Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 69
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Non so se ci sta, ma una roba del genere è inudibile
    Noctua NH-U14S CPU Cooler
    oppure prova con una cosa del genere senza ventole e controlli la temperatura, se il tutto regge lo tieni fanless Cooler Master TPC-800 CPU Cooler. Se no ci aggiungi una / due noctua da 12 cm.
    Oppure questo cambiando la ventola con una noctua Scythe SCKBT-2000 Kabuto 2 CPU Cooler.
    Dipende molto da quanto spazio hai.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Butta pure dentro gli HDD e non farti tante seghe mentali: basta che siano HDD recenti (tipo Caviar Green), eventualmente con gommini antivibranti e non hai problemi. Il rumore delle ventole sovrasta sempre quello degli HDD che spesso sono pure fissati in "involucri" entro il case (quindi ulteriormente "schermati"). Ti ricordo anche che spesso le schede TV scaldano, quindi una soluzione fanless è sconsigliabile. Il fatto che tu abbia un mobo solo con pci-e ti limita molto la scelta: potresti eventualmente usare un riser per trasformarla in pci ma è una soluzione che non ho mai usato per cui non me la sento di consigliartela in sicurezza. Come schede TV puoi valutare le Hauppauge, le Technotrend, Mystique e/o Digital Devices. La Hauppauge fa la HVR-2200, la Mystique fa la TeCAbix-T2C, la Technotrend ciccia mentre le Digital Devices costano un botto (sopra i 150 euro). Se invece pensassi di usare lettore card esterni (vedi smargo, smartmouse et similia) potrebbero entrare in gioco anche la HVR-4400 e la Mystique Satecabix: queste ultime due hanno anche l'entrata per il satellite.
    Per il dissipatore, vedi cosa ti sta dentro nel case e cosa ha disponibile il negozio a cui ti rivolgi: in generale, cerca dissipatori con ventole di grandi diametri che generano elevati flussi d'aria anche a bassi regimi (= meno rumore)

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    Ciao,
    si si è un Caviar Green l' HDD...La mia non vuole essere una soluzione Fanless, anzi il case è gia fornito di due ventola una da 80mm (20dba) e una da 120mm (120dba), e stavo pensando di sostituirle con due ventole della Noctua:

    1. Noctua NF-P12-1300 (12.6 - 19.8 dba)
    2. Noctua NF-R8-1800 da 17.1 dba


    che ne pensi?

    il case offre anche la possibilità di aggiungere un'altra ventola sempre da 120mm per gli HDD, mi consigli di metterla, o con tre ventole rischio di aumentare troppo il rumore?

    La scheda TV la devo studiare bene, voglio fare un buon acquisto che mi permetta di fare tutto cio che mi serve, e posso anche comprarla più avanti e iniziare con questa configurazione.

    Grazie mille per tutti gli aiuti che mi state dando
    non vedo l'ora che mi arrivino tutte le componenti per cominciare a montarlo

    ahahhaha ma anche allora continuerò a disturbarvi per la parte frontend

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Bah non trovo molto sensato il tuo progetto.
    Non trovo neanche molto sensato che tu chieda
    consigli e poi faccia di testa tua ignorando tutto.
    Non ha alcun senso il pc che hai fatto, non hai molta più potenza di un atom, non hai una scheda video dedicata, hai messo un alimentatore esagerato.
    Vuoi mettere 3 ventole, altra cosa discutibile. Vuoi mettere dentro un hdd, cosa che aumenterà il casino.
    Tu ti stai facendo un normalissimo PC, non un htpc.
    Se prendi 3 ventole che fanno lo stesso rumore, ogni ventola aumenterà il rumore totale di 3db.
    Quindi con 3 ventole da 20DB è come se ne avessi una da 26dB.
    Sulla scheda TV non ho esperienza e non ci metto becco.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    perchè dici questo?

    ok metterò due ventole e non tre...

    poi perchè dici che non ho ascoltato i vostri consigli?
    anzi...
    ero partito che volevo mettere un a10 e mi avete detto che era troppo e di scendere e sono sceso prendendo un a8,
    mi è stato consigliato di prendere dai 4-8 di ram e che a 1866mhz mi serviva per sfruttare meglio la scheda grafica integrata e l'ho fatto,
    mi avete consigliato il case cooler master e ho preso quello...
    la scheda video non mi serve, per la scheda madre non penso che ci siano problemi...
    non capisco i perchè della tua risposta...

    io spero di avere fatto un buon HTPC, che non diventi vecchio tra un paio di mesi, che in futuro sia upgradabile con magari una scheda video, o una scheda tv, un masterizzatore bluray, quando avrò un sistema audio anche di una buona scheda audio ecc ecc...

    poi magari avrò sbagliato tutto, però a me piace come configurazione...poi magari una volta assemblato capirò che ho sbagliato tutto, ma mi auguro davvero di no!!

    grazie cmq per aiuti e critiche

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Questione processore: mi sembra azzardato dire che un a8 è poco più potente di un atom.Anche solo il fatto di avere 4 core sfruttabili e una hd6550 contro un dual core e una pessima integrata ce ne passa.
    Parlo per esperienza diretta avendo entrambi le soluzioni,con l'a8 posso applicare filtri video ai filmati che riproduco e non ho riscontrato nessuna carenza di calcolo in tutto quello che gli faccio fare.
    Detto questo va sempre valutato la necessità che si ha,io,come ho detto nei post precendenti,quando mi sono avvicinato al mondo htpc ho scelto subito atom (anche perchè le apu non esistevano),poi ho avuto necessità maggiori e mi son comprato l'a8.
    Addirittura ci fo anche del casual gaming con qualche giochillo di steam;mio fratello che ha l'A10 ci gioca tranquillamente a tomb raider in full hd con prestazioni eccellenti per un apu.
    Discorso dischi,prova,anche io,come brcondor,ho preferito un box esterno e il nas che già avevo.
    Dissipatore per l'a8 io ho preso il noctua per socket fm2 ed è molto silenzioso,non avendo altre ventole all'interno,la temperatura è ottima e il risultato eccellente.Detto questo,la mia soluzione è un htpc,nella mia situazone ripeto,che lo accendo solo per necessità,non sta sempre acceso.

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    Ciao grazie,
    ho notato sul sito della noctua che ci sono tantissimi modelli con socket fm2, ce ne sono ben 8:

    NOCTUA NH-D14
    NOCTUA NH-U14S
    NOCTUA NH-U12S
    NOCTUA NH-U12P SE2
    NOCTUA NH-U9B SE2
    NOCTUA NH-C14
    NOCTUA NH-C12P SE14
    NOCTUA NH-L12

    tu tra questi quale hai? su quale base lo scelgo? per dimensione?

    avete un consiglio in particolare?

    grazie

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    secondo voi questo dissipatore andrebbe bene?

    NOCTUA NH-U9B SE2

    Compatibilmente al mio case alla mia ram e all'alimentatore? intendo per dimensioni e per tutto.

    Grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Ad occhio mi pare troppo grosso.Adesso purtroppo sono fuori,ma puoi farti 2 calcoli anche da solo leggendo le specifiche dei componenti.Grosso modo guarda le dimensioni del case e poi guarda l'altezza del dissipatore,io ho fatto così,lasciando qualche cm dalla paratia superiore del case.
    Appena rientro in tarda serata do' un'occhiata a quei modelli noctua,comunque credo le differenze siano solo di dimensioni/db.

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    Ciao,
    ho notato che c'è la voce Compatibility sul sito della Noctua, purtroppo ho notato che tutti i loro dissipatori non sono compatibili con la mia scheda madre, e purtroppo la spiegazione è sempre la stessa "Components at the back prevent installation of the backplate" quindi immagino che dovrò cambiare marca per trovare un dissipatore adatto al mio processore.

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Si può essere,quasi tutti i modelli noctua hanno la piastra da fissare dietro la scheda madre per la stabilità del dissipatore e la sua funzione.
    Appena arrivo a casa ti dico quello che avevo io sull'a10 di mio fratello inizialmente,al momento non ricordo il nome,è senza pannello dietro la scheda madre ed aveva 1db solo in più rispetto alla noctua.

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    ho trovato il NOCTUA NH-L9a il sito della noctua lo consiglia sui processori con tpd max 65w, mentre il mio 5600k è un 100w tdp, che dici? però è socket fm2 e compatibile con la mia scheda madre...

    che dici? può andare lo stesso bene?

    grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Buondì,mi scuso se non ho risposto ieri ma non sono rientrato causa trasferta lavorativa.Ti mando in messaggio privato un link con dei benchmark di quel dissipatore con il processore che prendi te;premetto che ho dato una scorsa molto veloce,ma mi pare non ci siano problemi.

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    ti ringrazio è lo stesso link che ho trovato ieri sera anche io perfetto allora il mio HTPC è completo ora aspetto solo che mi arrivano i pezzi e poi lo monto

    Mancano all'appello solo un masterizzatore blu ray e la scheda tv, ma per il momento non li acquisto ho speso già parecchio dopo l'estate penserò all'acquisto della scheda tv

    Ora mi servono dei consigli riguardo il front-end installo openlec? oppure?

    grazie mille per la disponibilità e tutti i consigli ricevuti finora

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130

    Ciao,per quanto riguarda il frontend si rientra in un mare di "variabili".Prima di tutte la dimestichezza che hai con linux,custom installation di Windows e manate simili.
    Se,come ho capito,vuoi una soluzione all in one,con il pc sempre accesso,download station,frontend (tipo xbmc) e accesso fisso al pc,io partirei con Windows 7 pro 64bit.
    Puoi anche fare un paio di prove,tanto non ci vuole tanto;installi win7,installi driver e aggiornamenti del caso,disabiliti i serivizi inutili,installi il frontend che più ti piace (xbmc,plex,mediaportal,jriver o quel che ti aggrada di più) e poi valuti te i tempi di boot e risposta del pc.
    Se ti aggrada procedi col resto,c'installi il client download che usi di più e le altre cose che necessiti.
    Altrimenti provi openelec,ma qui,se non hai tanta dimestichezza la cosa è più delicata,però siam qua per questo .

    PS: in questa sezione c'è anche un bel thread per la configurazione dei driver catalyst della tua scheda video integrata.
    Una volta sistemato tutto ti consiglio di darci un'occhio.
    Ultima modifica di J4r3t; 04-07-2013 alle 10:31


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •