|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
Discussione: HTPC consigli su hardware :D
-
19-06-2013, 09:58 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 62
HTPC consigli su hardware :D
Ciao a tutti,
è da tanto tempo che ho il desiderio di creare il mio HTPC, però per quanto mi interessi di informatica, ho sempre capito davvero poco di hardware.
Vorrei realizzare un bel HTPC da salotto, da utilizzare soprattutto come riproduttore audio e video, non lo utilizzerei per giocare.
Un'altra delle mie prerogative sarebbe quella di non spendere un patrimonio
Qualcuno che mi voglia aiutare con qualche consiglio per i componenti dal miglior rapporto prezzo/qualita?
o consigli di qualsiasi tipo??
Grazie mille a tutti
-
19-06-2013, 15:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Ciao,
allora se non ti interessa giocare,anche se comunque a qualcosa puoi giocare anche con quello che sto per dirti,direi di andare sui nuovi processori A10 di casa AMD (se proprio vuoi rimanere su intel, un'i3/i5).
Questi processori hanno una buona scheda video integrata direttamente nel processore;io con il mio A8 riproduco audio/video di tutti i tipi senza problemi.
Poi direi una scheda madre mini-itx,4-8 gb di ram a tua scelta,un'alimentatore psu non molto potente,un case per htpc (tipo i silverstone) a tuo piacimento e infine lettore dvd/br (se ti serve) e un hard disk.
Qua sorgono altre domande: i file che vuoi riprodurre staranno direttamente sull'htpc o hai una soluzione di archivio in rete (tipo NAS)?? In qualunque caso,visto i costi,io prenderei un ssd da 120gb (o anche da 60 se proprio vuoi star basso col prezzo)dove installare il sistema operativo e i programmi che ti serviranno (tipo xbmc o altro frontend grafico).Questa soluzione ti permetterà di avere una macchina molto veloce ad accendersi,anche con windows 7/8.
Nel caso tu conservi i file direttamente su htpc,1 o 2 dischi da xTB a seconda delle tue necessità.
Per scendere più nelo specifico,magari aspetto sia le tue risposte che di tornare a casa,così ti posso anche dare qualche nome di componente.Ultima modifica di J4r3t; 19-06-2013 alle 15:40
-
19-06-2013, 15:48 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 62
Ciao grazie della risposta.
Allora anche io pensavo di prendere un SSD piccolo da 64 dove mettere l' SO, e HD sata per lo storage. Non ho un NAS, quindi metterei tutto sull'HTPC, oppure mi consigli (giacche parto da zero) di creare un HTPC che mi faccia anche da NAS ??
sarebbe possibile? che mi consigli?
Come case avevo pensato a uno tra questi modelli:
*) CoolerMaster Elite 120 Advanced che l'ho trovato sui 40 euri
*) Techsolo TC-300 sui 60euri
*) Itek case nCube Mini ITX 200W PSU sui 45 euri
grazie mille.
-
19-06-2013, 16:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Guarda io son sempre stato un fedelissimo dell'HTPC.
Ultimamente mi sto facendo più di due domande sul senso.
Non fai prima a prenderti un bel lettore bdp con gli stessi soldi?
Se come tu dici non capisci molto di informatica, perdi tutti i vantaggi derivati dallo smanettarci.
Tolto questo ti do qualche consiglio sull'esperienza che ho maturato.
L'alimentatore è il pezzo più critico, sia come rumore che come resa: ti serve qualcosa che eroghi poca potenza, non faccia casino.
Ci sono due possibilità:
- ti prendi una scheda madre che accetti un alimentatore esterno(tipo quello per i notebook), cosi lo metti fuori, non hai problemi di dissipazione del calore e di rumore
- ti prendi sempre l'alimentatore esterno e prendi una picopsu
Il case non risparmiarci troppo, un buon case che dissipi passivamente il calore ti evita di mettere ventole.
Le ventole, se proprio devi, mettile enormi(12*12 o 14*14), della Noctua(io ne ho una che era costata circa 25€ per darti un'idea, ed è inudibile).
Il discorso di fondo è che per avere qualcosa di qualità devi spendere, se ti prendi un accrocchio economico hai una resa inferiore di quella che avresti con un lettore bdp.
L'ssd da 64GB è uno spreco, basta da 32Gb, io ne ho uno della crucial, 45€ spedito.
Cmq fatti questi due conti(solitamente uno difficilmente li calcola sti costi...):
- ssd 50€
- alimentazione sui 60-100€ con picopsu, 35€ altrimenti
- case io non ci spenderei meno di 100€ e prenderei qualcosa che dissipi molto bene
Mettere dei dischi magnetici dentor un htpc è un autogol mostruoso: usa o un nas o una batteria di HD esterni(che fanno meno casino, non vibrano e non scaldano).
Per darti un'idea, il mio htpc(lo vedi in firma) l'ho trasformato in un htpc solo audio e appena avrò i soldi mi prenderò un oppo per la parte video(intanto esco in hdmi da un portatile).
Come scheda madre ti consiglio qualcuna con processore integrato, con una presa pcie 16 per montarci una scheda video e dissipazione fanless.
Occhio a prendere qualcosa che sia compatibile con linux se pensi di usarlo come SO.
Infine se non hai un DAC, pensa a una asus xonar essence(nel caso prendi la versione pci che funziona meglio) che ti permette anche di uscire in analogico in 5.1 con un modulo aggiuntivo(quindi la tua MB dovrà avere oltre allo slot pcie16 uno slot pci).
Riassumendo:
- un htpc per farci girare i video costa più di quello che immagini, ti serve una scheda video silenziosa
- non risparmiare sulle ventole, ne sul case o sull'alimentazione
- ssd da 32GB basta e avanza
- hd esterni o di rete, non magentici
- ti costerà molto più di quanto immagini
scheda madre sui 100€
case e alimentazione sui 100-150€
scheda video sui 60-100€
ventole varie(almeno per la scheda video) sui 50€
ssd 50€
ram 30€
[anche se dal punto di vista prestazioni ti conviene più che una MB tutta integrata, la combo MB + i3 o i5 che fa salire di un po' il prezzo]Ultima modifica di brcondor; 19-06-2013 alle 16:14
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
19-06-2013, 16:43 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 62
Ciao,
grazie anche te dell'aiuto
Di informatica un po me ne intendo, faccio il programmatore nella vita, però è di hardware che non mi sono mai interessato, ne mi sono mai informato di overclock, mod ecc...Quindi per questo ho bisogno dell'aiuto di voi che magari un htpc già lo possedete o che cmq sicuramente siete piu esperti di me.
Io l'htpc lo vorrei, per farci un pò di tutto, seguo ad esempio diversi telefilm in inglese con i sottotitoli, quindi mi piacerebbe poter dal mio htpc poter direttamente scaricare i miei telefilm e i sottotitoli, senza dover ogni volta scaricare sul portatile, poi spostarlo di camera, attaccarlo al televisore, e dover comandare il tutto magari dovendosi alzare dal divano o dal letto, perchè il pc è lontano per mettere pausa al video o altro.
Mi piacerebbe avere un htpc a basso consumo, cosi da tenere sempre acceso, e poter controllare anche da smartphone (download o altro) o magari anche fare da nas verso gli altri dispositivi che ho in casa, portatile, smartphone, tablet ecc.
Vedere i film in alta definizione mkv, e quando avrò una tv 3d riuscire a vedere anche i film in mkv in 3d.
Se fosse possibile mi piacerebbe anche avere il mio htpc in grado di leggere la mia scheda mediaset premium (o in futuro sky) e magari riuscire anche a registrare da queste fonti o comunque registrare il segnale tv.
Prima o poi all' htpc aggiungerei anche un buon sistema audio.
Per quando parlavo di prezzo, ovvio non pretendo di riuscire a farlo con 200 euro, però non mi va neanche di spendere 600-700-1000€ o piu, o se li devo spendere è perchè li deve valere tutto, perchè mi da caratteristiche importanti che a meno non riuscirei ad avere.
Ovvio che essendo un profano di hardware ecc, se provassi a realizzarlo da solo, sarei capace di acquistare una scheda madre da 150€ e un alimentatore da 10€, quando invece per avere un buon risultato era meglio acquistare una scheda madre da 50 euro e però un alimentatore da 30-40€.
spero di essere stato chiaro
grazie mille
-
19-06-2013, 19:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Sisi sei stato chiarissimo.
Il tuo punto di vista rende ragionevole l'idea di creare un HTPC.
Puoi farci tutto quello che hai detto e non è neanche troppo difficile.
Ti consiglierei però di dividere la parte muletto/nas dall'HTPC centrale: ha molto più senso avere un pc fanless che lavori bene e sia bello da vedere e in un'altra stanza e nascosto un cassone rumoroso e brutto.
Dai un occhio nel mercatino dell'usato che c'è un utente che ne vende uno, così ti fai l'idea dell'HW che potrebbe andare bene...HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
19-06-2013, 22:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Scusa del ritardo ma ho avuto dei problemi personali post-lavoro :/
Detto questo,ho letto al volo i vari reply,concordo con tutto quello che dice brcondor.
Io ti dico la mia situazione,figlia di un paio d'anni di prove.Io ho un htpc con un amd a8 (il top del tempo nn ricordo la sigla),una scheda madre mini itx della asrock,8gb di ram,un ssd da 120gb e un case della silverstone con ventole della noctua,come giustamente ti consigliavano.Ho recentemente acquistato un buon dac,che però ho destinato all'altro mio impianto HiFi,per ora con l'htpc sfrutto il dac interno al mio sintoampli.
Ho sia una partizione con Openelec (distro linux) che una con windows 7 con xbmc.Inoltre ho una scheda dvb-s2 con slot CAM usb per baloccarmi coi canali satellitari,in quanto a casa mia il digitale non arriva.
Detto ciò,io con questa configurazione non ho problemi con nessun tipo di video,iso blu ray 3d,mkv enormi e via dicendo.
I file però li ho su un Nas,in una zona nascosta della casa,raggiunta da una rete gigabit.
Però ti faccio un appunto.Se vuoi un qualcosa,col quale lavorare/ottimizzare/inforomarti e applicare ciò che apprendi per migliorare la resa video/audio dei video che hai,un htpc è la soluzione migliore,perchè ti permette di sbizzarrirti con configurazioni e settaggi vari.Come giustamente diceva brcondor,se vuoi però usare dei programmi che oltre alla banale riproduzione,applichino dei filtri per migliorare la resa video (mi viene in mente Jriver con i suoi filtri o roba simile) o comunque qualcosa che vada oltre al compito che svolte,seppur egregiamente un APU,ti servirà una scheda video dedicata e di conseguenza il budget sale.
Se invece ti serve un oggetto che ti permette di fare storage di tutti i tuoi video,abbia un client download,sia pilotabile da smartphone/telecomando e ti permetta di collegarlo in hdmi alla tua tv/sintoampli,perchè non prendi in considerazione di prodotti tipo il qnap 1000,o il popcorn hour,o l'asus O'play o insomma aggeggi simili;questa è sicuramente un'opzione più sbrigativa,ma se non ti interessa smanettarci pesantamente o fare cose strane secondo me una valida alternativa,anche solo per informazione
-
20-06-2013, 08:30 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 62
Ciao grazie,
sarei davvero tentato di costruirmelo io, ho già un emtec N500H ma non mi riesce a soddisfare, ha internet bloccato, l'interfaccia non mi piace, non vorrei poi trovarmi con qualcuno di quei dispositivi che limiti un po i miei desideri
Se doveste darmi dei consigli riguardo a componentistiche hardware, cosa mi consigliate?
Diciamo che al momento mi servirebbe:
*) un SSD da 32 o 64gb dove mettere l'harddisk
*) ventole di marca Noctua
*) case per mini itx silenzioso e magari fanless
*) alimentatore psu (ma da quanti Watt ??? )
invece per il resto? che componenti mi consigliereste?
*) scheda madre - credo che mi servirebbe una con il modulo wifi integrato, poichè non una presa lan vicino a dove vorrei metterlo
*) processore
*) scheda video
*) scheda audio
(queste ultime due, se mi servono o basta già quello che c'è di integrato nella scheda madre??)
*) RAM
*) lettore e/o masterizzatore bluray
*) scheda tv con lettore di card mediaset premium
basta cosi, o mi servirebbe altro?
Grazie
-
20-06-2013, 09:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Via lan scordati di usare un nas come streaming.... l'alimentatore dipende dal fatto che tu voglia o meno una scheda video. Senza bastano anche da 60-90W, con ti serve l'alimentatore classico da 400W(dipende da cosa monti ovviamente).
La scheda audio integrata è molto povera, ma se non hai un impianto audio neanche te ne accorgi.
Ram bastano 4-8Gb.
Processore anche qua dipende da quanti filtri video intendi usare.
Boh più ti leggo e più mi convinco che se prendessi un oppo 103 saresti molto più contento.
Richiede una base di conoscenza che non immagini neanche fare un htpc sensato.
Un htpc potente per elaborare bene i video è di per se un controsenso,
l'HTPC ha senso se è qualcosa di leggero e silenzioso.
Io te la butto li, proverei una scheda madre quelle nuove
con procio AMD integrato(sui 100-150€) e ci monterei su xbmc Openelec.
Ad esempio 120€ per Asus E45M1-M Pro AMD Fusion A50M DDR3 SATA3 USB3 uATX.(ha 2 pci, un pcie 4 e un pcie 16, per cui
un domani puoi montarci scheda video e scheda audio).
Lascerei stare una scheda video dedicata. Prenderei quindi o solo alimentatore esterno(35€) o se
la scheda non lo permette quello e una picopsu(totale sui 100€).
Investirei quindi un 100€ su un case che ti piaccia. 30€ di ram, il sistema si boota da chiavetta usb quindi
non ti serve ssd. Se e solo se serve, una ventola noctua da 12".Sei sui 350-400€ per un
sistema che riproduce bene tutti i contenuti, non ti permette filtri incredibili(io ho sempre vissuto bene senza),
fanless o quasi, che consumi poco e possa essere comandato da remoto.Ultima modifica di brcondor; 20-06-2013 alle 09:05
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
20-06-2013, 09:38 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Che poi in realtà ora che ci penso la scheda video con un minimo di saldatore puoi anche alimentarla con un alimentatore esterno fanless, per cui anche se la volessi aggiungere potrebbe non essere un dramma(ma ti costerebbe una fucilata)
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
20-06-2013, 10:28 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Buondì,
direi che partiamo subito con un problema,perchè,se la tua soluzione è quella di avere i file su una sorta di nas (quindi non direttamente sull'htpc),via WiFi non ce la farai mai a trasmettere file mkv enormi.
Quindi prima di dare ulteriori consigli,direi di trovare una soluzione a questo.Ci sono dei "bussolotti" della fnatec (mi confondo sempre fnatec o fantec??) che sono dei "contenitori"di dischi 2,5" o 3,5" che puoi collegare all'htpc via e-sata o usb3.0 (meglio la prima).
Io non li ho mai testati direttamente,ma chi li ha spergiura che non sono rumorosi,anzi.
Facci sapere cosa decidiIn caso,gisto per avere una info in più,l'htpc dovrebbe stare a "vista" giusto (nel senso,non nascosto in un mobile o in un'altra stanza?).
-
20-06-2013, 10:38 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 62
si mi avete convinto, l'idea HTPC + NAS viene abortita a favore di solo HTPC...per i dati risolvo mettendo magari un HD bello capiente 1 o 2 TB (che dite?), per una soluzione NAS dove avere backup, tutto il mio archivio video, ci penserò magari piu avanti
quindi per il momento l'idea è quella di creare solo HTPC, bello (starebbe cmq in salotto, quindi a vista) , silenzioso e dalle buone prestazioni
-
20-06-2013, 15:16 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Allora ti consiglio di dare un occhio alla configurazione che ti ho cosigliato.
Quella scheda madre sembra ottima, se mai volessi video con qualità migliore potresti aggiungerci la scheda video(cosi come la scheda audio).
Controlla però come si comporta nei vari ambiti, personalmente non la conosco.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
20-06-2013, 15:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Si a questo punto la configurazione di brcondor è più che decente.Io inizierei così,poi sicuramente,col tempo,vorrai qualcosa in più e inizierai a valuare l'idea di un dac esterno o,se necessaria,una scheda video low profile (stamani ho scoperto l'esistenza della nvidia 670 mini,STUPENDA,a parte l'esoso prezzo
).
Se hai dubbi su qualche componente chiedi pure.
-
20-06-2013, 15:31 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 204