Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    sasadf ha scritto:
    male te ne incolse, ancora per poco potrai bearti dei tuoi pentium....

    appena si decidono a far uscire schede madri col 939, la festa per intel finisce!!!

    walk on
    sasadf


    Vorrai dire mb per 939 con PCIe!

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lanzo ha scritto:
    oggi mi sono comprato un piccolo upgrade, diciamo uno step temporaneo

    naturalmente ho evitato accuratamente i vostri ultimi esperimenti

    e per questo volevo ringraziarvi

    Pentium lives!

    p.s.
    beh devo ancora installare il tutto, ma qualcosa mi dice che tornerò sul forum col nuovo hardware a prendervi ancora un pò in giro
    Chi è senza peccato scagli la prima pietra...

    Per la cronaca le ultime Asus (almeno rimaniamo in topic) P4C800 Dlx (Intel) non partono nemmeno, con alcuni alimentatori

    P.S. Nei forum di smanettoni veri, quelli che stressano il PC in maniera incredibile, la quasi totalità delle mb per AMD32 sono prodotti NForce 2 (A7N8X-E Dlx o NF7-S)

    Comunque complimenti per il forno Lanzo
    Ultima modifica di erick81; 17-12-2004 alle 18:14

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    eheh

    ho avuto AMD fra il famoso celeron 300 mendocino e il p4

    ho già dato il mio contributo al mondo dell'isola che non c'é

    Muahhahaha

    rimango in trepidante attesa per la prossima ondata di successo con questo 939 allora


  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lanzo ha scritto:
    eheh

    ho avuto AMD fra il famoso celeron 300 mendocino e il p4

    ho già dato il mio contributo al mondo dell'isola che non c'é

    Muahhahaha

    rimango in trepidante attesa per la prossima ondata di successo con questo 939 allora

    Nel mercato retail AMD ed Intel sono pari anche senza socket 939 e PCIe

    P.S. Ai tempi che citi tu, le Asus con chipset VIA davano effettivamente problemi, ma, a parte che è il passato, che c'entra AMD??

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    il mio forno é un full tower gigabyte, se mi aiutasse a scaldare la casa ne sarei ben contento, ultimamente spendo troppo di gas!

    a quanto mi ricordo i pentium hanno la protezione per il surriscaldamento, gli amd hanno una modalità nella quale entrano per non uscirne più o sbaglio?

    io non sono uno smanettone vero

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lanzo ha scritto:
    il mio forno é un full tower gigabyte, se mi aiutasse a scaldare la casa ne sarei ben contento, ultimamente spendo troppo di gas!

    a quanto mi ricordo i pentium hanno la protezione per il surriscaldamento, gli amd hanno una modalità nella quale entrano per non uscirne più o sbaglio?
    Eh, eh, Lanzo, ti sbagli, i tempi sono cambiati, guarda questi grafici che confrontano il calore dissipato da alcuni processori:

    http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...entium4_570-20



    Almeno con il tuo P4 farai brioches per tutti!

    P.S. Entrambe le piattaforme del test utilizzano prodotti Asus e, sia per AMD che per Intel, non sono stati riscontrati problemi!!

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    lanzo ha scritto:
    il mio forno é un full tower gigabyte, se mi aiutasse a scaldare la casa ne sarei ben contento, ultimamente spendo troppo di gas!

    a quanto mi ricordo i pentium hanno la protezione per il surriscaldamento, gli amd hanno una modalità nella quale entrano per non uscirne più o sbaglio?

    io non sono uno smanettone vero
    ma da quanto è che non ti fai un giro nei forum HTPC e quello di HW?

    Times they are changin' diceva il Dylan(non quello del fumetto ).

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    consumo 29W in idle e 59.3W con cpu al 100%

    direi perfetto! dove sta il problema?

    ma da quanto è che non ti fai un giro nei forum HTPC e quello di HW?
    ho imparato a sbagliare da solo, c'é più gusto


  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    invece di impararvi a memoria tutti quei benchmark inutili per poi trovarvi con dei mucchietti di rame malfunzionanti

    leggete un pò di cose serie, ecco chi crea innovazione non malinformazione

    http://www.intel.com/research/silicon/nanometer.htm

    alla nasa mica utilizzano AMD

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lanzo ha scritto:
    invece di impararvi a memoria tutti quei benchmark inutili per poi trovarvi con dei mucchietti di rame malfunzionanti

    leggete un pò di cose serie, ecco chi crea innovazione non malinformazione

    http://www.intel.com/research/silicon/nanometer.htm

    alla nasa mica utilizzano AMD
    Nemmeno Intel (http://www.space.com/businesstechnol...er_040809.html)

    Sull'articolo che hai citato: si è visto quanto sia buona la loro implementazione a 90 nm dello strained silicon, non riescono più a salire in frequenza (visto che il P4 4 GHz è stato cancellato) e scaldano da paura!

    Invece alla Ferrari utilizzano un supercomputer AMD Opteron, (praticamente un Athlon 64) su mb Asus (almeno rimaniamo in topic), per i calcoli di fluidodinamica

    P.S. Past is past, adesso dietro AMD c'è IBM, dalla quale Intel ha solo da imparare
    Ultima modifica di erick81; 17-12-2004 alle 18:48

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    si ma su marte ci sono andati con pentium

    la ferrari invece fa sempre lo stesso giro ...

    il discorso sul forno é decaduto? ho letto il benkmarch e ho riportato i miei valori, dunque?

    i fatti sono questi, quante vittime amd ci sono sul forum in qs momento e quante di intel?

    mauahhahaha



  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lanzo ha scritto:
    si ma su marte ci sono andati con pentium

    la ferrari invece fa sempre lo stesso giro ...

    il discorso sul forno é decaduto? ho letto il benkmarch e ho riportato i miei valori, dunque?

    i fatti sono questi, quante vittime amd ci sono sul forum in qs momento e quante di intel?

    mauahhahaha
    No, non è decaduto, ci sono CPU AMD molto più veloci di quella che citi tu, pur consumando 20 W in meno (le corrispondenti Intel di un Athlon 64 3500+ consumano il triplo, alla faccia delle credenze popolari e di quel signore della foto che tanto decantava la tecnologia a 90 nm Intel).

    Se bisogna fare un discorso tecnologico, lo si fa sul top della produzione

    Sulla luna ci sono andati con l'equivalente di una moderna calcolatrice

    Cmq: http://xoomer.virgilio.it/lucadiod/marte/robottino.htm;)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Si infatti, sono solo discorsi... da bar

    io mi ritengo soddisfatto, ora posso lasciarvi in pace, non so altri...


  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lanzo ha scritto:
    [I]Si infatti, sono solo discorsi... da bar
    Perdonami Lanzo, ma messa come la stai mettendo tu (continuando a postare il faccione di un ricercatore Intel) sono solo discorsi da bar, senza argomentazioni serie

    Riccardo

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    lanzo ha scritto:
    Si infatti, sono solo discorsi... da bar

    io mi ritengo soddisfatto, ora posso lasciarvi in pace, non so altri...

    siamo un pò integralisti?!? E'?

    Va bene così....

    non c'è problema....

    Intanto appena assemblo il mio prossimo htpc avrei piacere di invitarti a casa(anche adesso se pò fa con quello che ho... ).

    Giusto per confrontarsi....(rumorosità, fluidità in htdtv, prestazioni pure, consumi, case + figo!O___O...)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •