce niente.
    In caso occorre prendere un dispositivo con selettore (un po' più scomodo); è spiegato tutto abbastanza bene qui.

    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Se migliora anche l'audio dei film potrei di spendere quei 50€ in più e prendere una scheda audio a parte; se migliora solo la musica invece non mi serve a nulla perché la ascolto altrove
    Non è che la scheda audio faccia differenze tra musica e film. Il discorso è che se usi l'uscita ottica la scheda audio non entra proprio in gioco; la scheda audio fondamentalmente è un convertitore di segnale da digitale ad analogico, se tu lo prelevi ancora digitale lei non lavora.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da ApeGana Visualizza messaggio
    Sempre per non far confusione tra ingressi, uscite e verso dei segnali, il segnale nel tuo caso non viene diviso ma riunificato.
    Non credo che ci sia alcun pericolo di decadimento del segnale, l'unico pericolo è che se una delle due apparecchiature che metti in input emette luce dalla porta ottica anche in stand-by il collegamento non funziona in ..........[CUT]
    Capito, quindi se uso le uscite analogiche della scheda audio ha senso, sennò no. Forse però mi conviene comunque prendere una scheda audio da 15€ in Italia piuttosto che la staffa a 10€ dall'Australia che ci mette almeno un mese. Non credi?

    Il problema dello stand-by non dovrebbe esserci visto che la ps3 la spengo da dietro. L'unico problema potrebbe essere l'htpc, quello un po'di corrente la manda sempre, ma anche in quel caso basta spegnerlo dell'alimentatore quando uso la ps3.

    Una domanda però: a che serve mettere un'uscita digitale su una scheda audio se usandola non viene sfruttata la scheda? Solo per sopperire alla mancanza di un'uscita digitale sulla scheda madre come nel mio caso?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    compra una scheda audio con spdif e sei a posto, io lascerei perdere la staffa...

    per quanto riguarda la domanda e' Si, ma anche per dare un uscita in piu'. magari hai collegato un impianto alla scheda madre del pc e un altro su un'altra scheda.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Ho acquistato una Nilox PCI-AUD8 ma non mi riesce di farla andare.

    Ho aperto un altro topic a sé in questa stessa sezione...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •