Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtą molto pił pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung č ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalitą come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Localitą
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Temperatura max processore


    Ciao,

    Quale č la temperatura massima e quella di lavoro per un P4 3.4 LGA775?

    Erick una volta avevi postato il link ad una tabella che non sono piu riuscito a trovare...

    Ieri ho montato tutto il mio nuovo ambaradan silenziante, spettacolo.. non si sente nulla... pero mi sa che la temp che oscilla tra 68 e 72 č un po altina...

    Ma la ventola sul dissi del processore deve soffiare o succhiare???

    e la VGA che temp massima deve raggiungere? come si va a controllare la sua temp?

    ciao

    Raffaele

    P.S.

    se riesco posto le foto che ho fatto ieri durante il montaggio...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Localitą
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    QUI trovate alcune foto

    su un sito ho trovato due temperature per il pentium 4 550 67.7 e 72.8 quale č la max?

    ciao

    Raffaele

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    acris ha scritto:
    QUI trovate alcune foto

    su un sito ho trovato due temperature per il pentium 4 550 67.7 e 72.8 quale č la max?

    ciao

    Raffaele
    La tabella č la stessa che hai postato tu!

    Sulla ventola ci sono diverse teorie: spesso si prevede una girante che soffia sul dissipatore, ma in un HTPC, per coniugare bassa rumorositą ed un decente smaltimento del calore, io utilizzo la ventola in estrazione (in tal modo si crea una corrente d'aria che asporta dal case anche aria calda non proveniente dalla CPU). Comunque ogni case e configurazione, in questo caso, fa storia a sč!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Localitą
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Quindi vuol dire che devo provare monitorando la temperatura... ma 72 o 68?

    Metto su un filmanto in HD e vedo come si comporta meglio...

    e per vedere la temp della GPU?

    ciao

    Raffaele

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Localitą
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    acris ha scritto:
    Quindi vuol dire che devo provare monitorando la temperatura... ma 72 o 68?

    Metto su un filmanto in HD e vedo come si comporta meglio...

    e per vedere la temp della GPU?

    ciao

    Raffaele
    hai fatto delle comparazioni con la ventolazza di serie Boxed ?

    hai applicato a dovere la pasta, preferibilmente silver, tra dissi e CPU ?

    prova a fare una prova con la ventola che aspira, in configurazione orizzontale della MB, potrebbe esserci un leggero miglioramento, leggero..

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Localitą
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    acris ha scritto:

    e per vedere la temp della GPU?

    ciao

    Raffaele
    ditino !

    ti serve qualche sensore di temperatura con display...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    6.236
    erick81 ha scritto:
    La tabella č la stessa che hai postato tu!

    Sulla ventola ci sono diverse teorie: spesso si prevede una girante che soffia sul dissipatore, ma in un HTPC, per coniugare bassa rumorositą ed un decente smaltimento del calore, io utilizzo la ventola in estrazione (in tal modo si crea una corrente d'aria che asporta dal case anche aria calda non proveniente dalla CPU). Comunque ogni case e configurazione, in questo caso, fa storia a sč!
    scusate, mi inserisco
    con la ventola in estrazione hai per caso provato a mettere una "marmitta", e se si, con quali risultati?
    tnx
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    giapao ha scritto:
    scusate, mi inserisco
    con la ventola in estrazione hai per caso provato a mettere una "marmitta", e se si, con quali risultati?
    tnx
    ciao
    Gianni
    No, non ho mai provato, visto che, nel case desktop che adotterņ definitivamente, č presente una feritoia proprio sopra la ventola della CPU, mentre nel case tower (quello del mio PC "normale") sopra la CPU c'č la ventola dell'alimentatore che aiuta ad estrarre l'aria dal case.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    acris ha scritto:
    Quindi vuol dire che devo provare monitorando la temperatura... ma 72 o 68?
    I diversi valori dovrebbero essere relativi a due diversi stepping del Prescott, in ogni caso la tua CPU non verrą in alcun modo danneggiata, visto che ha una funzione di thermal throttling, che, in caso di surriscaldamenti, riduce l'emissione di calore (riducendo le prestazioni)

    Inoltre, i valori di temperatura letti dai sensori della mb sono spesso imprecisi (a livello assoluto, con una percentuale di errore che varia da modello a modello), ma comunque utili per confrontare diversi sistemi di dissipazione!

    Prova a riprodurre un filmato HD a case chiuso e poi ripeti l'operazione togliendo il coperchio: se il tt entra in funzione per problemi di surriscaldamento, nei test a cabinet aperto dovresti ottenere un consumo di CPU inferiore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •