|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Temperatura max processore
-
22-12-2004, 08:48 #1
Temperatura max processore
Ciao,
Quale č la temperatura massima e quella di lavoro per un P4 3.4 LGA775?
Erick una volta avevi postato il link ad una tabella che non sono piu riuscito a trovare...
Ieri ho montato tutto il mio nuovo ambaradan silenziante, spettacolo.. non si sente nulla... pero mi sa che la temp che oscilla tra 68 e 72 č un po altina...
Ma la ventola sul dissi del processore deve soffiare o succhiare???
e la VGA che temp massima deve raggiungere? come si va a controllare la sua temp?
ciao
Raffaele
P.S.
se riesco posto le foto che ho fatto ieri durante il montaggio...
-
22-12-2004, 11:05 #2
-
22-12-2004, 11:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Sulla ventola ci sono diverse teorie: spesso si prevede una girante che soffia sul dissipatore, ma in un HTPC, per coniugare bassa rumorositą ed un decente smaltimento del calore, io utilizzo la ventola in estrazione (in tal modo si crea una corrente d'aria che asporta dal case anche aria calda non proveniente dalla CPU). Comunque ogni case e configurazione, in questo caso, fa storia a sč!
-
22-12-2004, 12:00 #4
Quindi vuol dire che devo provare monitorando la temperatura... ma 72 o 68?
Metto su un filmanto in HD e vedo come si comporta meglio...
e per vedere la temp della GPU?
ciao
Raffaele
-
22-12-2004, 16:08 #5acris ha scritto:
Quindi vuol dire che devo provare monitorando la temperatura... ma 72 o 68?
Metto su un filmanto in HD e vedo come si comporta meglio...
e per vedere la temp della GPU?
ciao
Raffaele
hai applicato a dovere la pasta, preferibilmente silver, tra dissi e CPU ?
prova a fare una prova con la ventola che aspira, in configurazione orizzontale della MB, potrebbe esserci un leggero miglioramento, leggero..
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
22-12-2004, 16:11 #6acris ha scritto:
e per vedere la temp della GPU?
ciao
Raffaele
ti serve qualche sensore di temperatura con display..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
22-12-2004, 16:14 #7erick81 ha scritto:
La tabella č la stessa che hai postato tu!
Sulla ventola ci sono diverse teorie: spesso si prevede una girante che soffia sul dissipatore, ma in un HTPC, per coniugare bassa rumorositą ed un decente smaltimento del calore, io utilizzo la ventola in estrazione (in tal modo si crea una corrente d'aria che asporta dal case anche aria calda non proveniente dalla CPU). Comunque ogni case e configurazione, in questo caso, fa storia a sč!
con la ventola in estrazione hai per caso provato a mettere una "marmitta", e se si, con quali risultati?
tnx
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
22-12-2004, 19:34 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
giapao ha scritto:
scusate, mi inserisco
con la ventola in estrazione hai per caso provato a mettere una "marmitta", e se si, con quali risultati?
tnx
ciao
Gianni
Ciao
-
22-12-2004, 19:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
acris ha scritto:
Quindi vuol dire che devo provare monitorando la temperatura... ma 72 o 68?
Inoltre, i valori di temperatura letti dai sensori della mb sono spesso imprecisi (a livello assoluto, con una percentuale di errore che varia da modello a modello), ma comunque utili per confrontare diversi sistemi di dissipazione!
Prova a riprodurre un filmato HD a case chiuso e poi ripeti l'operazione togliendo il coperchio: se il tt entra in funzione per problemi di surriscaldamento, nei test a cabinet aperto dovresti ottenere un consumo di CPU inferiore.